Ultime notizie

SPORT

L'impresa di Eliud per un popolo che ancora sa sognare

Tutto il Kenya fa festa per il suo campione Kipchoge

12-10-2019 di Freddie del Curatolo

Un evento costruito a tavolino per uno dei più grandi campioni dei nostri tempi in grado di abbattere per primo uno dei tabù dell’atletica leggera nella competizione più famosa e faticosa di tutte ha mandato in visibilio l'intero Kenya.
La corsa, storicamente, è nata nell’antica Grecia proprio con la maratona, che prende il nome dalla città dell’Attica da cui il guerriero Filippide (o Tersippo) partì alla volta di Atene, correndo ininterrottamente per 42 chilometri e mezzo per annunciare la vittoria di una battaglia contro i persiani, morendo poi per lo sforzo.
Oggi il campione keniano Eliud Kipchoge, già titolare del record del mondo con 2 ore, 1 minuto e 39 secondi, ha infranto il “muro” delle 2 ore in un evento preparato apposta per lui a Vienna.
Poco importa che tutto fosse stato predisposto dall’azienda sportiva Nike e da una multinazionale inglese della chimica industriale (Ineos), che il tempo non possa essere omologato per aver infranto almeno sei regole della Federazione Internazionale dell’Atletica Leggera: quel che ha fatto Kipchoge profuma di leggenda e ha unito il Paese come poche volte è successo in passato e come solitamente purtroppo avviene solo in presenza di grandi tragedie.
Invece ieri i keniani affollavano le piazze e le strade delle più importanti città ballando e ridendo di gioia, dopo aver assistito impassibili a 1 ora e 59 minuti di corsa, in una diretta visibile solo su Youtube, motivo per il quale l’operatore telefonico Safaricom ha regalato bundle a iosa con un’offerta dedicata ai cittadini. Televisioni, media, stampa, gente al bar: non c’è un keniano che non parli del loro eroe e che non stia sventolando, anche virtualmente, la bandiera del Kenya.
Kipchoge ce l’ha fatta ed è stata la vittoria di un popolo che una volta ancora si è ritrovato unito, senza divisioni tribali o politiche e ha riacceso quel sogno ancora possibile in questo Paese di poter migliorare la propria vita cercando con abnegazione e volontà di andare oltre i propri limiti e oltre le ingiustizie del destino. In questo senso il trionfo di Eliud il maratoneta, ancorché artefatto e predisposto da un carrozzone sul quale sono già saliti politici e imbonitori d’ogni sorta, è davvero una metafora perfetta di una Nazione dove ancora si possono compiere grandi imprese o al limite si può sognare un futuro migliore senza passare necessariamente per pazzi visionari.

TAGS: kipchoge kenyasport kenyamaratona kenyaatletica kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Trionfo keniano sia per gli uomini che per le donne nella maratona di Londra. Nella corsa ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo il primato mondiale della maratona dell’eroe nazionale Eliud Kipchoge e la sua impresa ...

LEGGI L'ARTICOLO

Alla fine l'importante era raccogliere fondi per la lotta contro la poliomelite, malattia che in Italia manco ricordiamo ma che in Kenya miete ancora vittime e danneggia la vita di tanti bambini in maniera irreversibile. 

LEGGI TUTTO

Successo maschile e femminile del Kenya nella 42° edizione della Stramilano Half Marathon. Fredrick Moranga ha trionfato tra gli uomini con il tempo di 1h 01:20 (terzo il connazionale Simon Muthoni, tra i due il marocchino Mustapha El Aziz).
Nella mezza...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Stava andando ad allenarsi, Nicholas Bett, tra le sue montagne nell'alta Rift Valley del Kenya.
L'ex campione mondiale dei 400 metri ad ostacoli, oro a Pechino 2015, aveva...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il 20 ottobre in Kenya si festeggia la giornata degli eroi nazionali, ovvero il "Mashujaa day".
Originariamente...

LEGGI L'ARTICOLO

Secondo gli esperti si tratta del maratoneta più longevo del mondo, ma adesso...

LEGGI L'ARTICOLO

La multinazionale francese di articoli sportivi Decathlon è pronta a sbarcare in Kenya.
Aprirà il prossimo anno il suo primo retail shop a Nairobi, contando sullo sviluppo della capitale e della possibilità di raggiungere tutto il Paese tramite il negozio online (già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Va in scena oggi, domenica 18 settembre la sesta edizione della Maratona Internazionale di Malindi, organizzata dal Rotary Club locale.
Si tratta di una gara ufficiale e competitiva, registrata nel novero delle maratone internazionali, che richiede un'iscrizione di Kshs. 1000...

LEGGI TUTTO

Kemboi, Cheruyot, Bett, Rudisha, Yego, Jepkemoi, Kiprop.
Non è uno scioglilingua del lago Baringo e nemmeno l’invocazione di uno stregone samburu. 
Sono i sette atleti del Kenya che, conquistando la medaglia d’oro ai recenti campionati del mondo di atletica di...

LEGGI L'EDITORIALE COMPLETO

Nel 2003, la giovane keniana Ajuma Nasenyana stava per salire su un aereo per la Svezia, dove avrebbe...

LEGGI L'ARTICOLO

“Per uno che non era mai stato in un Paese come il Kenya e che da sei anni vive in Danimarca, essere...

LEGGI L'ARTICOLO

Non si ferma la bella favola del "barbiere di Limuru", che a 44 anni suonati continua ad essere protagonista nelle maratone di tutto il mondo, dopo aver stabilito tre anni fa il record di tutti i tempi nella classica competizione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Al via oggi da Turtle Bay beach il Watamu Sport Festival che prevede competizioni di corsa, di...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya attira sempre più l'interesse degli appassionati di golf di tutto il mondo.
Ormai non si parla più soltanto delle 18 buche di Muthaiga e dei prati verdi di Karen, ma anche delle dolci...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Grandi promesse e intenzioni serie, questo si è visto e ascoltato al primo Meeting keniano degli operatori del turismo, diretto dal riconfermato Ministro Najib Balala.
Balala ha ribadito ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO