Mal d'Africa

MAL D'AFRICA

Scegliere il Kenya, contro tutte le paure e i pregiudizi

Come una vacanza consapevole può cambiarti la vita

22-09-2018 di Paoletta

Le cose più spiacevoli sono accadute prima del mio viaggio in Kenya, programmato dodici mesi prima.
"Ma come fai ad andare in un Paese pieno di neri, con tutto quello che combinano qui" è stata sicuramente la frase più odiosa che ho dovuto ascoltare, perdipiù da un parente.
Come se gli africani fossero tutti clandestini che arrivano con i barconi e non vedono l'ora di sbarcare il lunario a nostre spese.
Ma c'è stato anche chi mi ha linkato articoli che parlavano dell'ebola (in Congo!) e del terrorismo di Al Shabaab.
Per fortuna qualcuno mi ha anche magnificato la savana, il Maasai Mara dove avevo prenotato due giorni in un lodge e la spiaggia di Diani.
Con questo  misto di sensazioni positive e spiacevoli, sono partita con il mio compagno divorata dalla curiosità di conoscere un Paese nuovo, di entrarci dentro con tutta me stessa ed eventualmente dopo fare i miei paragoni e le mie osservazioni.
L'arrivo a Nairobi, l'incontro con Jackson, il simpatico e professionale driver che ci ha portato nella riserva dei maasai e dopo 13 ore dalla partenza eravamo già proiettati su un altro pianeta, dove fortunatamente politica, proclami, astio e paure non esistono o se esistono fanno parte di qualcosa di naturale e non sono state inventate ad uso e consumo di chi ne fa un uso strumentale.
Nelle manyatta (le loro povere capanne) i maasai proseguono il loro cammino lento verso la civiltà, senza perdere le proprie tradizioni.
Penso a come sarebbe stato se anche noi, pur evolvendoci, avessimo mantenuto l'orgoglio, la fierezza e la passione per la nostra cultura e le nostre tradizioni. I loro canti della sera intorno al fuoco, le danze saltanti e i riti, certo amplificati per i turisti come noi, ci hanno scaldato e ci hanno riportato ad una dimensione umana che molto spesso in Italia abbiamo dimenticato.
Due giorni immersi nella meraviglia, e non voglio parlare dell'incontro con la fauna selvaggia.
Il resto della vacanza è proseguita a Diani, un un magico resort (il Nomad) in riva all'oceano, con un mare mozzafiato e l'ospitalità di gente sorridente e semplice. Particolare non irrilevante, abbiamo mangiato alla grande! Tra pesce cucinato in maniera impeccabile, crostacei e frutta buonissima.
In mezzo a "tutti quei neri" abbiamo vissuto, posso dirlo, la vacanza più bella della nostra vita.
E credetemi, sono una che viaggia e ha viaggiato molto.
Ma la possibilità di visitare un Paese così vario, ospitale, avvolgente...non l'ho mai avuta da nessuna parte.
E il prossimo anno...Lago Turkana!
 

TAGS: vacanza kenyamal d'africaimpressioni kenyakenya recensioni

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Questo "muretto" è dedicato a tutte le persone che hanno avuto a che fare con il Kenya, in vacanza, per lavoro, ospiti di un amico, per volontariato o altra scelta volontaria e involontaria, e hanno conosciuto la magia di questo...

inviate una mail a info@malindikenya.net

Il Kenya oltre che una nazione giovane in continua crescita, anche intellettuale, è da sempre uno dei più stimolanti emblemi dell'Africa. La sua natura cangiante, la savana e le altissime montagne, la costa con i suoi anfratti marini, le foreste...

LEGGI TUTTO

Il mio mal d'Africa esiste da quando ero bambina.
Sono ormai 10 anni che vado in Kenia e ogni volta che scendo dall'aereo mi viene da piangere cosi pure quando devo tornare,un pianto di felicità non so come spiegare, in...

LEGGI TUTTO

Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa...

LEGGI TUTTA LA POESIA

Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa; l’aria non si respira, si assapora, il tempo scorre, non corre ed il sistema nervoso si sistema, non s’innervosisce.
Un luogo dove la gente non t’incrocia, ti saluta,...

LEGGI TUTTO

Una nostra indagine, condotta per quasi un anno in collaborazione con i più importanti siti e...

LEGGI L'ARTICOLO

MAL D'AFRICA

Io lo chiamerei "ardore"

"...non è un male, è un dono"

di Dario Scaccabarozzi

Mal d’Africa , termine usato a sproposito. 
Non c’è nessun Male accostabile all’Africa , non credete ?
Si ripetono queste tre parole per definire quel sentimento che si prova quando , lasciato il continente , è struggente la nostalgia di...

LEGGI TUTTO

Viene un momento in cui bisogna guardarsi dentro e capire cosa si vuole veramente dalla vita.
A me questo momento è capitato dopo un viaggio in Africa, precisamente in Kenya.
Ho detto allo specchio che non era più il caso...

LEGGI TUTTO

Il mio mal d'Africa risale a tanto tempo fa.
Dicembre 1971,avevo 17 anni e ricordo perfettamente (perchè la rivivo ogni volta che torno)la sensazione di essere arrivata,di essere a casa.
 

LEGGI TUTTO

A volte penso che parlare di "Mal d'Africa" sia un'offesa per tutta quella gente che vive nei ...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Il mio mal d'Africa è dedicato a chi in Africa non ci è mai stato.
A chi ...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Il Mal d'Africa è vertigine, è corrosione,
e allo stesso tempo è nostalgia. 
E' desiderio di tornare alla nostra infanzia,
alla stessa innocenza e allo stesso orrore,
quando tutto era ancora possibile
e ogni giorno sarebbe potuto essere quello buono...

Il Kenya a teatro. Malindi, Watamu, la savana, i masai, gli italiani, il popolo keniota. "Freddie del Curatolo vi racconta il Kenya" ha esordito sabato sera al Teatro Nuovo Ariberto di Milano con un grande successo. Accompagnato da Marco "Sbringo"...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E continuano a chiamarlo "mal d'Africa". Io non capisco e chiedo: "ma cosa c'è di male, perchè quella parola negativa"?
Mi rispondono che in realtà si usa "mal" per definire un sentimento che ti fa stare male quando sei lontano...

LEGGI TUTTO

Ho compreso di avere il Mal d'Africa quando ho sentito una calma nuova dentro il mio cuore.
Un'attenzione per le persone che non hanno nulla, un sincero altruismo che non chiede di essere ricambiato.
Una passione che sento vibrare nel...