NEWS
27-07-2020 di redazione
Mentre oggi dall’annunciata riunione generale del Consiglio dei Ministri con i Governatori delle Contee dovrebbe uscire qualche indicazione più precisa sul proseguo della cosiddetta “fase 2” del Kenya, in vista degli sblocchi probabili dei voli internazionali (1 agosto) e del coprifuoco (6 agosto), alcune tra le più importanti compagnie aeree internazionali hanno annunciato dai loro siti o direttamente al Ministero del Turismo del Kenya la loro intenzione di riaprire le rotte commerciali in entrata ed uscita dal Kenya.
Il Segretario del Gabinetto del Turismo Najib Balala, domenica 26 luglio, ha annunciato che Qatar Airways, Emirates, KLM, Air France e British Airways, sono tutte pronte a riprendere i voli per il Paese.
British Airways, secondo quanto annunciato dalla stessa compagnia, riprenderà le operazioni da e per Nairobi da sabato 1 agosto con una frequenza di 4 voli settimanali.
Stessa frequenza preannunciata da KLM che insieme a Qatar Airways riaprirà le rotte sulla capitale keniota a partire da lunedì 3 agosto.
Per Qatar sarà un ritorno in “full force”, almeno queste sono le intenzioni, con 14 voli settimanali previsti da subito.
Air France invece riprenderà con più “timidezza” da giovedì 6 agosto: una sola frequenza settimanale per Parigi.
Balala tiene a sottolineare che i voli offriranno un impulso ai settori dell'economia, compreso il turismo, anche se il Paese dovrà essere preparato e severo sull'applicazione delle linee guida del Covid-19 per aeroporti e viaggiatori.
Il bollettino del Ministero della Salute di ieri segnala ben 960 nuovi casi positivi nel Paese e questo sicuramente non mette di buon umore né chi si appresta a viaggiare in direzione Nairobi né tantomeno quella categoria di turisti avveduti e provati psicologicamente dall’emergenza pandemia. La cautela dettata da comprensibili timori è ancora un fatto predominante, anche se la situazione del Kenya, per quanto riguarda ricoverati gravi e decessi non è allarmante. Il numero dei contagi delle ultime 24 ore infatti è relativo ai tamponi eseguiti (più di 8000) e rispetto ai pochi casi di ieri, la percentuale per tampone è notevolmente inferiore. Così come i deceduti ufficiali sono solo 2. Numeri, soltanto numeri.
A questo punto decidere di riaprire tutto o meno sembra più una decisione politica che di salvaguardia della salute pubblica.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sono ancora molte le incognite da risolvere riguardo alla riapertura del turismo in Kenya.
All’indomani...
NEWS
di redazione
Aumentano i casi, si sfiorano i 400 positivi in sole 24 ore e adesso la riapertura del Paese e dei ...
VOLI
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
REGOLE COVID-19
di redazione
Clicca sul file allegato per scaricare e leggere il protocollo del Ministero del Turismo del Kenya...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
L'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta è arrivato e quel che interessa i nostri connazionali è ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Potrebbe essere questione di pochi giorni, forse di ore e il Governo del Kenya annuncerà...
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Le compagnie aeree e di charter, i tour operator e le agenzie di viaggio chiederanno al...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...
NEWS
di redazione
Lo scalo internazionale di Malindi attira sempre di più, e ora il Governo del Kenya non può più ignorare quest'evidenza.
Dopo Ethiopian Airways, che più volte ha richiesto al Ministero del Turismo e a quello dei Trasporti di aprire la...
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
NEWS
di redazione
Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya.
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...