Ultime notizie

NEWS

Contea di Kilifi ancora più blindata

Chiusi i confini con le altre contee costiere

22-04-2020 di redazione

Misure ancora più restrittive per la Contea di Kilifi.
Le ha decise il Governatore di Kilifi Amason Kingi, di concerto con il Prefetto (County Commissioner) Magu Mutundika.
Da ieri sera anche chi risiede nella Contea di Kilifi ma lavora fuori non potrà più rientrare a meno che non abbia una lettera speciale firmata dalla Contea, così come nessun veicolo commerciale, se non per il trasporto dei soli beni di prima necessità esentati dal lockdown.
Altresì nessuno potrà più abbandonare la Contea di Kilifi, nemmeno per transitare unicamente nelle altre due della costa, ovvero Mombasa e Kwale County. Tutti gli special pass che erano stati consegnati anche a dipendenti del Governo centrale sono stati ritirati.
La decisione è stata presa probabilmente data la crescita di casi nella città costiera di Mombasa e il transito ancora troppo elevato tra le due Contee. Kilifi e la sua regione invece sono ancora ferme a nove soli casi di positività al Covid-19.
In una lettera al commissario della contea di Kilifi, Magu Mutindika, datata 20 aprile, il segretario della Contea stessa e capo del servizio pubblico, Mkare Jefwa, ha detto che le frontiere saranno chiuse da martedì sera (ieri sera quindi) fino a nuovo avviso.
Il 6 aprile il presidente Uhuru Kenyatta aveva annunciato la cessazione dei movimenti in entrata e in uscita dalle tre contee costiere di Mombasa, Kilifi e Kwale per tre settimane. Le contee erano state raggruppate in gruppi.
Jefwa ha concesso alle forze dell’ordine l'autorità di sequestrare tutti i veicoli della contea senza alcuna approvazione da parte sua, in tutti i punti di entrata e di uscita e nelle strade periferiche dell’entroterra.
Sono stati infatti segnalati molti transiti da strade meno battute che attraversano le Contee. Si tratta perlopiù di gente che si reca di nascosto oltre confine di contea per lavoro o commercio.
Da ieri di fatto le persone residenti nella Contea di Kilifi che attualmente vivono al di fuori della loro regione di appartenenza sono chiuse fuori.
Chiunque infrangerà le regole sarà messo in isolamento nelle strutture messe a disposizione dal Servizio Sanitario della Contea.
"Desideriamo apprezzare gli sforzi concertati del nostro governo, specialmente degli organi di sicurezza, per mitigare la diffusione di Covid-19 – enuncia la lettera diffusa da Kilifi - Ci sono sfide evidenti delle tendenze di diffusione intorno ai nostri confini e dintorni, mentre il nostro è rimasto relativamente e considerevolmente calmo almeno per il momento".

TAGS: contea kilificasi malindicovid-19 kilifi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Malindi e tutto il suo distretto, a quasi tre mesi dal primo caso di Covid-19 registrato nella Contea di Kilifi, rimane...

LEGGI L'ARTICOLO

E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...

LEGGI L'ARTICOLO

Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Finalmente la Contea di Kilifi può disporre di una struttura sanitaria moderna dedicata all’emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Tornano i casi nella Contea di Kilifi nelle 24 ore a cavallo tra venerdì 19 e sabato...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche in Kenya, come in gran parte dei Paesi del mondo, è in arrivo una seconda...

LEGGI L'ARTICOLO

La giornata di ieri, sabato 10 ottobre, ha fatto segnare il record di casi raggiunti dalla...

LEGGI L'ARTICOLO

Il numero dei contagiati da virus Covid-19 in Kenya continua a salire facendo segnalare anche...

LEGGI L'ARTICOLO

All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi torna ad essere uno dei punti sensibili di questa seconda ondata keniana di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...

LEGGI L'ARTICOLO

Spiagge finalmente aperte al pubblico in Kenya, anche se con limitazioni.
La buona ...

LEGGI L'ARTICOLO

Nairobi, la Capitale. Il centro con il maggior numero di laboratori per processare tamponi e il ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha superato quota 300 casi di positività al virus Covid-19 che sta flagellando il Pianeta.
Il Ministro...

LEGGI L'ARTICOLO

Ancora niente tamponi di massa nella Contea di Kilifi.
Dopo l’iniziativa lanciata dal Governo nelle Contee...

LEGGI L'ARTICOLO