EVENTI
26-12-2019 di redazione
Il Festival Musicale di Kilifi di quest’anno sarà il primo evento ad emissioni zero di sempre nel Continente Africano.
Il Kilifi New Year Festival “Beneath the Baobab”, giunto alla sua quarta edizione, sarà un evento multiculturale e “carbon neutral”, ovvero totalmente ecologico e costituirà l’appuntamento principale del Festival che durerà 4 giorni
Gli eventi a zero emissioni di carbonio cercano di ridurre al minimo le emissioni attraverso un impegno ambientale globale. Gli organizzatori hanno collaborato con l'azienda keniota Wildlife Works per la compensazione delle emissioni attraverso il progetto "Reducing Emissions from Deforestation and Forest Degradation".
"La compensazione delle emissioni di Kilifi New Year con Wildlife Works contribuisce alla protezione delle foreste delle terre aride, alla conservazione della fauna selvatica, all'empowerment della comunità e alla creazione di posti di lavoro in molteplici industrie sostenibili", afferma Melisa Kayanda, Marketing Manager del Kilifi Festival.
Il festival si svolgerà dal 30 dicembre al 2 gennaio 2020, con oltre 50 artisti che si prevede si svolgeranno in tre tappe.
Tra gli artisti internazionali che saliranno sul palco ci saranno Osunlade (USA), Afshin (Francia). Seth Schwarz (Germania), Kampire e Faizal Mostrixx (Uganda), e Electric Shamba (Gran Bretagna).
Tra i principali artisti locali ricordiamo Blinky Bill, Karun, Barak Jacuzzi, Vallerie Muthoni, la famiglia Ochungulo e altri. Tra i Dj attesi nello show ci sono tra gli altri Jack Rooster, Coco Em, Dj Paps e Dj Raph. "Oltre alla musica, i partecipanti vivranno anche un'esperienza multiculturale, con discussioni di scambio di idee, alla Kilifi New Year University. L'Università è un centro che facilita le discussioni a tavola rotonda su temi di attualità come Emergenza Climatica, Diritti LGBTQ, Razzismo, Femminismo e molti altri", ha aggiunto Kayanda.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un altro passo avanti del Kenya nella tutela dell'ambiente e contro l'inquinamento: l'Aeroporto Daniel Arap Moi di Mombasa è il primo di tutto il Continente africano ad essere...
EVENTI
di redazione
La Pasqua di Malindi è tutta una festa, oltre al classico Malindi Multicultural Festival, l'Ocean Beach Resort propone il...
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
EVENTI
di redazione
Venerdì 23 e sabato 24 agosto all’Alaskan Gorund di Malindi va in scena il Coconut Festival 2019, prima...
EVENTI
di redazione
Partirà venerdì 30 marzo la nona edizione del Malindi Multicultural Festival.
La kermesse locale di danze, esibizioni, incontri e musica anche quest'anno si terrà negli spazi...
NEWS
di redazione
Stop al traffico delle automobili nel centro di Nairobi per due giorni alla...
AMBIENTE
di redazione
A Nairobi arrivano i taxi elettrici finlandesi per combattere l’inquinamento e ridurre...
CELEBRAZIONI
di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...
EVENTI
di redazione
Seconda serata del Malindi Talent Music Festival, ieri sera all'Olimpia Club tutta dedicata alla musica locale, con i talentuosi musicisti dell'ensemble Mijikenda Jazz Band, che si sono esibiti davanti agli organizzatori e a un pubblico non numeroso ma attento e...
EVENTI
di redazione
Un reading con due famose attrici italiane di cinema e teatro per inaugurare al White Elephant il “Festival della...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno nella prima settimana di settembre si celebra un evento unico in tutta l'Africa subsahariana: il "Maralal International Camel Derby".
Il festival internazionale dei cammelli si tiene sabato e domenica nella cittadina keniota di Maralal, nella regione del Samburu, non distante...
LOCALI
di redazione
Torna anche per questa stagione il Pizza Festival al People (ex Kiwi) di Lamu Road a Malindi.
Quello che è stato un frequentatissimo appuntamento fisso del lunedì sera, nel tempio della vera pizza napoletana, riprende la sua serata a base...
EVENTI
di redazione
L'ormai consueto "Pizza Festival" di Malindi, che è ormai un appuntamento fisso del lunedì sera, nel tempio... della vera pizza napoletana, il People (ex Kiwi) di Lamu Road, prosegue con successo.
CINEMA
di redazione
Per la prima volta in assoluto, un film keniano parteciperà al prestigioso festival di Cannes.
La kermesse francese, considerata...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre si celebra un evento unico in tutta l'Africa subsahariana: il "Maralal International Camel Derby".
Un festival in grado di attrarre ogni anno moltissimi turiosti provenienti da tutto il mondo, tra...
ENERGIA
di redazione
Il Kenya crede sempre di più all'energia solare e investe finalmente anche a livello statale, e non solamente con decreti legge che concedono permessi ai privati.
Ultimamente sono...