MAL D'AFRICA
06-10-2019 di Fabrizio Ancona
A volte penso che parlare di "Mal d'Africa" sia un'offesa per tutta quella gente che vive nei luoghi di cui noi occidentali ci siamo innamorati, e che soffre per la mancanza di un'alimentazione nutriente, di cure specifiche per i propri figli e per gli acciacchi d'ogni età, che non ha potuto studiare e non ha i mezzi per migliorare la propria vita.
Poi però realizzo che il Mal D'Africa che noi prendiamo, questa strana e inguaribile nostalgia, voglia di restare in questo continente, deve essere un punto di partenza per avvicinarci al loro modo di essere comunque sereni, di accettare questa vita e tutto quel che da Dio ricevono, in nome di una libertà che non è più la schiavitù fisica che hanno subito per secoli e secoli.
Noi invece non abbiamo imparato nulla, non siamo stati capaci di goderci la tranquillità del dopoguerra, abbiamo intrapreso una corsa disperata ad accaparrarci il meglio, finendo per ingozzarci di cose inutili. Com'è andata a finire in cinquant'anni in Italia è sotto gli occhi di tutti.
Siamo forse felici?
Siamo realizzati?
Quanti stanno vivendo la vita che davvero vorrebbero condurre?
Qui invece vedo tante persone che se solo avessero una sanità più efficiente, non si lamenterebbero di nulla, perchè prendono la vita per quella che è, e con i loro ritmi non si stressano.
Ecco che cos'è per me il Mal D'Africa, capire che hanno ragione loro.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Viene un momento in cui bisogna guardarsi dentro e capire cosa si vuole veramente dalla vita.
A me questo momento è capitato dopo un viaggio in Africa, precisamente in Kenya.
Ho detto allo specchio che non era più il caso...
POESIA
di Freddie del Curatolo
Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa...
La mia Africa!!
Ieri raccontavo ai miei famigliari del mio viaggio in Kenya ma è come se non capissero le mie parole, per loro dicevo cose assurde, mi sembravo un' estranea in mezzo a gente che è la mia vita...
MAL D'AFRICA
di Freddie del Curatolo
Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa; l’aria non si respira, si assapora, il tempo scorre, non corre ed il sistema nervoso si sistema, non s’innervosisce.
Un luogo dove la gente non t’incrocia, ti saluta,...
EVENTI
di redazione
Un anniversario che non può passare inosservato, non solo a Malindi e in Kenya, ma in tutta Italia.
Mercoledì prossimo, 26 aprile, cade il cinquantesimo anniversario del primo lancio in orbita di un satellite italiano dalla base spaziale San Marco di...
SPETTACOLI
di redazione
Metti una sera in Toscana tra un grande musicista figlio d'arte e un raccontatore figlio (adottivo) del Kenya ed esce fuori qualcosa di unico e sottolineato da continui applausi del pubblico presente.
Venerdì sera è andata in scena una serata...
SERATE
di redazione
Per il quarto giovedì di seguito, tutto esaurito e grande attenzione con applausi convinti al Baby Marrow di Malindi, per la rassegna di racconti, poesie e musica "Io conosco il canto dell'Africa" ideata e condotta da...
ARTE E CULTURA
di redazione
Può la storia degli italiani in Kenya essere racchiusa in una serata di racconti e canzoni?
L'unico che forse può provarci è Freddie del Curatolo, scrittore performer e direttore del portale malindikenya.net, con la preziosa collaborazione del Maestro Marco "Sbringo"...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Così nobile nella cura di sé stesso, nell'incedere e nel linguaggio forbito e mai grezzo che usava eppure così...
EVENTI
di redazione
Metti il più grande poeta della costa keniana, la storia della sua terra e le sue leggende recitate con passione. Aggiungi un cantautore che del cuore e delle storie vere ha fatto uno stile di vita, ancor più che un...
NATURA
di redazione
Il Kenya considera la reintroduzione della caccia agli animali selvatici in alcune riserve del Paese.
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha formato...
ULTIMORA
di redazione
Fine delle trasmissioni, almeno per ora.
Lo ha confermato il Capo della Narcotici keniota: "Abbiamo consegnato i tre italiani alle autorità che provvederanno all'espatrio", lo hanno ribattuto il quotidiano "The Star" ed altre testate online, ed è arrivata anche la...
Africa è nel cielo, nella terra e nella gente.
La gente d'africa si muove lenta ma ti smuove il cuore, ti scuote l'animo.
Comunque tu sia, ferro o argilla, l'africa ti plasma.
Il mio mal d'Africa non è nostalgia
è sete.
sete di energia umana
di voci
di odori così familiari che li sento la mattina appena sveglia, sul finire di un sogno che mi riporta là....
sete di mani forti che...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Quando dici che certi connazionali sono delle “istituzioni” a Malindi, non puoi non pensare a Cleto.
Sarà perché dal 1979 è di stanza sulla costa del Kenya, sarà perché da almeno vent’anni, ovvero da quando è in pensione,lo puoi incontrare...