Eventi

EVENTI

Mararal Camel Derby, festa annuale in Kenya

Fiera, gare e sfilate tradizionali che attirano sempre moltissimi turisti

29-08-2018 di redazione

Anche quest'anno tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre si celebra un evento unico in tutta l'Africa subsahariana: il "Maralal International Camel Derby".
Un festival in grado di attrarre ogni anno moltissimi turiosti provenienti da tutto il mondo, tra appassionati delle tradizioni locali e degli appuntamenti meno scontati e in via d'estinzione, come gli usi e costumi stessi di certe tribù.
La mostra internazionale dei cammelli, con gare ed eventi ad essa collegata, nasce come fiera commerciale, ma è ormai diventata un happening famoso in tutto il mondo. Quest'anno si tiene da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre nella cittadina keniota di Maralal, nella regione del Samburu, non distante dalle zone desertiche del nord del Kenya, ma anche da splendidi laghi e vallate.
Qui ogni anno arrivano i mammiferi gibbuti da ogni nazione del continente ed appassionati fin da Australia, Indonesia e Nuova Zelanda.
Molteplici sono le gare e le discipline: dalla prova di velocità che vede impegnati "cammelli di razza" ad una sorta di competizione in stile "dressage" ippico, fino alla consueta elezione del cammello più bello dell'edizione annuale.
Anche quest'anno saranno centinaia i visitatori a Maralal, per assistere a questo insolito evento che coinvolge uno degli animali domestici più longevi (si calcola che il cammello fu addomesticato 3500 anni fa) e cammellieri che in alcuni casi sono giovanissimi.
Oltre ai turisti stranieri, quest'anno si vedranno anche molti visitatori locali e questo ha attirato anche venditori d'ogni tipo.
A compendio del festival, vi saranno anche esibizioni, gare podistiche e ciclistiche ed altri giochi e musiche che coinvolgeranno i convenuti, facendo dell'International Derby un festival davvero originale, unico nel suo genere da queste parti.

TAGS: maralal festacammelli kenyagare cammellifiera maralalfeste kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Anche quest'anno nella prima settimana di settembre si celebra un evento unico in tutta l'Africa subsahariana: il "Maralal International Camel Derby".
Il festival internazionale dei cammelli si tiene sabato e domenica nella cittadina keniota di Maralal, nella regione del Samburu, non distante...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se le spiagge di Watamu e Malindi sono sempre più pulite lo si devono alle iniziative della collettività ma...

LEGGI L'ARTICOLO

Era una guida esperta e un imprenditore di safari molto conosciuto in tutto il Kenya, Robert ...

LEGGI L'ARTICOLO

Si apre oggi la sedicesima edizione del Lamu Cultural and Traditional Festival.
Una manifestazione storica che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oggi in Kenya è festa nazionale. Si celebra infatti il "Jamhuri Day".
E' il giorno della Repubblica, ovvero la data in cui entrò ufficialmente in vigore l'Indipendenza del Kenya, il 12 dicembre 1963, con Jomo Kenyatta primo presidente.   
Jamhuri è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Oggi in Kenya è festa nazionale, si celebra il cosiddetto Jamhuri Day.
Viene commemorato infatti il giorno della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...

LEGGI TUTTO

Quando diciamo che il Kenya è uno dei Paesi simbolo dell’Africa perché ha, racchiusa nel suo territorio, ...

LEGGI L'ARTICOLO

Oggi è un giorno speciale per il Kenya, celebrato con una festa...

LEGGI L'ARTICOLO

Giorgia Zanin è uno dei tanti esempi di come dal volontariato attivo e consapevole, può nascere un progetto serio e...

LEGGI L'ARTICOLO

Due testimonial d’eccezione per rilanciare il Kenya in un periodo difficile, se non impossibile per il ...

LEGGI L'ARTICOLO

Parte domani, mercoledì 3 ottobre, l'ottava edizione del Magical Kenya Travel Expo, la fiera internazionale del turismo di Nairobi che coinvolge 185 espositori provenienti da 30 nazioni del mondo.
La fiera...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Proprio il giorno prima della Festa della Repubblica in Italia, quest'anno arrivata in un clima quantomai confuso e desolante, ogni anno in Kenya si festeggia il Madaraka Day.
Cinquantasei anni fa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per la ripresa del turismo e per quello odierno, fatto di viaggiatori locali e di stranieri inclini ...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...

LEGGI L'ARTICOLO