SALUTE
17-03-2020 di redazione
Il Kenya, dopo l’annuncio di Kenyatta arrivato in una domenica in cui il Paese ha compreso di essere veramente in pericolo pandemia, sta cercando di fare quadrato per evitare il più possibile il contagio da Coronavirus. I tre casi per ora riportati ufficialmente hanno aperto le porte ad un’ansia controllata che ha già mosso segnalazioni da Nakuru a Mombasa e da Eldoret a Machakos.
All’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi alcuni velivoli sono stati sottoposti a controlli a bordo o stop di alcune decine di minuti semplicemente perché un passeggero si era sentito male, anche con sintomi evidentemente non riconducibili al virus, mentre a Nakuru dopo alcune segnalazioni, un residente olandese è sotto osservazione.
Il Governo ha riportato che tre persone sono sotto osservazione per sospetta contrazione del virus, ma i risultati delle analisi sono ancora da confermare.
Restano in quarantena i 22 pazienti collegati con la prima donna contagiata del Kenya. Due di loro, a cui sono stati riscontrati lievi sintomi, sono stati dichiarati positivi, gli altri proseguono l’isolamento all’ospedale Mbagathi di Nairobi, dove è stata allestita una sala da oltre cento posti letto.
Altre 17 persone sono state messe in quarantena in varie parti del Paese. Ogni cittadina inizia ad avere stanze di isolamento da 1 o più letti.
Nella giornata di ieri le infermiere dell’ospedale nairobino Mbagathi hanno anche provato a scioperare per ottenere alcuni diritti in previsione di un super lavoro ed orari poco flessibili.
Ogni Contea sta organizzando un piano d’azione e rendendo pubblici numeri di telefono di emergenza, come ha fatto il Ministro della Salute della Contea di Kilifi Anisa Omar, che ha anche inviato un video sui social e in gruppi whatsapp molto seguiti dalla popolazione in cui ricorda le misure preventive prese dalle istiutuzioni locali ma anche quelle che la popolazione deve prendere, come evitare contatti diretti, strette di mano, luoghi affollati e cercare di igienizzarsi il più possibile.
Altri aggiornamenti di lunedì 16 marzo in Kenya
Il Ministro dello Sport e della Cultura del Kenya, Amina Mohamed, ha emesso un comunicato dichiarando la chiusura immediata per 30 giorni di tutti i Musei Nazionali o locali, le biblioteche e gli altri centri culturali del Paese. Tutte le manifestazioni sportive sono vietate e gli eventi rinviati.
Gli atleti che hanno viaggiato in Paesi con casi di Coronavirus negli ultimi 14 giorni dovranno rispettare un periodo di autoisolamento di altrettanti giorni.
Giovane arrestato a Nairobi per aver diffuso fake news sui contagi da Covid19. La polizia ha rintracciato un cittadino keniano che ha reso “virale” (è proprio il caso di dirlo) un post in cui apostrofava il Governo come mentitore, annunciando di lavorare all’aeroporto (anche questa si è rivelata una notizia falsa) e di avere le generalità di una keniana contagiata che avrebbe volato da Roma a Nairobi recentemente. L’uomo è stato rintracciato e verrà processato per direttissima: rischia una condanna a 50 mila euro o fino a 10 anni di reclusione.
Altre dieci persone sono state arrestate per aver commercializzato un falso test “fai da te” per scoprire se si è positivi al Covid19. I dieci sarebbero dipendenti della Avane Cosmetic Dermatology Clinic and Medical Spa di Nairobi e sono stati individuati dopo che un annuncio sui social aveva diffuso la notizia che l’azienda aveva venduto già parecchi kit del genere, sperimentati con successo.
Nelle pubblicità l’azienda forniva anche un numero Mpesa con cui pagare e accettare la spedizione a domicilio del test. Secondo gli stessi truffatori, 600 prodotti erano stati venduti.
In realtà era stata semplicemente camuffata una scatola di prodotto utilizzato per tuttaltro.
La compagnia telefonica Safaricom ha deciso di togliere agli utenti tutte le commissioni di operazioni con il servizio Mpesa sotto i Kes. 1000, come aiuto ai keniani per l’emergenza Coronavirus. Il più importante operatore del Kenya sta studiando altre misure per aiutare il Governo, anche a livello informativo via sms.
Allo stesso tempo la Banca Centrale del Kenya ha emesso un comunicato in cui si precisano una serie di facilitazioni per chi effettuerà in questo periodo operazioni di trasferimento monetario telefonico, con plafon aumentati fino a Kes. 300.000 e azzeramento o diminuizione di commissioni per l'home banking.
Una donna keniana è stata fermata e messa in quarantena nella Contea di Nandi. Era arrivata dagli Stati Uniti per partecipare ai funerali di un parente. Da domani tutti i funerali e i matrimoni, occasioni di grande aggregazione, saranno banditi. Un’altra appena arrivata dalla Germania, è stata rintracciata su segnalazione in un albergo della cittadina di Machakos, ed in presenza di febbre ed altri sintomi, è stata messa in quarantena. La guida turistica che l’accompagnava è stato fatto il tampone ed è risultato negativa, anche lui è in isolamento.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo una settimana senza news e dirette, le televisioni del Kenya sono state riattivate dall'Autorità delle Comunicazioni, su mandato del Governo.
Il Ministro della Sicurezza interna...
EMERGENZA
di redazione
La compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato ieri di avere temporaneamente sospeso i...
NEWS
di redazione
Il Presidente keniano Uhuru Kenyatta ha approvato una nuova legge che punirà con multe fino a 50 mila dollari (circa 5 milioni di scellini) o due anni di reclusione, chiunque divulghi...
NEWS
di redazione
Il Kenya nella giornata odierna ha registrato nove nuovi casi di positività al virus Covid19, che portano il...
La conferma del primo caso di Coronavirus in territorio keniano è stata data poche ore fa,...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha deciso con effetto nelle prossime 48 ore di chiudere le frontiere agli stranieri che arrivano da Nazioni che ...
POLITICA
di redazione
Sembra essere stata messa la parola "fine" a quattro mesi di stallo politico in Kenya.
La Corte Suprema questa voltaIt seems to have been put the word "end" to four months of political stalemate in Kenya.
This time, the Supreme Court did...
ULTIMORA
di redazione
Dall’Italia non ci sarà alcuno stop per i tre voli charter Neos la cui partenza è programmata rispettivamente...
IMMIGRATION
di redazione
Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono dieci i nuovi casi ufficiali di positività al virus Covid-19 in Kenya, dopo 50 giorni dall’annuncio ...
NEWS
di redazione
Emergenza Coronavirus, da lunedì prossimo tutti i bar, locali notturni e ristoranti del Kenya dovranno chiudere fino a...
ULTIMORA
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato questa mattina alcune restrizioni sugli ingressi di viaggiatori in Kenya ...
ULTIMORA
di redazione
C'erano cittadini di trentatre differenti nazionalità a bordo del volo Ethiopian Airlines diretto da...
AMBIENTE
di redazione
Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...
PESCE D'APRILE
di Beppe Scione
La notizia del film che Spielberg avrebbe girato a Malindi era un pesce d'Aprile di Malindikenya.net, WAC, Watamukenya.net e Kenyaoggi.
Tutti i siti e pagine social si sono uniti nello scherzo per affermare che Watamu è bellissima e sicura...anche senza...