LOCALI
01-05-2018 di redazione
Da ventisei anni è il punto di riferimento della vita notturna a Malindi.
Il Fermento per chi ama godere di una delle particolarità della cittadina turistica, e anche per tanti residenti e cittadini keniani, è l'emblema di come divertimento, servizi, piacere di stare insieme, musica, sicurezza e comodità possano essere racchiusi in un solo luogo e in una sola parola.
Nel mezzo di Lamu Road, l'arteria commerciale di Malindi, al primo piano del frequentato Galana Centre, con parcheggio dedicato, il Fermento nel corso del tempo si è ampliato ed è migliorato fino a diventare un locale in cui la socializzazione la fa da padrone.
Il corridoio esterno, ad esempio, si sta trasformando in una "lounge" con divani e tavolini, dove godere della "movida" senza essere nel mezzo, e gustare uno degli ottimi cocktail della casa.
Il Fermento segue le esigenze dei suoi clienti ed è diventato un locale aperto, pur essendo al chiuso.
I due ingressi del locale sono spalancati ed accolgono all'atmosfera calda, soffusa ed intrigante che abbina la sala da ballo ai due spazi bar (il mitico bancone circolare che può ospitare fino a cinquanta sgabelli e il classico "bar counter" di fronte alla dance hall).
Ma c'è anche un piacevole angolo rialzato con divani e puff, molto ambito da chi ama fare conversazione, tra un drink e l'altro.
Indubbiamente non ci sono locali di tale livello a Malindi e dintorni, per questo motivo la fama del Fermento si è diffusa anche a Nairobi, da cui ogni fine settimana arrivano giovani e professionisti che durante il weekend si vogliono divertire e che ormai associano Malindi alla "nightlife" e hanno il Fermento come ritrovo fisso.
"Teniamo particolarmente a rinnovare il locale - spiega il proprietario Dino Tanzi - perché il Fermento è ormai un simbolo di Malindi e di una delle sue proposte migliori: il divertimento serale e notturno ben organizzato e sicuro. La clientela è selezionata all'ingresso e negli ultimi anni non abbiamo mai avuto nessun problema. Chi è già alticcio, qui non entra. E a chi lo sta diventando, non viene più servito da bere".
La musica da ballare è affidata a uno dei deejay storici di Malindi, Alì Alipappi, che già faceva girare i piatti nel 1994 e possiede una scelta infinita tra evergreen e ultime novità. Nel locale, il senso estetico, l'atmosfera e l'organizzazione sono garantite dal tocco femminile di Valeria Tanzi, dinamica figlia del proprietario Dino.
Al bancone, coordinati dall'esperto Pietro De Santis, un team affiatato di barman coordinati da camerieri, pronti a ricevere fino a mille persone, nei fine settimana di alta stagione. Ma anche in questo periodo, difficile scendere sotto le cinquecento presenze.
Fermento è sicuramente l'approdo ideale per vivere una delle attrazioni che hanno sempre contraddistinto Malindi, il divertimento notturno, con leggerezza ma anche consapevolezza di poter frequentare un ambiente informale, pulito e condiviso da chi ama trascorrere momenti piacevoli senza trasgressioni estreme e senza mai andare "oltre".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Ballare e divertirsi anche di giorno, nelle più strette osservanze dei protocolli e delle regole di ...
LOCALI
di redazione
A grande richiesta da parte dei turisti locali di Nairobi e dintorni che hanno scelto la costa nord del Kenya...
LOCALI
di redazione
Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...
CLIMA
di redazione
Il servizio meterologico del Kenya avverte che l'ondata di piogge è quasi finita. Si assisterà nelle prossime settimane a fenomeni temporaleschi sparsi e abbastanza...
ULTIMORA
di redazione
Crolla improvvisamente un edificio di sette piani in un sobborgo periferico di Nairobi.
Ad Embakasi, un palazzo intero è collassato in poche decine di minuti durante la notte, seppellendo almeno quindici persone che risultano disperse, ma il triste conto umano potrebbe aumentare...
NEWS
di redazione
Ancora due settimane e i veicoli pubblici (PSV) in Kenya potranno riprendere a viaggiare di notte, come sempre accaduto prima del 31 dicembre 2017.
Lo ha annunciato questa mattina il...
NEWS
di redazione
Sulla costa swahili del Kenya il ramadan è sempre una festa, oltre che un mese di preghiere e "pulizia spirituale".
L'Africa ha reso questa ricorrenza sacra anche un periodo di socializzazione, con le cene dopom il tramonto nelle case comuni,...
NEWS
di redazione
Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...
NEWS
di redazione
Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.
RICORRENZE
di redazione
Il mese di "pulizia spirituale" degli islamici, noto come Ramadan, sta per prendere il via.
Quest'anno il suo inizio alla Mecca è previsto per domani, quando...
Dodici chilometri a nord di Malindi, passato il ponte sulla foce del fiume Sabaki, dove si possono scorgere ippopotami e la vegetazione è particolarmente rigogliosa, sorge il villaggio di Mambrui.
Nel passato Mambrui fu un importante centro religioso mussulmano, e...
NEWS
di redazione
Per chi vive o frequenta Malindi la storia di Mario Mele, gestore del bar "Pata Pata" (o meglio, Mario's) nel centro commerciale del Nakumatt, non è un mistero.
Che l'attivissimo mestierante nell'ambito della vita notturna (in Italia gestiva i locali...
STRADE
di redazione
Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...
NEWS
di redazione
Non più tardi di ieri il il Viceministro dei Trasporti Paul Maringa aveva annunciato che entro due settimane il Governo avrebbe ritirato il divieto notturno di circolazione dei mezzi pubblici sulle strade del Kenya.
In serata, invece...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Uno scenario insolito, forse futuribile ma sicuramente ancora di scorta e speriamo non il ...