NEWS
17-04-2017 di redazione
La costruzione del porto di Lamu è al 20 per cento.
Lo ha dichiarato ieri alla stampa il direttore del progetto LAPPSET (Lamu Port Sud Sudan Ethiopia) Silvester Kasuku.
Secondo Kasuku sono già stati predisposti tre attracchi e il primo potrà già essere operativo nel giugno del 2018, mentre gli altri due funzioneranno entro dicembre 2020.
La costruzione totale prevede un’estensione delle strutture in mare di più di 700 metri, mentre con la conclusione dell’intera opera si avrà una struttura che entrerà nell’Oceano Indiano per 1.2 kilometri con una larghezza di 750 metri.
Il Ministro del Tesoro del Kenya Henry Rotich ha assegnato con la prossima finanziaria altri 10 miliardi di scellini, altri 29 arriveranno tra partnership tra settore pubblico e privato.
Il dragaggio della zona di attracco, per la quale molte associazioni ecologiste e le comunità di pescatori locali hanno protestato (la zona inoltre sarebbe patrimonio mondiale dell’Unesco) inizierà il prossimo 15 ottobre.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il progetto è stato annunciato ieri dal Ministro dei Trasporti del Kenya James Macharia, che dopo aver firmato l'accordo con i colleghi di Sud Sudan ed Etiopia, ha appaltato a due...
NEWS
di redazione
L'arcipelago di Lamu cerca di tornare all'antico, quando in tutte le isole e nella città vecchia principale non si sentiva il rombo di alcun motore.
Durante le ultime elezioni qualcosa era cambiato: per permettere ai rappresentanti locali che si candidavano...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture per la Costa del Kenya presentati con la nuova finanziaria c'è anche quello per la costruzione della linea ferroviaria Mombasa-Malindi-Lamu.
Il progetto...
Il Canto del Kenya di oggi, sabato 12 dicembre, è il fischiettare felice di un ragazzino islamico ...
IL MONOPATTINO ANARCHICO DI LAMU - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
EVENTI
di redazione
Lamu sempre più cuore pulsante dell'arte e della cultura in Kenya.
L'arcipelago a nord della...
EVENTI
di Leni Frau
L’arcipelago del relax e del benessere si trova in Kenya. E’ iniziata ieri a Lamu la settima edizione del Lamu Yoga...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
L’arma più pericolosa rintracciabile sulla terra, quella più subdola, violenta, silente e inesorabile, è senza dubbio la mano dell’uomo.
E’ l’unica capace di cancellare in pochissimo tempo millenni di storia, di usi e costumi, di pace e dominio della Natura,...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno lo Yoga Festival di Lamu, ormai un appuntamento fisso a marzo, ha...
NEWS
di redazione
Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...
CELEBRAZIONI
di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Gurba pulisce con flemmatica fretta africana la sua “speed boat”.
Liquidi marroncini, antenne di crostaceo spezzate, mosche annegate compongono un guazzetto da spazzare via con altra acqua di mare.
Una spolverata di detersivo per cancellare l’odore e barca come nuova...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...
NEWS
di redazione
Da tempo a Malindi e Watamu, oltre che sulla strada che collega Mombasa a Lamu, si possono notare insegne, cartelli e indicazioni di edifici pubblici o privati, segnate...
NEWS
di redazione
Una ferrovia che collegherà Lamu a Malindi e poi Kilifi alla linea già esistente tra Mombasa e Nairobi.
Il progetto, già...
NEWS
di redazione
La giustificazione in questi casi di solito è la seguente: "il vecchio albero era malato e soffriva da tempo, ed è stato necessario abbatterlo".
Questa volta però si è arrivati troppo tardi, dato che la storica pianta in Lamu Road...
NEWS
di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai