Ultime notizie

RICORRENZE

Stanotte scocca il Capodanno Islamico

Feste anche a Malindi tra la comunità mussulmana

02-10-2016 di redazione

Festa grande anche sulla costa del Kenya, come in tutto il mondo arabo, per il nuovo anno islamico, che scocca alla mezzanotte tra oggi e domani.
Per la gente di fede mussulmana stanotte entreremo nel 1438. Il calendario islamico tiene conto della scansione lunare del tempo.
Gli anni partono dal 622, anno dell'Egira del profeta Mohamed (Maometto) e si compone di 12 mesi lunari che variano dai 29 ai 30 giorni l'uno. 
L'anno, quindi, dura minimo 354 giorni soltanto e al massimo 355, evento che si verifica circa ogni tre anni.
L'inizio di ogni mese è legato all'osservazione del primo quarto di luna nuova secondo regole codificate in modo leggermente diverso dai vari stati islamici. Per semplicità, comunque è utile riferirsi al "calendario islamico tabulare", in cui i mesi di 30 e di 29 giorni si alternano rigorosamente, a parte l'eventuale aggiunta di un giorno all'ultimo mese dell'anno (portando a 355 giorni la durata dell'anno) per undici volte in un ciclo di 30 anni. Così capita che nel 2016 si festeggi il 3 ottobre. Anche a Malindi e Mambrui, principali centri di aggregazione islamica della costa nord, questa sera si festeggerà con canti, balli e feste fino all'alba.

TAGS: Islam Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...

LEGGI L'ARTICOLO

Genova come Mombasa? Non è una provocazione e nemmeno una similitudine troppo azzardata, specie se...

LEGGI L'ARTICOLO

E' stato presentato recentemente dal Governo del Kenya in collaborazione con quello della Contea di Kilifi, un importante dossier sulla lotta alla radicalizzazione di matrice islamica dei giovani nella Kilifi County. 
Il piano d'azione che sta procedendo e inizia a...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Chi conosce e frequenta quotidianamente o anche sporadicamente il nostro portale, che da dodici anni...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

ARCHIVIO

Maggio 2015

Tutte le notizie del mese

di redazione

Masala, la violoncellista keniana che si fa strada a Cremona
Una storia di talento, grande volontà e desiderio di affinarsi in Italia, per poi tornare in patria e poter insegnare musica ai propri connazionali.
E' la vicenda della giovane violoncellista...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE