FRUTTI
29-11-2017 di redazione
Un'antica leggenda swahili racconta che prima dell'arrivo dei portoghesi, gli indigeni della costa keniana non mangiassero l'avocado ma ne utilizzassero solamente l'olio, perché non lo consideravano né frutta né verdura.
Quando i portoghesi decisero che poteva essere considerato sia l'uno sia l'altro e ne facevano succhi dolci ma anche lo aggiungevano alle insalate di pomodori, l’avocado ebbe buona diffusione e oggi viene particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche.
Il suo utilizzo comune è comunque quello di condimento o salsa con lo scopo di rendere più saporiti i cibi.
A parte la "guacamole" di sudamericana invenzione, in Kenya la cosiddetta "insalata portoghese" con pomodori, limone, cipolle e insalata è un gradevole contorno, fresco e tropicale ma allo stesso tempo energetico e sfamante.
Viene anche consumato al naturale per contrastare l’invecchiamento e alcune malattie degenerative ed è utilizzato in molte ricette per il suo alto contenuto di Omega 3. L’avocado è considerato come un frutto molto speciale.
Non è solo ricco di acqua e di fibre.
Contiene infatti moltissimi grassi insaturi, si va da una percentuale compresa tra il 10% e il 30%. frutto molto calorico (100 gr di avocado sviluppano circa 160 calorie).
Una delle sue funzioni più note è quella di contrastare il colesterolo cattivo (LDL) e la formazione delle placche ateriosclerotiche.
Il fatto che viene diminuita la quantità di colesterolo cattivo nel sangue, porta anche a prevenire l’ostruzione delle arterie e del cuore, problemi che portano a una serie di patologie molto gravi. Se da una parte quindi possiamo dire che l’avocado è uno dei frutti che meglio salvaguarda la salute del cuore, dall’altra parte sarebbe riduttivo delegargli quest’unico (importantissimo) compito.
Ricco di vitamina A e D - Ha una potente azione antinfiammatoria, può essere acquistato ad esempio nel caso di irritazioni delle mucose gastriche.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Uno dei frutti tropicali più caratteristici, utilizzato per il vero più come condimento e pietanza di contorno, rischia di scomparire e il Kenya prende provvedimenti per non rimanere senza e ridurre il suo prezzo che nel giro di un anno...
CAPODANNO
di redazione
Un ultimo dell’anno tra Africa e buona cucina internazionale nella terrazza sull’Oceano Indiano di ...
SPIAGGE
di redazione
Un pranzo leggero a base di pesce o di frutta nella più bella spiaggia di Malindi, un...
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango,...
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
SERVIZI
di redazione
Anche il Tangeri Lounge di Malindi decide di venire incontro alle esigenze dei clienti keniani e dei residenti e...
PRODOTTI
di redazione
LOCALI
di redazione
M come Malindi, M come Messico.
In questo ...
COMMERCIO
di Leni Frau
Il Kenya è per la gran parte della sua estensione una terra fertile e ricca, dove cresce più o meno di...
EVENTI
di redazione
Dopo il successo dell’assaggio di specialità della scorsa domenica, questa domenica, 23 agosto...
Un weekend in savana con i tutti i comfort, il piacere del relax immersi nella Natura e in ...
LOCALI
di redazione
Dall'ennesima "visione" di Roberto Lenzi e dalla sua passione per il Kenya, è nato uno dei locali più esclusivi della costa, ed esclusivo è dire davvero poco. Il Tamu Restaurant, sulla spiaggia del Crystal Bay, una delle tante favolose strutture...
AMBIENTE
di Leni Frau
Anche questo mese, come avviene immancabilmente ogni secondo sabato del mese dallo...
LUOGHI
di Freddie del Curatolo
Fino a trent’anni fa Kilifi era la Happy Valley della costa keniana.
Appena...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Kenya ha deciso la chiusura di tutti i negozi che vendono ...
EVENTI
di redazione
Ogni giovedì sera al Blanco Bar & Restaurant, cena a buffet con musica soft dal vivo di sottofondo, con la cantante Lina e il suo repertorio di canzoni internazionali.
Il menu prevede un'ampia scelta di antipasti di pesce e vegetariani, e...