TURISMO
25-07-2019 di Freddie del Curatolo
“Ho girato un bel po’ di mondo, ma le pillole di vita e felicità che l’Africa riesce a regalare a chi ne tocca profondamente il cuore sono uniche e indimenticabili”.
Questo parere appassionato, che potrebbe essere tranquillamente abbinato alla prenotazione di un biglietto aereo per il Kenya, arriva da una delle più attive ed esperte “Travel Writer” del momento, la giornalista siciliana Francesca Spanò, che al Paese africano, inteso come destinazione turistica, ha dedicato un bellissimo servizio sull’edizione di luglio del magazine “Elle”.
Dopo la necessaria gavetta a Palermo occupandosi di cronaca nera ma anche di cultura, Francesca si è trasferita a Roma ed ha iniziato a lavorare in tv e a specializzarsi nei settori viaggi e lifestyle.
Dal 2009 si dedica a tempo pieno alla scrittura, su web e su carta per testate nazionali ed internazionali (tra le altre, Messaggero, Travelglobe, Starbene, Linkviaggi oltre a Elle) e scrive anche di alimentazione e psicologia.
Malindikenya.net l’ha intercettata di ritorno da una delle sue avventure in giro per il mondo. Niente Africa subsahariana questa volta.
“Purtroppo no – conferma la giornalista – mi tengo ancora quel mal d’Africa che ho provato la prima volta nel 2008, di ritorno da una delle poche vacanze all’insegna del relax e non di lavoro. Del Kenya mi mancavano i tramonti infuocati e il sorriso dei bambini che hanno un animo dalle mille sfumature dell’arcobaleno. Ripenso spesso a questi dettagli tanto peculiari e mi fanno venir voglia di mollare tutto e tornare soprattutto in Kenya. Mi hanno insegnato che c’è sempre un motivo per essere allegri e che la vita è meravigliosa al di là di ciò che possediamo e degli obiettivi che ci costringiamo a raggiungere, al prezzo di stress e sofferenze quotidiane”.
Sull’ultimo numero di Elle Francesca si è soffermata particolarmente su Watamu e Malindi, località che ha conosciuto durante un sopralluogo più articolato.
“Ho visto un po’ velocemente, per una sola settimana, gli angoli turistici a Watamu e Malindi, la splendida spiaggia chiamata “Sardegna 2”, poi però ho deciso di frequentare le case della gente locale e farmi accompagnare in un accampamento Maasai. Altri due giorni li ho dedicati allo Tsavo Est ed anche quella è stata un’esperienza meravigliosa, non vedo l’ora di tornare”.
In questi giorni per i turisti italiani si riapre la stagione delle vacanze in Kenya, i consigli di un’esperta di viaggi in destinazioni esotiche sono ben accetti.
“Oggi i turisti, in linea di massima, sono molto svegli e preparati e conoscono bene le realtà di un luogo – spiega Francesca - E poi hanno una mentalità aperta e curiosa. Resta però una fetta di “vacanzieri” come li chiamo io, che pretende di non modificare le proprie abitudini quando di cambia Paese. Non ultimo a tavola. Io lo trovo assolutamente sbagliato. Un posto si vive completamente partendo proprio dalla cucina, dalle tradizioni tra i fornelli, dagli ingredienti tipici e dal tessuto sociale che si intreccia a cominciare dal settore culinario. Privarsi di sapori, odori ed esperienze diverse preclude la vera conoscenza di un popolo e del luogo dove vive e toglie al viaggiatore la possibilità di crescere e acquisire un bagaglio più completo di esperienze di soggiorno. Consiglio, quindi, di fare ovviamente sempre attenzione alle principali norme igieniche quando si parte (acqua chiusa in bottiglie, verdura cotta, ecc…), ovunque si vada, ma di allargare orizzonti, cuore ed emozioni anche ad alternative che non siano solo tour di monumenti e panorami”.
In attesa di rivedere da queste parti Francesca Spanò (che potete seguire anche sul suo sito web francescaspano.it) e ringraziandola per il bel servizio su Elle, teniamo le sue parole come un buon viatico per la stagione entrante.
“Penso che il mondo sia talmente splendido da meritare tutti i viaggi possibili, ma personalmente ritengo che l’Africa (così come l’Asia) abbia in sé una magia speciale. Andateci!”
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
TURISMO
di redazione
Dopo un anno di rassicurazioni, di veti tolti e silenzio, gli Stati Uniti rilanciano un "travel advisory", ovvero un consiglio di evitare certe zone del Kenya, dal proprio Ministero degli Esteri.
PROMOZIONE
di redazione
Parte domani, mercoledì 3 ottobre, l'ottava edizione del Magical Kenya Travel Expo, la fiera internazionale del turismo di Nairobi che coinvolge 185 espositori provenienti da 30 nazioni del mondo.
La fiera...
PROMOZIONE
di redazione
Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...
CURIOSITA'
di redazione
Forse “lei” non sarà proprio “diversa da...
turismo
di redazione
Il presente prossimo del turismo nella Kilifi County è sicuramente la ricca Nairobi. Le classi emergenti e le famiglie benestanti della Capitale sono in aumento e l'aeroporto di Malindi può smistare molti keniani durante gli weekend, i mesi di vacanze...
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
TURISMO
di redazione
Anche quest'anno la tre giorni di Expo del Turismo di Nairobi ospiterà espositori da tutto il...
PROMOZIONE
di redazione
E' stato il Kilili Baharini Resort il portabandiera per Malindi all'edizione di quest'anno del Magical Kenya Travel Expo di Nairobi.
L'importante fiera per promuovere il turismo locale, alla quale hanno partecipato numerose attività, tra hotel e lodge nazionali, ha avuto...
TURISMO
di redazione
Il 2015 e il 2016 saranno gli anni decisivi per il turismo in Kenya.
Di questo sono convinti un po' tutti i tour operator europei che hanno a che fare con il Paese africano e che hanno investito nella gestione...
TURISMO
di Leni Frau
Il Kenya è uno dei desideri dei viaggiatori di tutto il mondo per quando si potrà nuovamente ...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
NEWS
di redazione
Il Kenya è tra le nazioni partecipanti al World Travel Tourism Council Global Summit (Wttc) di...
PROMOZIONE
di redazione
Fatti, non parole.
L'Associazione Malindi Watamu è l'attrazione turistica keniana principale alla fiera annuale del turismo panafricano Africa Travel Show, inaugurato mercoledì scorso alla presenza delle istituzioni e pronto ad entrare nel vivo da questo pomeriggio per un weekend che...