NEWS
28-06-2020 di Freddie del Curatolo
Potrebbe essere questione di pochi giorni, forse di ore e il Governo del Kenya annuncerà la ripresa dei voli nazionali.
Questo è quanto si è sentita rispondere la compagnia aerea nazionale Kenya Airways, il cui CEO Allan Kilavuka ha prospettato una gravissima crisi dell’azienda se non verranno riprese al più presto le attività.
La stessa Kenya Airways due giorni fa ha annunciato, attraverso un video sui social, che ha intenzione di riprendere i voli nazionali il prossimo 8 luglio e quelli internazionali dal 14, inserendo nel clip commerciale anche alcune tratte che avrebbe intenzione di coprire, in probabile collaborazione con KLM e Air France. Da Parigi (dove l'otto luglio decollerà anche un volo di rientro dell'Unione Europea, organizzato dalle Ambasciate del Kenya in alcuni Stati tra cui l'Italia), Amsterdam, Mumbai, Entebbe ed altre destinazioni.
C’è comunque un sentore di riapertura almeno a livello interno, per quanto riguarda il Paese. Durante il convegno virtuale organizzato venerdì scorso dal Corporate Council of Africa di Washington in videoconferenza, il Presidente Uhuru Kenyatta ha assicurato che “nei prossimi giorni” Kenya Airways riprenderà i voli nazionali e che questo sottointende la riapertura del blocco dei viaggi tra le Contee tuttora bloccate, specialmente quelle di Nairobi e Mombasa dove sorgono peraltro i due aeroporti internazionali utilizzati da Kenya Airways che normalmente effettua voli quotidiani di collegamento tra le due città, mentre la sussidiaria “domestica” Jambojet potrà anche riattivare le tratte Nairobi-Malindi, Nairobi-Kisumu e Mombasa-Kisumu.
“Il Governo fisserà presto anche una data per la ripresa dei voli internazionali da parte della compagnia di bandiera – ha aggiunto Kenyatta alla videoconferenza - Stiamo facendo tutto il possibile per essere sicuri di poter tornare nei cieli. Non vediamo l’ora ma la priorità è sapere di essere tutti protetti”.
Anche i Governatori delle Contee nazionali hanno confermato la volontà del Presidente di riaprire presto, anche se con loro Kenyatta è stato chiaro: parlerà il 6 luglio e deciderà tempi e modi della “fase 2” in base ai risultati ottenuti da ogni singola contea, ovvero la certezza che siano state seguite le disposizioni di prevenzione, contenimento e accessibilità alle cure per il Covid-19, che prevedono ad esempio 300 letti in apposite unità d’isolamento per ognuna delle 47 contee.
I tempi comunque sembrano essere ormai maturi, anche il settore turistico, come ogni singola branca dell’economia nazionale, attende con trepidazione di ripartire.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
L'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta è arrivato e quel che interessa i nostri connazionali è ...
NEWS
di redazione
Aumentano i casi, si sfiorano i 400 positivi in sole 24 ore e adesso la riapertura del Paese e dei ...
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sono ancora molte le incognite da risolvere riguardo alla riapertura del turismo in Kenya.
All’indomani...
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Le compagnie aeree e di charter, i tour operator e le agenzie di viaggio chiederanno al...
News
di Redazione
La compagnia aerea Qatar Airways ha annunciato che dal prossimo 11 Dicembre aprirá la rotta.....
VOLI
di Leni Frau
Le speranze di riapertura di voli e aeroporti per il mese di maggio potrebbero riguardare anche il Kenya ed...
VOLI
di redazione
Piano piano tornano tutti a volare verso il Kenya.
Le compagnie aeree, spinte dalla grande richiesta di viaggi d'affari e dal rinato interesse turistico per una delle mete di safari e natura più ambite del Continente, hanno ripreso a considerare...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Parte oggi da Nairobi e Mombasa il quarto e probabilmente ultimo volo di rientro di Stato dal ...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
VOLI
di redazione
A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...
NEWS
di redazione
Questa volta la parola "fine" è stata scritta, anzi forgiata sulle saracinesche che sono state saldate e lucchettate.
Il supermercato Nakumatt, all'interno del centro commerciale Oasis di Malindi, ha...