NEWS
20-03-2020 di redazione
Emergenza Coronavirus, da lunedì prossimo tutti i locali, bar, pubs, night clubs e ristoranti del Kenya dovranno chiudere fino a tempo indeterminato, a partire dalle 19.30 di ogni giorno.
E’ una delle iniziative prese qualche ora fa dal Governo keniano per arginare il possibile aumento dei contagiati da Covid19 nel Paese.
Nell’annunciare che da due giorni non ci sono nuovi casi accertati e che sono in corso di accertamento altre persone sospette in varie parti del Paese, il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe ha impartito precise istruzioni ai cittadini, tra cui quello ai supermercati di far rispettare la distanza di almeno 1.5 metri tra i clienti, di limitare gli accessi e se possibile allargare gli orari di apertura delle attività, per permettere ai clienti di non ammassarsi.
Le stesse regole andranno seguite anche dai mercati all’aperto e altri negozi.
Importante decreto anche per quanto riguarda i trasporti, con la riduzione obbligatoria dei posti passeggeri di matatu e bus, fino al 60% in meno della loro capienza.
Per adesso comunque i dati del contenimento e della prevenzione in Kenya sono incoraggianti, specie rispetto ad altri Paesi del Continente in cui, dopo i primi casi conclamati di Covid19, il numero dei contagi è iniziato ad aumentare giorno dopo giorno. E’ il caso dell’area maghrebina e del Sudafrica, che in una settimana ha visto le poistività raddoppiare quotidianamente, così da 3 casi si è passati a 220.
I motivi non vanno ricercati solamente nel numero di tamponi e nei tempi di lettura delle analisi, ma anche nella campagna messa in atto dal Governo sulle persone che hanno viaggiato recentemente.
Le pene severe per chi non rispetta l’auto quarantena hanno avuto già riscontri, con oltre venti persone fermate e condotte in ospedale per accertamenti, così come la lotta alle fake news che ha già visto due persone a processo. Entrambe rischiano dieci anni di prigione.
Intanto il Mbagathi Hospital di Nairobi, dove è stata allestito il più grande reparto di isolamento per il Coronavirus, ha dimesso le prime 44 persone risultate negative a tutti i test dopo 14 giorni dal loro ricovero. Per adesso, salvo il fatto che sono in corso almeno 25 controlli di persone sospette in varie cliniche del Paese che hanno inviato i tamponi al Centro Nazionale dell’Influenza di Nairobi, da due giorni non si registrano nuovi casi nel Paese.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
LOCALI
di redazione
Il Malaika Beach Villas e relativo ristorante con lettini sulla spiaggia di Mayungu hanno deciso da...
LOCALI
di redazione
La rinomata pizza del Baby Marrow Art&Food Restaurant di Malindi torna sui tavoli del prestigioso...
NEWS
di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuale sempre più bassa in Kenya tra tamponi eseguiti e casi...
NEWS
di redazione
Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...
NEWS
di redazione
Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di...
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
NEWS
di redazione
“Ho deciso di chiudere Paparemo Beach per il senso di responsabilità e di rispetto che nutro per questo Paese ...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...
CORONAVIRUS
di redazione
In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...
LOCALI
di redazione
Dall’emergenza della pandemia un altro colpo al cuore per la Malindi turistica e...
SERVIZI
di redazione
A Nairobi molti ristoranti e caffé, oltre ai supermarket si stanno preparando all’emergenza Coronavirus offrendo...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
NEWS
di redazione
Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...