EDITORIALE
05-01-2021 di Freddie del Curatolo
Dai dati ufficiali trasmessi dal Ministero della Sanità nei primi giorni dell’anno e dalla situazione oggettiva riscontrata in ospedali e camere mortuarie, possiamo dire che la costa del Kenya per adesso abbia retto bene all’urto dell’arrivo di migliaia di turisti, prevalentemente locali e di Paesi africani, tra Mombasa, Diani, Watamu e Malindi.
I numeri trasmessi negli ultimi giorni parlano chiaro: 1 solo decesso nelle ultime 48 ore e percentuali di casi per tampone ridotte al minimo, tra il 3 e il 4 per cento.
Pochissimi casi sintomatici e reparti di terapia intensiva che si svuotano progressivamente in tutto il Paese. Anche i casi nelle contee costiere, Kilifi e Mombasa in particolare che alcune settimane fa avevano destato preoccupazione con numeri superati solo dalla capitale Nairobi, sono praticamente a zero, così come torna l’ottimismo tra gli operatori sanitari di Malindi e dintorni.
Tutto questo nonostante la diffusione sui social di immagini eloquenti che mostrano feste diurne in spiaggia con migliaia di persone ammassate senza dispettare le benché minime distanze sociali e quasi tutti senza mascherina. E’ accaduto prevalentemente a Nyali, Shanzu Beach e Bamburi, le tre spiagge di Mombasa più frequentate dai keniani.
Ma anche nelle destinazioni turistiche internazionali non tutti sono stati rispettosi dei protocolli ancora in essere. All’interno degli hotel e nei ristoranti si è risentito delle restrizioni ma nelle aree pubbliche e in generale nella vita quotidiana non c’è stato sentore di attenzione particolare alla cosiddetta “seconda ondata”.
Se tutto questo porterà nei prossimi giorni ad una recrudescenza di casi e di numeri ufficiali nuovamente preoccupanti oppure farà intendere che l’immunità di gregge non scritta e programmata ma avvenuta in maniera naturale darà ragione al popolo keniano, è tutto da vedere.
Dall’altra parte sembrano ormai molto lontani i proclami catastrofisti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di chi, spesso in buonafede, era preoccupato per l’Africa basandosi sull’esperienza personale di cittadino dell’Occidente e inonda ancora i social con proclami e invettive contro chi, anche sulla costa del Kenya, invoca una rigidità che non potrà mai essere.
Ai posteri, e giammai ai post, l’ardua sentenza.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
AMBIENTE
di redazione
La compagnia italiana di safari Bush Company, con il KWS, sponsorizza il rispetto delle regole nello Tsavo.
La settimana scorsa nello Tsavo la compagnia di safari dell’italiana Camilla Frasca Caccia, unica guida professionale italiana con certificazione “Silver” KPSGA, ha portato...
NEWS
di redazione
I ristoranti del Kenya potranno riaprire nei prossimi giorni, ma le regole da seguire inizialmente non sono...
REGOLE COVID-19
di redazione
Clicca sul file allegato per scaricare e leggere il protocollo del Ministero del Turismo del Kenya...
NEWS
di redazione
Nella ridda di decreti d’emergenza che affollano la Gazzetta Ufficiale del Kenya in questo periodo...
NEWS
di redazione
Una serie di nuove regole con multe salatissime sono state approvate dal Ministero dell’Agricoltura e...
LOCALI
di redazione
A grande richiesta da parte dei turisti locali di Nairobi e dintorni che hanno scelto la costa nord del Kenya...
RICORRENZE
di redazione
Festa grande anche sulla costa del Kenya, come in tutto il mondo arabo, per il nuovo anno islamico, che scocca alla mezzanotte tra oggi e domani.
Per la gente di fede mussulmana stanotte entreremo nel 1438. Il calendario islamico tiene conto della...
SALUTE
di redazione
In seguito alla conferma del primo caso di Coronavirus in Kenya, il Governo del Paese africano ha...
ULTIMORA
di redazione
“Tra le varie opzioni che abbiamo, sto pensando anche di richiudere di nuovo totalmente il Paese”.
Questo...
NEWS
di redazione
Difficile che il Kenya decida di adottare un lockdown totale.
Questo il pensiero espresso...
REGOLE
di redazione
Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...
NEWS
di redazione
Migliaia di turisti, particolarmente keniani, stanno già affollando le località di ...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
L’undicesima pulizia mensile di Malindi consecutiva si è positivamente consumata sabato 8 febbraio con...
NEWS
di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...
LOCALI
di redazione
La spiaggia dei buongustai e del relax appena fuori Malindi riapre ai suoi...