Ultime notizie

PREVENZIONE

Igiene e distanze sociali, a Malindi si agisce

Istituzioni, Croce Rossa e Pwam al lavoro per l'emergenza

02-04-2020 di Leni Frau

La Contea di Kilifi è tra le regioni del Kenya che per prime si sono mosse per la prevenzione dei contragi di Coronavirus in Kenya. Forse il campanello d’allarme è stato rappresentato dalla positività del Vice Governatore Gideon Saburi, che ha messo direttamente in allarme tutto l’apparato governativo della Contea, compreso il suo leader, Amason Kingi che si è messo in autoisolamento per 14 giorni. 
Tra qualche giorno lui e i membri dello staff che hanno avuto rapporti con Saburi saranno testati e potranno far ritorno al lavoro, mentre i dirigenti dei Dipartimenti di Salute, Trasporti e Commercio sono alacremente all’opera per la prevenzione. Attualmente si sono registrati solo 7 casi, tutti collegati al "paziente uno" di Kilifi, ma i controlli di tutti i contatti e le misure di autoisolamento controllato proseguono.
Da giorni, grazie anche a donazioni di privati ed organizzazioni come la Progress Welfare Malindi Association, è iniziata un’opera di disinfestazione su larga scala a Malindi e Watamu coordinata dal Ministero della Sanità che ha visto una ventina di volontari in campo.
Il lavoro in questo caso è doppio e rivolto alle categorie di commercianti che non possono rinunciare al loro guadagno e allo stesso tempo riforniscono le cittadine di beni di prima necessità come soprattutto la verdura. Nei mercati di Malindi, Gede, Timboni e Watamu ogni 48 ore si disinfetta ma da ieri è partita una nuova iniziativa, quella di delimitare sulle strade e negli spazi pubblici la distanza da tenere davanti a negozi, uffici pubblici ed attività che chiamano solitamente all’assembramento.
La Croce Rossa di Malindi con la task force della sanità coordinata dal Dr. Sultan lavora giorno e notte per sensibilizzare i cittadini attraverso le azioni e i fatti. E’ il modo migliore per dimostrare non solo che si sta facendo qualcosa, ma che viene fatto nel rispetto dei cittadini e nell’importanza di contenere quella che deve essere vissuta come una minaccia per il popolo keniano, e anche per la povera gente che solitamente si preoccupa di terminare la giornata con un pasto e poco più. Ora è tempo di pensare più a lunga gittata, per evitare che la diffusione del virus possa provocare danni difficilmente assorbibili nel giro di poco tempo. Giorno dopo giorno, grazie ad iniziative come queste e all’impegno di istituzioni, volontari e cittadini responsabili riuniti in gruppo, si può agire sulla consapevolezza delle persone e migliorare le condizioni per evitare il più possibile la diffusione del virus, considerata la difficoltà della gente della costa a stare in casa. Bisogna concentrarsi soprattutto sull’igiene e sulla distanza sociale.

TAGS: covid 19 malindiprevenzione kenyamisure kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Finalmente la Contea di Kilifi può disporre di una struttura sanitaria moderna dedicata all’emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...

LEGGI L'ARTICOLO

L’obiettivo del meeting chiamato dal direttore della Camera di Commercio Majid Swaleh in collaborazione con la

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya deciderà tra quattro giorni il suo futuro prossimo.
Il Presidente...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Segretario amministrativo capo del Ministero della Salute, Dr. Rashid Abdi Aman, martedì 28 aprile ha annunciato...

LEGGI L'ARTICOLO

Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...

LEGGI L'ARTICOLO

Mentre il Presidente Uhuru Kenyatta ha deciso di prendersi altri due giorni di riflessione e ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Governatore della Contea di Kilifi Amason Kingi ha incontrato ieri nella sede della Croce Rossa la...

LEGGI L'ARTICOLO

Altri otto casi di positività al virus Covid-19 in Kenya portano il totale dei contagiati ufficiali a ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata abbastanza tranquilla in Kenya per i casi ufficiali di positività al virus...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi torna ad essere uno dei punti sensibili di questa seconda ondata keniana di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Spiaggia o lungomare, l’Osteria nel weekend di Ferragosto e per tutto il resto del mese è...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...

LEGGI L'ARTICOLO