PAROLE D'AFRICA
08-12-2013 di redazione
Non esiste un cielo grande come questo da nessun'altra parte al mondo.
Sta sospeso sopra di te come una specie di gigantesco ombrello, e ti toglie il fiato.
Ti senti schiacciata fra l'immensità dell'aria e della terra sotto i tuoi piedi.
Ne sei completamente circondata, a trecentosessanta gradi: cielo e terra, l'uno il riflesso dell'altra.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
C’è tanto amore per l’Africa e tanto Kenya, in mezzo alle vicende sentimentali narrate nel primo romanzo della sceneggiatrice e scrittrice italiana Francesca Marciano, che ha lavorato, tra gli altri, con Salvatores, Luchetti e Muccino.
“Cielo Scoperto” è un romanzo...
EVENTI
di redazione
Un Ernest Hemingway "keniano" che si racconta in prima persona, dalla stanza del Nairobi Hospital dove è ricoverato.
Siamo nel 1953 e Freddie del Curatolo inizia così il suo racconto, che prenderà forma con l'intermezzo di
ITALIANI
di redazione
Un bello spot positivo per Malindi grazie alla residente italiana Cristina "Cris" Vittici e alla trasmissione di Rai Italia "Cara Francesca" che da molti anni intervista connazionali residenti all'estero.
TELEVISIONE
di redazione
Martedì scorso la trasmissione d'inchiesta, informazione e svago di Italia Uno "Le Iene" ha trasmesso il primo dei servizi dedicati al Kenya, che la "iena" Gaston Zama ha girato e prodotto tra il...
ARTE E CULTURA
di redazione
Un workshop di romanzieri storici italiani per far crescere la coscienza storica e narrativa dei giovani scrittori keniani.
"History and stories", questo il titolo delle cinque giornate nairobine, in scena da...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
MUSICA
di redazione
Baraka Julius Mlewa era uno dei tanti "piki piki" driver di Malindi, con la sua moto bajaj sempre in ordine e scattante e gli spiccioli da contare a fine servizio.
Un ragazzo come...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
SALUTE
di redazione
Una nuova rivoluzionaria scoperta nel campo delle cure contro la malaria è stata sviluppata dei ricercatori del Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health's Malaria Research Institute di Baltimora, negli Stati Uniti.
Si tratta di un...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
“Ho girato un bel po’ di mondo, ma le pillole di vita e felicità che l’Africa riesce a regalare a chi ...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
INIZIATIVE
di redazione
"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
Sto camminando in mezzo a centoventicinque eroi.
Anacronistici, meravigliosi eroi che tentano, da soli, di salvare la loro cultura e le loro tradizioni.
Non si chiamano aborigeni o pellerossa. Anche per questo non hanno alle spalle nemmeno una fondazione, un’associazione,...
NEWS
di redazione
Questa mattina a Malindi e Watamu il cielo sembrava volesse dire "non ce la facevo proprio più".
Boati di annuncio della pioggia così forti non si sentivano da anni.
Tutte le (drammatiche) magagne di una siccità che quest'anno sembra senza...
MAL D'AFRICA
di Fedele Turci L'Odoard
Ho lasciato il mio cuore in Africa.
L'ho sistemato sotto un'acacia in mezzo alla savana.
Da quando sono partito non ho più notizie di lui.
Ogni tanto, da qua, sento un graffio, come lo avesse adunghiato un rapace.
Ogni tanto...