Ultime notizie

RICORRENZE

Tra stasera e domani inizia il Ramadan in Kenya

Il mese di pulizia spirituale degli islamici sulla costa è anche una festa

16-05-2018 di redazione

Il mese di "pulizia spirituale" degli islamici, noto come Ramadan, sta per prendere il via.
Quest'anno il suo inizio alla Mecca è previsto per domani, quando spunterà la luna e sarà completamente visibile.
In Kenya potrebbe già partire questa sera, intorno alle 19.22.
Sulla costa swahili del Kenya il ramadan è sempre una festa, oltre che un mese di preghiere e "pulizia spirituale".
L'Africa ha reso questa ricorrenza sacra anche un periodo di socializzazione, con le cene dopo il tramonto nelle case comuni, con i banchetti di specialità gastronomiche locali spesso preparati dalle madri e dalle nonne dei quartieri arabi come Barani e Shella.
Il Ramadan corrisponde al nono mese del calendario musulmano e la cadenza di questo periodo varia di anno in anno. In questo mese, corrispondente al periodo in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza, i musulmani sono tenuti a digiunare astenendosi dal mangiare, bere, fumare, avere rapporti sessuali durante il giorno e limitandosi a consumare un piccolo pasto serale chiamato iftar dopo una preghiera che interrompe il digiuno fino al mattino successivo. Sono astenuti dall’osservare il Ramadan i bambini, i malati, le persone in viaggio, le donne incinta, quelle che allattano o quelle che hanno il ciclo mestruale.
Durante il Ramadan, è pratica comune per i fedeli recarsi a pregare in moschea. Oltre alle solite cinque preghiere giornaliere, in questo periodo, si aggiunge una preghiera speciale detta Taraweeh (preghiera notturna). La sera del 27 del mese, che coincide con la credenza che Maometto ricevette proprio in quel giorno la rivelazione del sacro Corano, i musulmani celebrano la Laylat-al-Qadr (la notte del potere).
La fine del Ramadan è festeggiata, in corrispondenza del primo giorno del mese di Shawwal, con una festività di tre giorni (Id-al-Fitr) che vede il ricongiungimento di amici e parenti, scambi di regali e pranzi di famiglia.

TAGS: ramadan kenyakenya festekenya ricorrenzeeventi kenyakenya mussulmani

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E' terminato il mese di digiuno sacro dei mussulmani, il Ramadan che sulla costa del Kenya ha coinvolto una buona parte della popolazione di credo islamico.
Dopo i consueti 29 giorni di pulizia spirituale, durante i quali dall'alba al tramonto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sulla costa swahili del Kenya il ramadan è sempre una festa, oltre che un mese di preghiere e "pulizia spirituale".
Qui ...

LEGGI L'ARTICOLO

In Africa talvolta è bello anche non programmare le cose e lasciare che avvengano da sè, facendosi ispirare dalle sensazioni dell'ultimo minuto.
Così a Malindi, per chi non avesse deciso ancora dove passare la sera dell'ultimo dell'anno, ed in particolare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sulla costa swahili del Kenya il ramadan è sempre una festa, oltre che un mese di preghiere e "pulizia spirituale".
L'Africa ha reso questa ricorrenza sacra anche un periodo di socializzazione, con le cene dopom il tramonto nelle case comuni,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà un ramadan insolito, minore anche per i mussulmani del Kenya ed in particolare i tanti che...

LEGGI L'ARTICOLO

Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Olimpia Club di Malindi è uno dei simboli dell'operosità e dell'ingegno italiano all'estero, in questo caso in ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' una delle location più richieste del litorale tra Malindi e Watamu e non solo per...

LEGGI L'ARTICOLO

Cinquantaquattro anni fa, il 1 giugno del 1963, il Governo Ombra keniano, con Jomo Kenyatta Presidente, forgiò il primo stralcio della Costituzione del Kenya, che poi sarebbe entrata in vigore il 12 dicembre dello stesso anno.
Per questo oggi in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Malindi Clean Up day, lo avevamo annunciato, non è stato un evento né un iniziativa isolata: la...

LEGGI L'ARTICOLO

Vedere un bianco a Kakoneni, alle otto del mattino, non è un fatto raro ma regala sempre un senso di inaspettato, di nuovo; l’effetto sorpresa delle cose immaginate che si materializzano in un istante imprevisto.
Questo accade soprattutto ai bambini...

LEGGI IL RACCONTO COMPLETO

Proprio il giorno prima della Festa della Repubblica in Italia, quest'anno arrivata in un clima quantomai confuso e desolante, ogni anno in Kenya si festeggia il Madaraka Day.
Cinquantasei anni fa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questa settimana buffet del mercoledì al Papa Remo Beach di Watamu e sempre al Papa Remo beach party al giovedì.
Giovedì sera musica dal vivo al Baby Marrow di Malindi con il pianista e cantante Marco "Sbringo" Bigi e il...

Una vetrina speciale per Malindi, Watamu e le attività che si sono promosse tramite il magazine "What's best in Kilifi County".
Durante la settimana delle imprese italiane in Kenya, che si sono messe in mostra al Village Market di Nairobi,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si è chiusa con un'elegante sfilata di moda a bordo piscina in riva all'oceano indiano, nella fantastica cornice del Kilili Baharini Resort & SPA di Casuarina, la prima mini-edizione del Malindi Talent Music Festival.
La kermesse organizzata da Malindikenya.net e sponsorizzata...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Decisa presa di posizione della Contea di Kilifi contro l'inquinamento acustico dei locali notturni.
Dopo le proteste e gli appelli dei residenti di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO