TURISMO
31-08-2015 di redazione
La notizia è di quelle che fanno ben sperare per la ripresa del turismo italiano nella costa nord del Kenya, a Watamu, Malindi e Mambrui.
Con l'arrivo di un buon numero di villeggianti, nelle due settimane centrali di agosto, si è potuto notare il ritorno senza alcuna remora e timore, del turismo di connazionali in Kenya.
Segnale positivo che dimostra quanto il lavoro di chi ha smascherato l'informazione tendenziosa e le notizie errate sulla destinazione africana, si è rivelato positivo per quanto riguarda l'Italia. Ma il dato più importante è quello che riguarda la fiducia dei Tour Operator, che hanno atteso forse oltre il lecito per riprendere fiducia nel Kenya e decidere di proseguire, dopo il mese di agosto, con la vendita dei posti aerei sui voli charter.
Ciò significa che, pur senza parlare di numeri straordinari, c'è spazio per le prenotazioni nei mesi di settembre e ottobre, notoriamente "bassa stagione" e quindi venduta a meno, e la possibilità per hotel, resort e anche strutture più piccole, di restare aperti e non spezzare la stagione in due tranche. Ciò sarebbe risultato dannoso non solo per l'industria turistica di Malindi, Watamu e Mambrui, ma per tutto l'indotto (safari di terra e di mare, diving, transfer ma anche boutique e altro commercio, oltre alla ristorazione e al divertimento) e per moltissimi lavoratori locali che vedrebbero i loro stipendi sicuri ridotti a pochi mesi l'anno, con conseguente impoverimento generale di una popolazione già alle prese con l'equilibrismo sulla soglia della miseria.
Ora c'è da sperare che anche in Italia si avverta questo clima di ritrovato ottimismo per il Kenya e che anche le agenzie di viaggio e gli stessi operatori, che nei mesi scorsi avevano allestito una sorta di demonizzazione del Paese africano, riprendano a vendere la costa del Kenya per quello che è, una destinazione di certo non più a rischio di altre nel mondo che vengono propagandate meglio e che offre alcune straordinarie unicità, prima tra tutte la possibilità di godere, durante la stessa vacanza, di mare e spiagge equatoriali e della savana con animali e natura selvaggia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VOLI
di redazione
Le conferme arrivano dal Ministero del Turismo, è caccia ai biglietti dei voli per il Kenya, dal prossimo mese di agosto fino almeno a metà settembre.
Il Kenya "tira" e i motivi sono molteplici: ....
TURISMO
di Freddie
I dati che arrivano dalle agenzie di viaggio e dalle biglietterie non sono gratificanti per il turismo e specialmente per quanto riguarda le prenotazioni per le mete a lungo raggio come di fatto lo è il Kenya.
NEWS
di redazione
Mentre oggi dall’annunciata riunione generale del Consiglio dei Ministri con i Governatori delle Contee ...
TURISMO
di redazione
"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
NEWS
di redazione
Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
NEWS
di redazione
Nelle ultime ore in Kenya si sta assistendo ad un braccio di ferro politico tra Ministri del Governo. Motivo...
NEWS
di redazione
"L'alleanza NASA di Raila Odinga ha un preciso schema politico atto a rimandare le elezioni, posticipandole a dicembre di quest'anno".
La dichiarazione del Presidente della Repubblica del Kenya e candidato della maggioranza alle prossime votazioni nazionali previste ad agosto, è...
NEWS
di redazione
Slitta di una settimana la riapertura delle scuole pubbliche in Kenya. La decisione è...
LOCALI
di redazione
Una cena all'italiana per festeggiare il ferragosto malindino in allegria.
Martedì 15 agosto la cena all'Olimpia Club di Casuarina propone uno dei piatti classici della casa, la famosa "calamarata" dello chef Salvatore, pasta con calamari freschi e olive.
TURISMO
di redazione
Non solo in Italia, ma anche in kenya quello appena passato è stato il weekend del grande rientro dalle vacanze.
A Malindi e Watamu si calcola che il 70% dei villeggianti stranieri in questi giorni abbia fatto ritorno in Occidente...
NEWS
di redazione
C'è grande ottimismo attorno al possibile afflusso di turisti da tutto il mondo nel prossimo mese di ...
NEWS
di redazione
I Ministeri degli Esteri dei Paesi i cui cittadini frequentano assiduamente il Kenya non hanno emesso alcun comunicato particolare in vista delle elezioni nazionali di agosto, segno che la situazione attuale non desta particolari timori.
TURISMO
di redazione
C'è soddisfazione da parte delle istituzioni keniane riguardo al ritorno del turismo internazionale sulla costa del Kenya.
I numeri parlano chiaro, da gennaio ad aprile con 292.000 arrivi, si è segnalato un aumento del 10% rispetto all'anno precedente (dati trasmessi...
NEWS
di redazione
Non c’è niente di sicuro sotto il cielo del Kenya, e non potrebbe essere altrimenti in un...
turismo
di redazione
Il presente prossimo del turismo nella Kilifi County è sicuramente la ricca Nairobi. Le classi emergenti e le famiglie benestanti della Capitale sono in aumento e l'aeroporto di Malindi può smistare molti keniani durante gli weekend, i mesi di vacanze...