TURISMO
08-09-2020 di redazione
In tempi di chiusure da parte dell’Europa nei confronti del turismo nelle destinazioni africane (così come più o meno in tutte le altre al di fuori della zona Schengen) gli imprenditori dell’hospitality sulla costa puntano sul cosiddetto turismo domestico.
Per chi è abituato da tempo ai “pacchetti vacanza” e alla clientela italiana si tratta non solo di dirigere il proprio marketing su un mercato che ha abitudini ed esigenze diverse, ma anche di adattare le proprie strutture, i servizi e anche la cucina ad una clientela decisamente differente.
C’è chi a Malindi e Watamu ha deciso di chiudere hotel e resort in attesa di tempi migliori (quasi tutti preservando comunque il più possibile posti di lavoro e relativi salari, è il caso di ricordarlo) ma anche chi si è messo subito al lavoro per cercare non solo nella Capitale Nairobi un nuovo potenziale “target”, ma anche modificando formule e rendendosi appetibile per weekend o gruppi ad hoc, proponendo pacchetti che abbinano le nostre destinazioni ad escursioni, esperienze gastronomiche e/o attività sportive.
E’ il caso di Crystal Bay Resort che, nell’impossibilità attuale di operare con il tour operator italiano di riferimento, offre un servizio dedicato di Bed & Breakfast che ad agosto ha riscosso un buon successo presso i vacanzieri keniani e continua ad offrire tariffe vantaggiose che attraggono anche clienti a settembre. Potendo vantare nel ventaglio delle sue offerte anche il ristorante di Paparemo Beach e il Golf Club da 9 buche, Roberto Lenzi proprietario del Crystal Bay ha creato opportunità anche per residenti di Mombasa e di altre città del Kenya e per gruppi di golfisti che vogliono sperimentare nuovi “green” e allo stesso tempo frequentare località inedite.
Così lo scorso weekend più di 40 keniani hanno deciso di trascorrere una mini-vacanza a Watamu, alloggiando proprio al Crystal Bay e sfidandosi nel campo da Golf di Watamu, per poi festeggiare il dopo gara con una bella mangiata di pesce e crostacei su una delle spiagge più affascinanti della località, quella di Paparemo appunto.
“E’ stata un’iniziativa riuscitissima e allo stesso tempo un bello spot per Watamu – commenta Lenzi -Non c’è tempo per aspettare la ripresa, se vogliamo tenere viva la destinazione dobbiamo cercare e convincere nuovi clienti ed aggiornare la nostra offerta, proponendo un ventaglio di esperienze che vanno al di là della sola camera d’hotel con spiaggia e piscina. I turisti keniani hanno risorse ma sanno essere esigenti e vogliono poter esplorare una destinazione che offra più del solo alloggio. Watamu ha il potenziale per farlo e chi si muoverà in questa direzione non farà solo il bene della sua attività, ma di tutto il comparto turistico e dei tanti dipendenti che vivono grazie a questo”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
PROMOZIONE
di Leni Frau
E’ uscita nei giorni scorsi la quinta edizione del magazine “What’s Best In Kilifi County”, il magazine...
PROMOZIONE
di redazione
E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...
LOCALI
di redazione
E’ come un termometro della stagione buona a Watamu.
Quando...
TASSE E LICENZE
di redazione
LISTA ATTIVITA' DI KILIFI, WATAMU E MALINDI CHE SI PROMUOVONO SU INTERNET (sui siti Booking.com, Airbnb o altri, o ancora con siti propri o pagine social)...
LOCALI
di redazione
Dopo mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, una buona...
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Uno scenario insolito, forse futuribile ma sicuramente ancora di scorta e speriamo non il ...
PROMOZIONE
di redazione
All'indomani delle dichiarazioni su Malindi e Watamu di Roger Jones, responsabile dell'agenzia ingaggiata dal Ministero del Turismo keniano per rilanciare il settore, gli imprenditori italiani della Contea di Kilifi ci hanno contattato, hanno scritto in privato o sulle nostre pagine...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Molti hotel della costa sono pronti a riaprire le loro attività, in vista delle vacanze dei keniani che ...
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
MEDIA
di redazione
Un lungo speciale dedicato al Kenya attuale su Rai Uno.
Andrà in onda domani sera alle 23.50 nell'ambito di "Speciale Tg1", con un servizio dedicato all'ascesa turistica di Watamu e interviste a tre
NEWS
di redazione
La questione senza fine dell'aeroporto internazionale indigna sempre più gli imprenditori del turismo di Malindi e Watamu.
L'ultima notizia che ha fatto scattare un moto di insofferenza nelle sedi delle associazioni di categoria e nelle chat avviate dagli operatori turistici, proviene...
LOCALI
di redazione
Entra nel vivo la stagione del Paparemo Beach di Watamu.
Lo splendido locale sull'Oceano Indiano nella baia delle sette isole (detta anche baia dell'amore) abbina alle giornate di mare con i lettini sulla spiaggia, l'elegante ristorante e il chiringuito bar,...
STATISTICHE
di Freddie del Curatolo
Diecimila turisti italiani in meno in Kenya nel 2019, ma a Watamu non si è sentita la loro...
AIUTI GALANA
di redazione
Gli sforzi e la generosità della comunità italiana, del nostro portale e di molti imprenditori del settore turistico di Malindi e Watamu sta per concretizzarsi con la prima importante donazione per le famiglie degli sfollati dell'entroterra malindino.
Nei prossimi...