Ultime notizie

SPORT

Il keniano con le "scarpe volanti" fa il record mondiale

Kandie vince tempo incredibile la mezza maratona di Valencia

07-12-2020 di redazione

Dopo il primato mondiale della maratona dell’eroe nazionale Eliud Kipchoge e la sua impresa (non omologabile) di essere sceso sotto le 2 ore nella tradizionale distanza olimpica, il Kenya ritocca un altro primato mondiale, grazie al ventiquattrenne Kibiwott Kandie che a Valencia ha letteralmente polverizzato il record mondiale della mezza maratona maschile, vincendo in 57 minuti e 32 secondi davanti al campione del mondo in carica, l’ugandese Jacob Kiplimo (che con 57'37" ha comunque stabilito il suo miglior tempo e il nuovo record nazionale). Il precedente primato apparteneva ad un altro keniano Geoffrey Kamworor, che aveva fermato il cronometro sul 58'01" nel settembre 2019, a Copenaghen. In realtà ben quattro atleti hanno concluso la prova valenciana con tempi al di sotto del vecchio primato mondiale: oltre a Kandie e Kiplimo, l'impresa è riuscita anche ai keniani Rhonex Kipruto (57'49") e Alexander Mutiso (57'59"). Questo lo si deve, oltre al clima perfetto, freddo e secco, della città spagnola, anche dall’utilizzo della maggior parte degli atleti di “scarpe volanti”, una nuova generazione di scarpe con piastre in carbonio e tacco super rinforzato. Con l’aiuto della tecnologia i grandi maratoneti dell’Africa Subsahariana, keniani etiopi ed ugandesi, possono infrangere qualsiasi barriera, compresa quella sognata dallo stesso Kipchoge, di correre la maratona sotto le 2 ore durante una competizione ufficiale.

TAGS: maratona kenyaatleti kenyarecord kenyasport kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Trionfo keniano sia per gli uomini che per le donne nella maratona di Londra. Nella corsa ...

LEGGI L'ARTICOLO

Alla fine l'importante era raccogliere fondi per la lotta contro la poliomelite, malattia che in Italia manco ricordiamo ma che in Kenya miete ancora vittime e danneggia la vita di tanti bambini in maniera irreversibile. 

LEGGI TUTTO

Successo maschile e femminile del Kenya nella 42° edizione della Stramilano Half Marathon. Fredrick Moranga ha trionfato tra gli uomini con il tempo di 1h 01:20 (terzo il connazionale Simon Muthoni, tra i due il marocchino Mustapha El Aziz).
Nella mezza...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Al via oggi da Turtle Bay beach il Watamu Sport Festival che prevede competizioni di corsa, di...

LEGGI L'ARTICOLO

“Per uno che non era mai stato in un Paese come il Kenya e che da sei anni vive in Danimarca, essere...

LEGGI L'ARTICOLO

Non si ferma la bella favola del "barbiere di Limuru", che a 44 anni suonati continua ad essere protagonista nelle maratone di tutto il mondo, dopo aver stabilito tre anni fa il record di tutti i tempi nella classica competizione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quaranta chilometri a piedi, per una ragazzina di 13 anni, non sono pochi.
Arrivano stremati al traguardo gli atleti della maratona che è di soli due chilometri più faticosa.
Ma quelli sono atleti adulti, hanno muscoli allenati e scarpe da...

LEGGI TUTTA LA STORIA

La multinazionale francese di articoli sportivi Decathlon è pronta a sbarcare in Kenya.
Aprirà il prossimo anno il suo primo retail shop a Nairobi, contando sullo sviluppo della capitale e della possibilità di raggiungere tutto il Paese tramite il negozio online (già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Arrivederci Roma, Karibu Malindi!
L’indimenticato centravanti della ...

LEGGI L'ARTICOLO

Va in scena oggi, domenica 18 settembre la sesta edizione della Maratona Internazionale di Malindi, organizzata dal Rotary Club locale.
Si tratta di una gara ufficiale e competitiva, registrata nel novero delle maratone internazionali, che richiede un'iscrizione di Kshs. 1000...

LEGGI TUTTO

Niente è impossibile in Kenya, nemmeno giocare sul ghiaccio per chi la neve l’ha vista da lontano solo sulle cime del Monte Kenya o del Kilimanjaro e non pensa che il termometro possa mai andare sotto lo zero.
La storia...

LEGGI LA STORIA E GUARDA IL VIDEO

Si è allenata per sei mesi e quando hanno visto la sua serietà, competenza e soprattutto resistenza, molti ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sfruttare la popolarità di campione del football per tentare la scalata verso i piani alti della politica o ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono 24 i nuovi casi di positività al virus Covid-19 in Kenya nelle ultime 24 ore, un record negativo da quando ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un evento costruito ad arte per uno dei più grandi campioni dei nostri tempi in grado di abbattere...

LEGGI L'ARTICOLO

Kemboi, Cheruyot, Bett, Rudisha, Yego, Jepkemoi, Kiprop.
Non è uno scioglilingua del lago Baringo e nemmeno l’invocazione di uno stregone samburu. 
Sono i sette atleti del Kenya che, conquistando la medaglia d’oro ai recenti campionati del mondo di atletica di...

LEGGI L'EDITORIALE COMPLETO