FAUNA
29-08-2019 di redazione
Un laboratorio italiano proverà a salvare il rinoceronte bianco del Kenya dal rischio di estinzione. Le ultime due femmine della specie vivono nella riserva di Ol Pejeta nella Rift Valley, un gruppo di ricercatori veterinari è riuscito la scorsa settimana a raccogliere gli ovociti delle due femmine che nel 2009 erano state trasportate in Kenya da uno zoo della Repubblica Ceca, per accoppiarsi con gli ultimi due esemplari di rinoceronte bianco settentrionale, Sudan, il quale essendo già vecchio dopo alcuni tentativi di accoppiamento non era riuscito a fecondarle con successo.
In ogni caso lo sperma congelato del maschio era stato congelato e ora verrà fecondato grazie ad un istituto di ricerca italiano, Avantea di Cremona.
“L’operazione portata a termine significa che produrre un embrione di rinoceronte bianco settentrionale in vitro, cosa che non è mai stato fatta prima è per la prima volta un obiettivo tangibile” ha dichiarato il professor Cesare Galli dell’istituto che sta guidando lo sviluppo delle tecniche di riproduzione assistita utilizzate per salvare il rinoceronte bianco settentrionale.
Se tutto andrà secondo i piani, a partorire il piccolo sarà una femmina di rinoceronte bianco del Sud, sottospecie cugina di quella settentrionale, stimando che il cucciolo della speranza potrebbe vedere la luce entro 3-5 anni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
FAUNA
di redazione
In questo periodo di drammi per il genere umano, la Natura continua a regalarci motivi per sperare nella ...
FAUNA
di Leni Frau
Prosegue il tentativo di salvare l’ormai rarissima specie del rinoceronte bianco del nord del ...
FAUNA
di redazione
Erano quasi sei anni che alla Lewa Conservancy nella Contea di Laikipia non veniva ucciso un...
FAUNA
di redazione
E' morto Sudan, l'ultimo rappresentante maschile dei rinoceronti bianchi del nord ("Northern White Rhino").
E' stato sedato definitivamente, per...
NEWS
di redazione
Grazie anche all’Italia, il rinoceronte bianco del nord, specie rarissima di cui sopravvivono attualmente solo...
NEWS
di redazione
L'ultimo sequestro, avvenuto ieri in Vietnam, di cento chili di corna di rinoceronte provenienti dal Kenya, riporta alla triste attualità il contrabbando legato alle specie protette della savana africana.
La battaglia contro i bracconieri che uccidono elefanti procede con risultati anche...
FAUNA
di Leni Frau
C’è anche un’antilope presente solo nello Tsavo Est e Ovest in Kenya, tra le ...
SPETTACOLI
di redazione
Vi siete mai chiesti cosa possa pensare di noi mzungu un rinoceronte?
Oppure se...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Non venire in Kenya se non ti puoi permettere di vedere un’alba in savana.
E’ come...
EVENTI
di redazione
Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...
NATURA
di Leni Frau
La più prestigiosa rivista internazionale (e canale televisivo) di Natura ha stabilito che il...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Tornano per la quarta settimana di seguito gli animali di Freddie e Sbringo al Baby Marrow di...
PERSONAGGI
di redazione
Lo chef-scrittore e personaggio televisivo americano Anthony Bourdain, tragicamente scomparso lo scorso otto giugno, ha lasciato un bellissimo testamento spirituale nel suo ultimo viaggio registrato per la sua trasmissione "Parts Unknown".
Un safari nel...
Il Kachumbari è la classica insalata keniana di accompagnamento ai piatti, non solo alle carni o al pesce, ma anche al riso pilao o all'ugali.
Nella versione "povera" appaiono soltanto pomodoro e cipolla, condite con limone. In quelle più ricche...
CURIOSITA'
di redazione
Si chiama "Virry VR: Wild Encounters" (incontri selvaggi), ed è un nuovo videogame per Playstation che sta per essere lanciato in tutto il mondo.
La particolarità è che...