NEWS
16-01-2020 di redazione
Avrebbe abusato di una quindicenne, attirata a casa sua con la promessa di pagarle gli studi.
Questa la pesante accusa mossa dalle autorità di Mwtapa, cittadina tra Kilifi e Mombasa già nota per le frequentazioni di turisti (soprattutto tedeschi e svizzeri) dediti al sesso a pagamento e alla pedofilia, maschile e femminile e anche residenza di personaggi italiani di dubbia moralità.
Ora Renato Pancino, connazionale di 75 anni già residente in Germania, rilasciato con una cauzione di circa 3 mila euro, rischia una condanna fino a 20 anni di carcere, secondo le leggi keniote.
Dalle notizie riportate dalle agenzie locali, l’italiano in un primo tempo avrebbe ammesso il rapporto sessuale con la studentessa delle superiori, giustificandosi con il fatto che la ragazzina gli avrebbe assicurato di essere maggiorenne, ma in seconda istanza avrebbe negato ogni accusa.
Secondo i racconti della ragazzina, Pancino l’avrebbe invitata in casa e le avrebbe offerto uno yogurt “drogato” e lei si sarebbe risvegliata nuda nel suo letto, gli inquirenti stanno però indagando su questa ipotesi.
Quel che risulta dai verbali è che la polizia avrebbe fatto irruzione nell’appartamento, avvertita da alcuni residenti locali, trovando l’anziano in compagnia dell’adolescente.
Secondo le dichiarazione di un’attivista locale per i diritti delle donne, ci sarebbero altri casi di giovani avvicinate con la promessa di potersi pagare le rette scolastiche in cambio di prestazioni sessuali.
Quel che è certo è che il Kenya inizia a non essere più il paradiso dei pedofili, anche grazie alla coscienza di molti genitori e volontari locali che si danno da fare per smascherare i giri loschi che in località come Mtwapa ancora resistono, intervistando centinaia di ragazzine e ragazzini e monitorando le attività sospette di molti “mzungu”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Una lodevole iniziativa per il Kenya arriva dall’Italia, e più precisamente dalla società calcistica AS...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
NEWS
di redazione
L'ennesima presa di coscienza in Kenya è arrivata quest'anno durante le sessioni di esami della scuola primaria: decine di ragazzine di 13-14 anni hanno dovuto disertare gli esami perché in stato di gravidanza avanzata.
Da qui...
NEWS
di redazione
La lotta alla pedofilia in Kenya ormai è un dato di fatto, una decisa svolta del Governo sulla questione che non risparmia nessuno, né gli stranieri che un tempo venivano...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano si prepara a stingere la morsa contro il fenomeno del turismo sessuale minorile in Kenya, in vista della prossima stagione estiva che coincide soprattutto con le vacanze dei cittadini keniani sulla costa (agosto, scuole chiuse così come...
INCONTRI
di redazione
Siamo più abituati a vedere certe cose sulla stampa italiana, ma bisogna tristemente notare che anche i giornalisti kenioti hanno imparato l'arte di confezionare il "titolo forte" e la notizia che colpisca. Quando poi c'è da sparare sugli italiani di...
NEWS
di redazione
Si stringe sempre di più la morsa attorno alla pedofilia praticata dagli stranieri in Kenya.
La polizia keniana e quelle europee ormai collaborano in maniera costante e fattiva sulle segnalazioni di casi in tutto il Paese, e le investigazioni spesso vanno...
NEWS
di redazione
Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.
EVENTI
di redazione
Si svolgerà domani sera, venerdì 30 agosto al Mapango di Watamu la serata "Miss Diva", una
SOCIALE
di redazione
Le vacanze degli italiani in Kenya durante le feste sono principalmente sinonimo di relax, di avventura e scoperta delle tante meraviglie del Paese africano.
Chi si reca sulla...
NEWS
di redazione
Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...
NEWS
di redazione
Un giro di vite nei locali notturni della costa keniana.
Lo ha deciso nei giorni scorsi il Capo della Polizia della regione costiera Nelson Marwa, che per prima cosa ha ordinato la chiusura di tutti gli...
APPROFONDIMENTO
di redazione
Mentre il popolo keniano e tutti quelli che lo frequentano ed hanno interessi nel Paese attendono...
NEWS
di redazione
La Corte d’Appello del Kenya ha proposto una modifica alla legge attuale per abbassare l’età del consenso sessuale da ...
NEWS
di redazione
Una situazione senza precedenti e pensarla nel Kenya che cresce economicamente è ancora più triste e assurdo.
La fame nell'entroterra della Contea di Kilifi ormai è una morsa insopportabile anche per una popolazione notoriamente adattabile e paziente come quella della...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...