ULTIMORA
05-01-2018 di redazione
Il Vescovo della diocesi di Malindi, Emmanuel Barbara, è mancato questa mattina nella cittadina keniota.
Malato di cuore da tempo, era comunque rimasto a capo del suo ufficio diocesano fino a ieri ed alcuni fedeli lo avevano incontrato recentemente per gli auguri del nuovo anno. A provocare la morte del Vescovo sarebbe stato un attacco cardiaco.
Barbara aveva 68 anni.
L'annuncio è stato dato direttamente dalla Diocesi Cattolica di Malindi.
"Siamo sconvolti dalla morte improvvisa del nostro amato Vescovo, Monsignor Emmanuel Barbara, avvenuta questa mattina - scrive l'ufficio stampa della Diocesi nelle sue pagine social - preghiamo per la pace della sua anima".
Monsignor Barbara, maltese come il suo predecessore Francis Baldacchino, primo Vescovo della storia di Malindi, era stato nominato nel 2011 a capo del distretto malindino da Papa Benedetto XVI.
Ordinato diacono nel 1973, era sulla costa del Kenya dal 2008. Nel 2013 aveva assunto anche la reggenza dell'Arcivescovado di Mombasa, in quel periodo vacante.
Molti italiani, residenti villeggianti e volontari di associazioni, avevano con lui un rapporto non solo di collaborazione e di condivisione religiosa, ma anche di amicizia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L'ultimo addio al Vescovo di Malindi Emmanuel Barbara è stato dato questa mattina per le strade di Malindi.
Una lunga processione ha portato...
SOLIDARIETA'
di redazione
Una raccolta fondi in Italia per aiutare, con i mezzi possibili per un gruppo di amici e sostenitori pugliesi, un dispensario di Malindi.
E' stato il Presidente del Lions Club di Cerignola Aldo Menduni, nei giorni scorsi, a consegnare l'assegno...
ULTIMORA
di redazione
Tragica fatalità sulle strade della costa keniana.
Una pensionata modenese dedita a progetti sociali, Giuseppina Bellelli di 66 anni, è morta a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto ieri nei pressi di...
L'associazione "Amici di Malindi e dintorni Onlus" nasce nel 2000 da un incontro tra il Vescovo di Taranto Guglielmo Motolese e lo storico creatore della Diocesi di Malindi, Monsignor Francis Baldacchino.
Grazie al rapporto consolidato tra Motolese e l'ospedale San...
APPUNTAMENTI
di redazione
Uno scambio di auguri natalizi con i parroci di Malindi, Watamu e Mida, la Santa Messa insieme e poi un piccolo rinfresco alla presenza del Console Onorario Italiano. Un tradizionale appuntamento prenatalizio per la comunità cattolica della costa keniana e anche...
NEWS
di redazione
Un’altra suora italiana e missionaria della Consolata in Kenya sarà proclamata beata.
Dopo la Beata Irene Stefani, beatificata nel maggio del 2015, (LEGGI QUI L'ARTICOLO) è la volta di un altro personaggio femminile la cui...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
La più importante ed organizzata realtà solidale italiana della costa del Kenya, Karibuni Onlus, ha...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
"Chissà se finirò prima io i sogni, o se saranno i sogni a finire me".
Era una delle poche, delle pochissime espressioni che Giuseppe Argese era solito dispensare. Il missionario é mancato pochi giorni fa ai piedi del Monte Kenya, dove viveva e...
SPETTACOLI
di redazione
Sono terminate lo scorso fine settimana le riprese a Malindi per gli attori, le comparse e la troupe del film...
AEROPORTO
di redazione
"L'aeroporto internazionale di Malindi si deve fare, e i lavori inizieranno sicuramente il prossimo anno".
L'importante dichiarazione questa volta non arriva né da un politicante locale, né dagli aruspici del turismo.
E' stato il Vice Presidente Ruto ad affermarlo, durante...
NEWS
di redazione
Anche la Francia ha deciso di finanziare infrastrutture in Kenya.
Durante la...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Padre Paul Ogalo è il parroco di Rapogi, un piccolo sobborgo di Migori, nella regione keniana del Lago Vittoria.
Una delle tante baraccopoli povere ai margini della cittadina che è uno dei simboli della disuguaglianza sociale che attanaglia il Kenya...
LIBRI
di Freddie del Curatolo
E' una storia di passione, e di una "cicatrice d'amore".
Non solo scaturita dal grande spirito cristiano del protagonista e dei suoi compagni di viaggio.
Quella di Monsignor Joseph Alessandro, qui in Kenya conosciuto da tutti semplicemente come Joe, è...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Anni Sessanta, Los Angeles: una giovane e avvenente attrice tedesca in rampa di lancio e con un...
NEWS
di redazione
Ci sarà anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta al vertice del G7 di Taormina che ha luogo oggi e domani.
La presenza di Kenyatta, come Ambasciatore dell'Africa, sarà limitata ai colloqui bilaterali con ogni singolo partecipante all'importante meeting che vede...
NEWS
di redazione
Politici locali, associazioni, imprenditori locali e stranieri, uomini di Chiesa e comunità di villaggi: tutti uniti nel puntare il ...