Ultime notizie

TRADIZIONI

I riti di iniziazione dei masai avranno la protezione dell'UNESCO

L'Ente internazionale salvaguarderà le tradizioni del popolo keniano

01-12-2018 di redazione

I riti di iniziazione maschili all'età adulta del popolo masai del Kenya e della Tanzania diventerà patrimonio dell'UNESCO e ne verrà salvaguardata la continuità.
Lo ha annunciato la stessa Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.
Nel comunicato rilasciato dall'UNESCO si indicano i riti masai come "patrimonio culturale immateriale da salvaguardare con urgenza".
Si tratta di tre riti tradizionale, il primo noto come Enkipaata, una sorta di pre-iniziazione, il secondo Eunoto (che prevede la rasatura dei giovani moran e apre la strada all'età adulta) e il terzo chiamato Oleng'esherr, che comprende la cerimonia del mangiare in cui si mangia carne cruda e si beve sangue, cerimonia che segna la fine del moranismo e l'inizio vero e proprio dell'età adulta.

TAGS: masaimaasairiti tradizionali kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Che bello il safari in Kenya accompagnato da un gesto di solidarietà. 
A far vivere ai turisti questa doppia emozione Luca Macrì ci ha sempre tenuto particolarmente. 
Certo, devi trovare le persone predisposte, di gran cuore e aperte di mentalità...

LEGGI TUTTO

Folklore e divertimento questo sabato sulla spiaggia di Silversand a Malindi.
Va in scena domani al...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un'incendio di vastissime proporzioni che per una settimana ha tenuto sotto scacco la...

LEGGI L'ARTICOLO

Una bimba giriama che sorride a una piccola compagna di giochi della tribù dei masai, è l'immagine più bella di integrazione razziale in Kenya, all'alba della campagna per le prossime elezioni nazionali.
Siamo a Baolala, nell'estremo entroterra di Malindi. Uno degli ultimi...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Proprio quando il Governo del Kenya sembra aver deciso di riaprire il Paese, il prossimo...

LEGGI L'ARTICOLO

Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

 Lo storico "Westlands Triangle Curio Market" di Nairobi è stato demolito ieri mattina dal Governo della Contea di Nairobi su mandato della Kenya Urban Rural Authority. 
Il mercatino folkloristico...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le cose più spiacevoli sono accadute prima del mio viaggio in Kenya, programmato dodici mesi prima.
"Ma come fai ad andare in un Paese pieno di neri, con tutto quello che combinano qui" è stata sicuramente la frase più odiosa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La clientela internazionale dei tre villaggi Planhotel (Tropical, Dream of Africa e Malindi Dream Garden) più un buon numero di turisti e villeggianti italiani arrivati via...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

La più prestigiosa rivista internazionale (e canale televisivo) di Natura ha stabilito che il...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche quest'anno il Maasai Mara è la migliore riserva di tutto il Continente africano, e Diani Beach la migliore spiaggia.
Questo è emerso dalle premiazioni dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La classifica è stata stilata dalle più importanti associazioni per la tutela dell'ambiente del mondo: la riserva keniota del Maasai Mara è stata ritenuta una delle quindici meraviglie del mondo da salvaguardare.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per tutti ormai è "Donamasai", dove Dona è il diminutivo di Donatella (Crispino, sicula di Siracusa) ma suona bene anche come "donna".
Perché lei da 15 anni vive a Malindi ed è di fatto una "masai bianca". Ha sposato John...

LEGGI LA STORIA COMPLETA

Il mio mal d'Africa esiste da quando ero bambina.
Sono ormai 10 anni che vado in Kenia e ogni volta che scendo dall'aereo mi viene da piangere cosi pure quando devo tornare,un pianto di felicità non so come spiegare, in...

LEGGI TUTTO

Ogni anno lo spettacolo della grande migrazione degli animali dalla Tanzania al Kenya è un'attrazione per migliaia di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un lungo speciale dedicato al Kenya attuale su Rai Uno.
Andrà in onda domani sera alle 23.50 nell'ambito di "Speciale Tg1", con un servizio dedicato all'ascesa turistica di Watamu e interviste a tre

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO