NEWS
05-07-2020 di redazione
Aumentano i casi, si sfiorano i 400 positivi in sole 24 ore e adesso la riapertura del Paese e dei voli che, secondo voci sempre più insistenti fino a ieri, il Presidente Kenyatta dovrebbe annunciare domani lunedì 6 luglio, potrebbe anche slittare ancora, così come la fine del coprifuoco.
E’ stato il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe a confermare nel pomeriggio di sabato 4 luglio, 389 nuovi casi di Covid-19 nel paese, che portano il totale dei casi registrati finora a 7.577.
I tamponi positivi sono stati rilevati da 4289 persone. Solo tre sono cittadini stranieri, tutti gli altri sono keniani.
266 dei casi positivi sono di sesso maschile, mentre 123 sono donne. Il contagiato più giovane ha 1 anno e il più vecchio ne ha 93.
È stato annunciato che 88 pazienti sono stati dimessi dagli ospedali, portando il numero totale dei guariti a 2.236.
Si segnalano però anche 5 pazienti deceduti (ieri il Ministero aveva dichiarato che 19 malati con Covid-19 versano in gravi condizioni). Ora il totale è salito a 159, che fa del Kenya il 73° Paese del mondo per decessi.
Quasi due terzi dei casi sono stati registrati a Nairobi (248), gli altri nelle Contee di Kajiado 36, Kiambu 27, Mombasa 23, Busia17, Machakos10, Migori 9, Kitui 6, Makueni 3, Uasin Gishu 3, Nakuru e Kilifi 2, Garissa, Muranga e Narok 1 caso.
Nella Capitale i casi stavolta sono ben distribuiti in tutta la città, nella Contea di Kilifi i casi arrivano da Kaloleni e dal Capoluogo.
“Dalle statistiche – ha detto il Ministro Kagwe - è indicativo che abbiamo già perso troppe vite. Non possiamo permetterci di perderne altre. Dobbiamo quindi, come Nazione, rinnovare il nostro impegno ad osservare le misure di contenimento, senza le quali questa malattia potrebbe facilmente invadere le nostre strutture sanitarie”. La dichiarazione suona per l’opinione pubblica come una presa di posizione contro la riapertura del Paese, che invece viene richiesta da più parti e si ritiene imminente, specialmente per riportare a galla l’economia in grande crisi.
Venerdì scorso il Ministro del Turismo Najib Balala si è recato in perlustrazione all’Aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi per assistere ai preparativi per la riapertura della struttura e si presume almeno dei voli nazionali. Ma con questi numeri il Governo riaprirà la Capitale?
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre il Ministero della Salute keniana è impegnato a respingere al ...
REGOLE COVID-19
di redazione
Clicca sul file allegato per scaricare e leggere il protocollo del Ministero del Turismo del Kenya...
coronavirus
di redazione
Record di guarigioni dal virus in Kenya nelle ultime 24 ore. Sono...
CORONAVIRUS
di redazione
In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
NEWS
di redazione
Il Covid-19 non è uno scherzo in Kenya e la riapertura, per quanto rappresenti una boccata...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 18 i morti di giornata collegati al virus Covid-19 in Kenya e, con un totale di 920 casi, ci ...
CORONAVIRUS
di redazione
Situazione sempre più sotto osservazione in Kenya, da parte del Ministero della Salute e di...
CORONAVIRUS
di redazione
Nel giorno della riapertura ai viaggiatori internazionali, il Kenya ha registrato 723 casi positivi ...
NEWS
di redazione
Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
Una giornata abbastanza tranquilla in Kenya per i casi ufficiali di positività al virus...
NEWS
di redazione
Dopo le polemiche dei giorni scorsi con le associazioni dei genitori degli studenti del...
NEWS
di redazione
Massimo storico di casi nel Paese, minimo storico sulla costa.
Quello che sembra...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...