RUBRICA
09-12-2020 di Freddie del Curatolo
Il canto del Kenya di oggi, mercoledì 9 dicembre, è un canto di lavoro.
Ma è un lavoro gioioso, africano, di ritmi tranquilli e poca resa, ma paziente e costante, spesso senza padroni se non il destino, quello inventato dall’uomo. Soprattutto è un dolce lavoro.
E’ un canto al femminile, sono le donne della costa che per pochi scellini o a volte anche gratis, ritirano i manghi maturi al mercato e si mettono a sbucciarli e tagliarli a listarelle, per poi stenderli sopra i tetti delle case più basse o anche davanti ai loro ingressi, a seccare sotto il sole cocente.
A nessun animale interessa particolarmente il mango, specie quando fermenta e secca.
I ragazzini di queste parti invece ne vanno ghiotti e il mango essicato diventa una sorta di chewing-gum locale che toglie anche un po’ di fame ed infonde energia e vitamine per combattere le tante insidie di batteri e virus. Durante la pandemia le abitudini antiche e la instancabile, saggia e buona opera delle donne, che poi sono madri o nonne, sono quantomai utili e non regalano solo dolcezza, ma anche salute. Le due cose più importanti in questo periodo. Peccato che in molti si siano dimenticati il potere benefico della prima.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango,...
Il mango ( nome scientifico Mangifera indica ) è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae.
Originaria dell’India venne diffusa anche in Africa e in America latina grazie ai portoghesi.
Gli alberi di mango sono longevi e di grosse dimensioni, possono...
RICETTE
di redazione
La cucina swahili del Kenya, come si sa, è un misto delle culture e dei popoli che sono approdati sulla costa, e dei prodotti del territorio che hanno imparato ad usare. L'esempio è offerto dall'utilizzo del cocco per bollire e...
RICETTE
di redazione
In alcuni ristoranti swahili la salsa di mango per accompagnare il pesce alla griglia è una consuetudine.
Le ricette più gourmet prevedono l'ultilizzo di un pesce "nobile" come il red snapper, ma anche lo white snapper o il "kolekole" (più...
EVENTI
di redazione
Un cenone di San Silvestro ricco e vario, con il contorno di musica dal vivo e divertimento, per il piacere di stare insieme in un luogo informale ma allo stesso tempo ben curato, con la particolarità di affacciarsi sulla spiaggia...
LOCALI
di redazione
Dal giovedì al venerdì, cambia il giorno della settimana così come è cambiata parte della filosofia di uno dei locali più frequentati di Malindi.
Il Triple B di Lamu Road (ex People) allestisce il...
LOCALI
di redazione
Un altro weekend all'insegna del gusto in uno dei più suggestivi scenari della cittadina...
SPIAGGE
di redazione
Un pranzo leggero a base di pesce o di frutta nella più bella spiaggia di Malindi, un...
RICETTE
di redazione
Bocconcini di pesce in sugo di mango.
Si tratta di una ricetta swahili particolarmente utilizzata a Malindi e sulla costa del Kenya, dove abbondano le piante di questo delizioso frutto tropicale.
Ecco per voi la ricetta di malindikenya.net
EVENTI
di redazione
Pasqua tra relax e piacere a Mayungu. Il Malaika Beach Villas per la sera di sabato 15 aprile organizza una serata speciale con spettacolo di danza giriama con cena a buffet gratuito per gli ospiti del resort e a pagamento per...
RICETTE
di redazione
In Kenya le patate sono particolarmente gustose.
La popolazione locale le adora fritte, tanto che sono il contorno ideale del piatto nazionale, la "nyama choma" (carne alla griglia quasi abbrustolita).
Ma vi sono molti altri modi di cucinarle.
Una delle...
RICETTE
di redazione
Il riso saltato al mango e anacardi è una specialità che gli indiani emigrati in Kenya nel secolo scorso hanno portato nella cucina della costa.
Abitudine favorita...
Anche a febbraio i martedì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono...
AMBIENTE
di redazione
Il Governo del Kenya ha deciso di piantare 20 milioni di nuovi alberi per contrastare il fenomeno della deforestazione.
Il patrimonio forestale del Paese ha subito gravi danni, soprattutto dal 1970 al 1990, principalmente per via della produzione di legname...
PRODOTTI
di redazione