NEWS
27-05-2019 di redazione
Il Ministero del Turismo del Kenya si prepara ad istituire una Commissione Speciale che avrà il compito di controllare tutte le richieste di permessi di lavoro per cittadini stranieri collegati al settore turistico.
La commissione, che sarà formata da undici membri compresi rappresentanti delle associazioni di categoria (Kenya Association of Hotel Keeper and Caterers, Kenya Association of Tour Operator) e da esperti del settore privato, oltre che da dirigenti del ministero e dell'Ufficio Immigrazione, avrà il compito di esaminare le richieste da parte di strutture ed aziende collegate al turismo nel Paese e decidere se la professionalità introdotta nel Paese sia assolutamente necessaria e non possa essere coperta da un cittadino keniano.
Lo straniero che intende lavorare in Kenya nel campo delle vacanze, dovrà avere specifiche competenze nel settore, supportate da un curriculum e, se necessario, sostenere colloqui che ne comprovino l'esperienza e le capacità d'insegnamento agli apprendisti keniani.
Questo giro di vite dovrebbe riguardare soprattutto gli "Special Pass" che avranno appunto questo genere di requisito, in quanto già ipoteticamente verrebbero emessi proprio per permettere ai keniani di imparare professionalità da stranieri competenti.
"D'ora in poi nel Turismo in Kenya, gli stranieri lavoreranno solamente nel caso che l'industria alberghiera non riesca a fornire determinate professioni e competenze utilizzando cittadini keniani - ha detto il Ministro del Turismo Najib Balala - la commissione chiamata a valutare le richieste, dovrà anche assicurarsi che la compagnia che richiede l'assunzione di uno straniero abbia fatto tutti gli sforzi necessari per impiegare un keniano nello stesso ruolo, senza successo".
La commissione, denominata "Work Permit Vetting Committee for Tourism and Hospitality Sector" chiederà anche agli hotel uno "storico" sui permessi di lavoro e special pass presentati fino ad oggi, per capire quale è stata la loro linea e, nel caso, come mai non abbiano favorito la crescita di personale locale.
Balala ha ribadito che l'intendimento della commissione è quello di incoraggiare lo scambio di informazioni e competenze tra impiegati locali e professionisti stranieri, garantendo che i datori di lavoro, contestualmente all'assunzione di "expat" identifichino i dipendenti keniani da sottoporre alla formazione necessaria, entro il periodo specifico del permesso di lavoro rilasciato.
Già tre anni fa (come segnalò il nostro sito) il Governo aveva pensato di creare un sistema per controllare i permessi del turismo, tramite la Tourism Regulatory Authority, ma l'esperimento era rimasto al palo.
Nei mesi passati il Governo, per voce del Ministro degli Interni Fred Matiang'i, aveva già annunciato un possibile stop agli "special pass selvaggi" e il controllo degli stranieri è una delle priorità segnalate al settore turistico per il suo rinnovo e per creare nuovi posti di lavoro.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Novità per i permessi di lavoro nel settore del Turismo in Kenya.
Il Governo keniano ha approvato una regolamentazione secondo la quale viene istituito un "comitato di garanzia" per verificare e dare la propria approvazione alle richieste di permessi di...
IMMIGRATION
di redazione
Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...
NEWS
di redazione
Il Ministro degli Interni del Kenya Fred Matiang'i ha preannunciato una maxi operazione del Governo per verificare chi lavora regolarmente nel Paese, ed eventualmente espellere quelli che non hanno intenzione o non...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha deciso di sospendere da subito le applicazioni per permessi di lavoro da dipendenti a cittadini stranieri.
La dichiarazione del Ministro degli Interni Fred Matiang'i a Citizen TV non lascerebbe dubbi: ...
NEWS
di redazione
E terminato sabato scorso, 21 luglio, come da programmi, il periodo di due mesi di verifica dei permessi di lavoro per gli stranieri in Kenya (Work Permit).
La verifica, avvenuta esclusivamente negli appositi uffici di Nyayo House a Nairobi, è...
NEWS
di redazione
I controlli sugli stranieri irregolari in Kenya stanno entrando nella fase più importante, le direttive del Ministero degli Interni a tutte le Ambasciate straniere in Kenya sono esemplificative, in questo senso.
Il Consolato...
STRANIERI
di redazione
Sono già quasi duecento gli stranieri fermati sulla costa keniana con permessi scaduti o irregolari, o con documenti falsi di attesa di work permit ed altri documenti non regolari. Dopo quasi due mesi dall'inizio dei controlli successivo alle registrazioni dei...
NEWS
di redazione
I sessanta giorni per regolarizzare la propria posizione da lavoratore straniero in Kenya sono scattati da ieri.
Il Ministro degli Interni Fred Matiang'i ...
NEWS
di redazione
Sarebbero già 3.434 i lavoratori stranieri illegali in Kenya, tra quelli che non si sono presentati entro lo scorso 21 luglio negli uffici dell'Immigration di Nairobi. Erano stati
NEWS
di redazione
Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...
AEROPORTO
di redazione
“Bisogna risolvere la questione al più presto, l’industria turistica di Malindi e dintorni vuole i voli diretti dall’Europa”.
La voce alta questa volta arriva da Nairobi, a parlare è l’Amministratore Delegato della massima autorità aeroportuale internazionale (KAA), Yatich Kangugo.
In...
NEWS
di redazione
Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...
ULTIMORA
di redazione
Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...
NEWS
di redazione
Incrociamo le dita, ma da sei mesi a questa parte l'iter per arrivare ad avere l'aeroporto internazionale di Malindi operativo, sta rispettando tutti i tempi e i modi.
"Il Presidente Kenyatta vuole fortissimamente l'aeroporto a Malindi" è il ritornello che si...
VISTO KENYA
di redazione
Anche per questa nuova stagione turistica, e si suppone per tutto il 2020, i turisti stranieri potranno...