KWS
12-10-2017 di redazione
Il Kenya Wildlife Service dai giorni scorsi ha un nuovo rivelatore per scoprire i bracconieri e chiunque sia venuto a contatto con l'avorio.
Si tratta di un kit per identificare le impronte digitali delle dita entrate a contatto con il prezioso materiale fino a 28 giorni dopo la manipolazione.
Lo ha sperimentato Mark Moseley, uno specialista della polizia investigativa inglese, e messo a disposizione delle autorità keniane.
Si tratta di un periodo molto più lungo di quello di due-tre giorni che in precedenza era possibile e rende quindi più facile riconoscere bracconieri, commercianti e altri soggetti coinvolti in vendite illegali di avorio, come ad esempio gli intermediari che pesano, confezionano o vendono.
Il kit, che Moseley ha sviluppato con l' aiuto del Dr. Leon Barron del King's College di Londra, è attualmente utilizzato in Kenya, distribuito dalla IFAW ( International Fund for animal Welfare).
I funzionari del KWS hanno dichiarato al quotidiano inglese Standard.uk che questo nuovo sistema sta facendo una "differenza enorme" nel contribuire ad identificare i trasgressori.
La settimana prossima Moseley riceverà un premio speciale dal Fondo internazionale per il benessere degli animali.
"Questa ricerca non solo ha avuto un impatto positivo sulle indagini penali - ha detto l'esperto - ma ha anche permesso alle persone di tutto il mondo di disporre di un ulteriore strumento legale per cercare di aiutare a salvare gli animali presi di mira per il loro avorio".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SERVIZI
di Consolato Onorario Malindi
Solo per questa settimana per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso l'Ufficio consolare di Malindi, al Sabaki Center in Lamu Road.
Solitamente per...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
CONSOLATO
di Consolato Onorario di Malindi
Solo per questo giovedì, 24 gennaio 2019, dalle 9 alle 12.30, per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza...
CONSOLATO MALINDI
di Consolato Onorario Malindi
Anche questo mese è possibile, per i residenti italiani sulla costa keniana rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso l'Ufficio consolare di Malindi, al Sabaki Center in Lamu Road.
Ciò avverrà...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
NEWS
di redazione
L'ultimo sequestro, avvenuto ieri in Vietnam, di cento chili di corna di rinoceronte provenienti dal Kenya, riporta alla triste attualità il contrabbando legato alle specie protette della savana africana.
La battaglia contro i bracconieri che uccidono elefanti procede con risultati anche...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
SERVIZI
di Consolato Onorario Malindi
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
CONSOLATO
di redazione
Per i prossimi dieci giorni, per tutti i residenti italiani sulla costa keniana che ne hanno bisogno, sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso...
AMBIENTE
di redazione
La recente visita in Kenya del tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore del colosso cinese delle vendite online Alibaba, non aveva solo intenti commerciali. Quando poi...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
I primi dati del 2015 trasmessi dall'organizzazione "Tsavo Trust" sono significativi e confortanti: nei primi sei mesi dell'anno nessun elefante è stato ucciso.
I bracconieri non sono riusciti a prelevare le preziose zanne da nessun esemplare, e la savana del...
NEWS
di redazione
Passaporto elettronico dal 1 settembre per i cittadini keniani.
L’Immigration Office del Kenya ha annunciato che alla fine di questo mese non sarà più possibile richiedere il passaporto valido per l’espatrio con le modalità utilizzate fino ad oggi.
NEWS
di redazione
L’emergenza Coronavirus, i lockdown parziali nelle contee e il coprifuoco notturno non frenano in ...
BUROCRAZIA
di Consolato Onorario d'Italia Malindi
Un chiarimento del Consolato Onorario d'Italia a Malindi riguardo alla verifica dei permessi di lavoro degli stranieri in Kenya.
La linea politica è...