VERDURA
12-01-2017 di Leni Frau
Spesso sulle bancarelle dei mercati locali della costa del Kenya trovate una varietà di verdura che potrebbe assomigliare a piccole zucchine, ma se poi la vedete da vicino, con le sue scanalature e la forma leggermente allungata sulla punta, capite che si tratta di qualcosa d’altro.
Il suo nome è “okra” (in italiano anche “gombo”) e quello scientifico Abelmoschus esculentus, è il frutto di una pianta appartenente alla famiglia delle malvacee e originaria del continente africano. Gli inglesi chiamano i suoi frutti “Lady’s fingers”, dita di donna, proprio per la forma leggermente affusolata e per le misure.
Se il sapore può apparire un po’ ostico e amarognolo e soprattutto può dare fastidio la viscosità, in realtà questa verdura, con tutte le parti della pianta, è un vero elisir di salute.
Le sue foglie sono una fonte ricca di minerali e i semi forniscono olio e proteine di altissima qualità; sempre dai semi, tostati e macinati si ottiene un valido sostituto del caffè privo di caffeina.
I suoi frutti, che si presentano come baccelli verdi simili al peperoncino, sono utilizzati in numerose cucine di tutto il mondo dall’indiana alla brasiliana, dalla turca all’est europea passando per quella degli Stati Uniti del sud dove è stata portata dagli schiavi africani.
L’ocra ha degli ottimi valori nutrizionali: contiene poche calorie ( 33 per 100 grammi ), moltissime vitamine, tanto acido folico ( utilissimo in gravidanza ) e altrettanta fibra alimentare.
Tale fibra è ottima per la salute di tutto il tratto gastrointestinale ed aiuta ad assorbire l’eccesso di colesterolo.
L’abbondante acqua contenuta impedisce la stipsi, elimina il gas e il gonfiore all’addome.
In Turchia, da tempo, i semi arrostiti vengono utilizzati per il trattamento del diabete e ci sono studi che sembrano confermarne l’efficacia.
Un altro modo per ridurre il tasso di zuccheri nel sangue è quello di bere dell’acqua in cui si sono lasciati in infusione per una notte alcuni baccelli, metodo che fa rilasciare alcune sostanze presenti nella buccia e nei semi.
Il frutto dell’ocra contiene vitamina A, flavonoidi antiossidanti come il beta carotene e la luteina. Questi composti sono noti per avere effetti benefici sulla salute degli occhi e della vista.
Anche nella cosmesi il gombo trova un utilizzo importante.
In commercio esistono diversi prodotti a base di ocra indicati per il trattamento di pelle secca e capelli fragili. La vitamina E presente nel frutto ha un effetto emolliente ed idratante, mentre la vitamina C ha un’azione naturale ricostituente.
Soluzione fai da te per preparare una maschera idratante efficace per combattere la secchezza di pelle e capelli.
Spezzettare i frutti metterli in infusione in acqua bollente per 20 minuti. Lasciarlo raffreddare e riporlo in frigo per una notte. A contatto con l’acqua calda si rilascia il contenuto delle mucillagini e una volta raffreddato si rapprende diventando gelatinoso.
Spalmare su viso e capelli e risciacquare dopo 10 minuti.
L’ocra trova un utilizzo anche nell’industria tessile, dal suo fusto infatti si ricava una fibra tessile nota come fibra di gombo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICETTE
di Leni Frau
Uno dei piatti tradizionali dell’Africa Subsahariana per Natale è la zuppa d’okra.
Si chiamano...
ALIMENTI
di redazione
Nei mercati del Kenya l’okra abbonda.
La vendono a...
ABITUDINI
di Leni Frau
Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla...
SOCIALE
di redazione
Un'intera comunità coinvolta, quella del villaggio di Ganda alla periferia di Malindi.
Capretto, riso pilau, verdura e bibite per più di centocinquanta persone, con giochi fin dal mattino e...
EVENTI
di redazione
Capodanno "Total White" al Leopard Point Luxury Beach Resort & SPA di Malindi.
L'elegante ed esclusivo suite resort con ristorante e SPA sulla strada tra Casuarina e...
NEWS
di redazione
A differenza dell'ODM, nessuna sorpresa in casa Jubilee Party , su chi dovrà rappresentare Malindi alle prossime elezioni nazionali.
Le primarie del partito di Governo Jubilee hanno confermato che sarà Philip Charo a candidarsi come parlamentare per la circoscrizione di...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Seconda serata settimanale dello spettacolo a puntate sui "BIG 5", questa sera giovedì ...
NEWS
di redazione
Il Kenya è tra le nazioni partecipanti al World Travel Tourism Council Global Summit (Wttc) di...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei ...
NEWS
di redazione
Calano significativamente in Kenya i pazienti affetti dal virus HIV, secondo i dati trasmessi dal Ministero della Salute.
Importantissime soprattutto le percentuali ufficiali riguardanti la trasmissione "naturale" dell'AIDS tra madre e figlio.
EVENTI
di redazione
Mapango e Lily Palm di Watamu hanno organizzato per la serata di ferragosto una cena di gala (se le previsioni daranno pioggia si svolgerà al coperto, altrimenti nella veranda del Mapango e a bordo piscina) con a seguire uno spettacolo...
EVENTI
di redazione
La più grande star femminile del firmamento musicale keniano in concerto sabato sera, 16 febbraio a Paparemo Beach, per una festa di San Valentino posticipata di...
EVENTI
di redazione
Un apericena settimanale nel paradiso del benessere malindino.
Il Leopard Point Luxury Beach Resort apre le porte a turisti esterni e residenti ogni venerdì sera, a partire da questa settimana, per condividere insieme la bellezza del luogo, nella baia più...
EVENTI
di redazione
Torna anche questo mese il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici...
EVENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
A marzo l'appuntamento è slittato di una settimana per la concomitanza del festival della...