PERSONAGGI
23-10-2019 di Freddie del Curatolo
Sfruttare la popolarità di campione del football per tentare la scalata verso i piani alti della politica o almeno per portare voti alla corrente o partito a cui si è scelto di appartenere.
In Africa è molto più di una suggestione, se si pensa che recentemente l’ex centravanti liberiano del Milan George “Giorgione” Weah è stato eletto addirittura Presidente della Repubblica nella sua Liberia.
Fino ad oggi in Kenya, patria di grandi atleti, specialmente “runners” del mezzofondo e della maratona, nessuno aveva ancora osato trasformare il proprio pedigree sportivo in propaganda elettorale.
Ci ha pensato il più decorato e famoso ex giocatore keniano, Mc Donald Mariga.
La carriera del centrocampista, oggi trentaduenne (all’anagrafe che siamo soliti constatare come tradisca in media di un paio d’anni) si è svolta prevalentemente in Europa, dopo essersi diplomato nella scuola superiore di Kamukunji, conosciuta per essere una vera fucina di talenti, i cosiddetti “Golden Boys”. Come alcuni connazionali, al conseguimento della maggiore età Mariga approda nella fredda Svezia e dalla terza serie, bruciando le tappe, arriva ad uno dei club più prestigiosi della nazione scandinava, l’Helsinborgs.
Viene notato dal Parma che lo acquista dopo un anno di prestito e lo lancia nell’Olimpo della serie A. Gli esperti pallonari della Penisola ci mettono poco a passare dai sorrisetti per quel nome da "fast food" e la sua corsa da gazzella, alla sorpresa per la sua duttilità e le abilità balistiche.
Le doti di mediano difensivo che sa inserirsi in zona gol entusiasmano anche l’Inter che lo acquista negli anni che la porteranno i nerazzurri milanesi a vincere lo scudetto e giocare la Champions League con lo “Special One” Mourinho. Con l’allenatore portoghese Mariga conquisterà il cosiddetto “Triplete” (Scudetto, Coppa Italia e Champions League) e la Coppa del Mondo per club, diventando il primo calciatore keniano a vincere le due massime competizioni internazionali.
Da lì in poi una serie di infortuni condizionano la sua carriera, che proseguirà a Parma, in Spagna e in serie B a Latina, fino all’ultimo tentativo, lo scorso anno, con il Cuneo in serie D. Testimonial di campagne pubblicitarie in Kenya e imprenditore a Milano, ora Mariga scende per la prima volta in un altro campo, quello dello slum di Kibera, cercando di conquistare altre folle e soprattutto il seggio di parlamentare rimasto vacante dopo la prematura scomparsa del politico Ken Okoth, stroncato in pochi mesi da un cancro (fatto non episodico di questi tempi nell’alta società keniana). Mariga è stato candidato dal partito del Presidente Kenyatta, Jubilee Party e dopo ricorsi e tentativi di delegittimazione, ha iniziato nei giorni scorsi la serie di comizi nella grande baraccopoli di Nairobi, promettendo scuole, ospedali e qualche gol che non siano solo parole contro la povertà.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di redazione
Una casa d’accoglienza per 24 orfani degli slum di Korogocho e Dandora, due tra i più popolati e ...
SPORT
di Leni Frau
I bambini delle scuole di Malindi, coordinate da Malindikenya.net sono tornati a calcare l’erba dello stadio Alaskan.
In attesa...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Il progetto Real Malindi cresce grazie alla generosità dei lettori italiani di malindikenya.net.
Ieri finalmente sono arrivate le scarpine da calcio per gli studenti della scuola primaria di Ganda, popoloso sobborgo di Malindi da dove abbiamo deciso di...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Un sabato di divertimento e...di pizza per tanti bambini della periferia di Malindi, grazie a Real Malindi, a Olimpia Club e alla partecipazione di un'altra bella realtà di...
INCHIESTA
di redazione
Proprio qualche giorno dopo il blocco delle licenze delle agenzie di scommesse in Kenya da parte del ...
CURIOSITA'
di redazione
Una trovata che sta facendo il giro del mondo, non solo tra i cristiani praticanti e tra gli appassionati di football.
La Chiesa Cristiana Internazionale di Imara Daima a Nairobi, sul suo tetto ha fatto costruire ben due campi da calcio.
I campi...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Arrivederci Roma, Karibu Malindi!
L’indimenticato centravanti della ...
CALCIO
di Freddie del Curatolo
La crescita del Kenya a livello internazionale si vede anche nel giuoco del calcio, che da sempre è uno ...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha bloccato ieri la possibilità di accedere alle due più importanti agenzie ...
NEWS
di redazione
L'outlet sportivo della multinazionale francese Decathlon ha aperto i battenti, come annunciato in esclusiva alcuni mesi fa da malindikenya.net, lo scorso sabato a Nairobi.
La prima...
ULTIMORA
di redazione
I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.
LIBRI
di redazione
Esce in questi giorni in Italia il nuovo romanzo dello scrittore e direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo.
La notizia, se vogliamo, è che questa volta non si parla di Kenya e di Malindi.
Si tratta infatti di una storia...
SOLIDARIETA'
di redazione
Real Malindi come dice il nome è già una bella realtà.
Una realtà di sport, di educazione e di vita che stiamo regalando a un gruppo di ragazzini della scuola primaria di Ganda, periferia di Malindi.
Dopo un mese...
NEWS
di redazione
La multinazionale francese di articoli sportivi Decathlon è pronta a sbarcare in Kenya.
Aprirà il prossimo anno il suo primo retail shop a Nairobi, contando sullo sviluppo della capitale e della possibilità di raggiungere tutto il Paese tramite il negozio online (già...
STORIE
di redazione
In una piccola manyatta del villaggio di Saku, nella Contea di Marsabit, una ragazza di diciassette anni ha salutato le sue caprette, i fratelli e il resto della numerosa famiglia.
Poi ha aperto una piccola...
RUBRICA
di Freddie del Curatolo
Il Canto di oggi, Natale 2020, non è un canto ma una poesia, magari filastroccata sottovoce