NEWS
02-05-2018 di redazione
La situazione dell'entroterra di Malindi e Magarini è grave e drammatica, ma potrebbe ancora peggiorare.
All'esondazione del fiume che ha spazzato via interi villaggi e agglomerati di capanne della valle del fiume Galana, oltre ad aver allagato centinaia di ettari di coltivazioni, si sta aggiungendo la forte pioggia che cade quasi ininterrottamente da 24 ore.
Anche a Malindi la circolazione si è resa problematica, con le strade cittadine abbastanza provate dalle precipitazioni.
Secondo il servizio meteorologico keniano le condizioni del tempo non dovrebbero migliorare e per le migliaia di sfollati le condizioni diventano di estrema difficoltà.
Come già segnalato ieri, sono stati allestiti, oltre a quello della Croce Rossa, altri due punti di raccolta a Malindi di indumenti e accessori per dare aiuto a chi non può tornare a casa sua e a chi ha l'abitazione seriamente danneggiata, oltre che a chi è ospitato temporaneamente in strutture del Governo o della Contea. LEGGI QUI
La parlamentare malindina Aisha Jumwa, originaria di Kakuyuni, uno dei villaggi più colpiti dall'esondazione, ha dichiarato ai media che il Governo dovrebbe agire al più presto in maniera più incisiva per aiutare la gente di Malindi e Magarini.
Le necessità, oltre al cibo ovviamente, sono quelle di coperte e abbigliamento pesante, oltre che di zanzariere e materassi.
Per proseguire invece la colletta della comunità italiana per gestire il dopo emergenza (momento ancora più delicato e importante) ECCO QUI I RIFERIMENTI.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...
METEO
di redazione
La stagione delle piogge è iniziata con una certa veemenza in Kenya, soprattutto per quel che riguarda le regioni...
CLIMA
di redazione
Il Kenya è flagellato dalla siccità.
Mentre il Governo centrale di Nairobi sta pensando di chiedere la calamità naturale alle Nazioni Unite, per avere stanziamenti straordinari e fronteggiare un'emergenza senza precedenti, nell'entroterra della costa arrivano i primi segnali di un...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...
NEWS
di Redazione
"Duecentomila metri quadrati di colture, pomodori, cipolle, angurie e mchicha tutto quasi pronto per i feeding program di oltre cinquecento.....
NEWS
di redazione
Inizieranno oggi i lavori per riparare e rimettere in funzione gli impianti di drenaggio e filtraggio dell'acqua, lungo il corso del fiume Galana nel paese di Baricho.
Gli impianti che...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
METEO
di redazione
La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...
NEWS
di redazione
Un danno senza precedenti per l'entroterra di Malindi e la savana.
L'esondazione del fiume Galana, causata dalle piogge torrenziali a Nord del Kenya, ha prodotto un allagamento senza precedenti, che oltre a campi coltivati e...
NEWS
di redazione
Mai un mare così bello a Malindi come quest'anno.
Nessuno tra residenti storici, pescatori, operatori turistici e cittadini di Malindi, ha memoria di un oceano indiano così cristallino e blu davanti alla cittadina.
SOLIDARIETA'
di redazione
Quando abbiamo messo in piedi la raccolta di fondi per aiutare le popolazioni dell'entroterra malindino vittime dell'alluvione e della conseguente esondazione del fiume Galana, ci eravamo posti l'obbiettivo di raggiungere entro il 20 maggio la cifra di ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Dopo la distribuzione dei 300 materassi per ogni capofamiglia dei quattro campi di sfollati dall'alluvione ed esondazione del fiume Galana, la solidarietà della comunità italiana organizzata da...
EVENTI
di redazione
Con un evento di Show Cooking di un noto Chef locale, Natale Giunta del ristorante Castello a Mare, il Rotary Club Palermo Est ha organizzato per questa...
SOCIALE
di redazione
Si chiude dopo cinque mesi il grande cerchio della solidarietà italiana per le vittime dell'inondazione della vallata del fiume Galana, nell'entroterra di Malindi. Le migliaia di cittadini keniani della costa rimasti senza capanna e terreni coltivabili, sono stati aiutati parzialmente...
METEO
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...
NEWS
di redazione
Prepariamoci, nei prossimi mesi, ad un'erogazione d'acqua limitata a Malindi e nell'intera Contea di Kilifi.
Questa volta non è solo...