Il Kenya in tavola

BEVANDE

Succo barbabietola e ginger, il detox swahili

Spopola la bevanda sana nei baretti di Malindi e Lamu

31-10-2019 di Freddie del Curatolo

E’ una delle bevande più detox che si possano assaggiare sulla costa keniana, e particolarmente a Malindi e Lamu, in alcuni baretti swahili che propongono succhi freschi (l’imperdibile tamarindo, il classico passion e tanti altri). Stiamo parlando di succo di barbabietola e ginger.
Piace perché non è dolcissimo e l’unione della barbabietola con il piccante e limonoso del ginger crea un gusto inimitabile che si abbina bene anche con certe pietanze. Con i climi caldi dell’estate all’equatore, lo consigliamo per insalate a base di formaggi come feta e halloumi, o anche con il pesce vela affumicato (sailfish), in certi pranzi dove si può fare a meno del vino per “tenersi” un po’.
Ma il succo di barbabietola e ginger è ideale bevuto a colazione, a stomaco vuoto o insieme al caffè e biscotti. E’ una fonte di energia sana che aiuta a tenere lontane le insidie tropicali, con il potere antibiotico naturale del ginger e quello tonificante e ripulente della barbabietola.
A Malindi lo propongono buonissimo (anche da asporto) al Juice Garden di Kenyatta Road, di fianco a Jabreen. Vale la pena assaggiarlo!
Per chi vuole farlo in casa con la centrifuga, si consiglia l’aggiunta di una carota e di foglie di menta.

TAGS: succhi kenyakenyan juiceginger kenyabarbabietola kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Un altro sabato in compagnia del titolato chef italiano Giacomo Gaspari, in trasferta...

LEGGI L'ARTICOLO

Gli mshakiki sono spiedini di carne, simili come presentazione agli arrosticini della tradizione del centro Italia.
Possono essere di bovino, pollo o capretto e ideale, prima della preparazione, è la frollatura della carne in frigo e la marinatura con olio, sale, pepe...

LEGGI QUI LA RICETTA

La zuppa di granchio con il ginger è un piatto tradizionale dell'arcipelago di Lamu.
La popolazione locale, specialmente nell'isola di Pate, è solita consumare questa pietanza accompagnandola con riso al cocco o chapati.
Ecco la ricetta originale rielaborata da malindikenya.netLEGGI TUTTA LA RICETTA

Il pollo alle spezie e lime è un gustoso piatto di terra della costa keniana.
L'abbinamento del pollo con l'agrodolce è un classico delle cucine indo-orientali, così come l'abbinamento con ginger e curcuma.
Nei locali e nelle case di Mombasa...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango,...

LEGGI LA RICETTA

Una gara di cucina indiana tra hotel, ristoranti ed altre attività di Malindi e dintorni, che si tiene una volta al mese circa in una diversa location.
Dopo il Barefoot di Che Shale, il Fishing Club di Malindi, a novembre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il pollo cucinato "alla swahili" risente, come molti piatti della costa del Kenya, di antiche mescolanze e suggestioni tra India, Medio Oriente ed altri Paesi che hanno frequentato l'Oceano Indiano d'Africa.
Ecco la ricetta originale di questo gustoso piatto di...

LEGGI QUI LA RICETTA

Ricco di proprietà, lo Zenzero (Zingiber officinale Roscoe), conosciuto anche con il nome inglese Ginger, è una pianta erbacea perenne, alta circa 90cm e appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. 
La pianta del Ginger presenta un fusto sotterraneo, formato da un...

LEGGI TUTTO

La spiaggia e i rinomati servizi di Malaika Beach resteranno...

LEGGI L'ARTICOLO

Paparemo Beach inaugura la stagione estiva sulla costa keniota, raddoppiando i suoi ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Al Malaika Beach di Mayungu in settimana, ma solo su prenotazione, mentre...

LEGGI L'ARTICOLO

Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il mio cuore batte all'impazzata quando sono immerso nella natura del Kenya.
Mi faccio cullare dal vento sul mare e metto la testa in su come un bambino.
Guardo le palme che ondeggiano, che si ritagliano uno spazio tra il...

LEGGI TUTTO

Ormai a Watamu il sinonimo di divertimento serale sulla spiaggia è Paparemo Beach.
Lo splendido...

LEGGI L'ARTICOLO

Questo disgraziato periodo in cui la pandemia da sei mesi a questa parte sembra aver cambiato ...

LEGGI L'ARTICOLO

In alcuni ristoranti swahili la salsa di mango per accompagnare il pesce alla griglia è una consuetudine.
Le ricette più gourmet prevedono l'ultilizzo di un pesce "nobile" come il red snapper, ma anche lo white snapper o il "kolekole" (più...

LEGGI LA RICETTA