Il Kenya in tavola

RICETTE

Pollo biryani, dall'India una specialità molto amata in Kenya

Ecco la ricetta swahili del pollo con il particolare riso speziato

24-03-2018 di redazione

Il riso alla biryani è una particolare preparazione di origine indiana, molto utilizzata sulla costa del Kenya.
Particolarmente insieme al pollo in umido, ma anche con il pesce cucinato più o meno alla stessa maniera.
Ecco la ricetta di malindikenya.net

Preparazione del riso
2 tazze di riso
4 tazze acqua
1 cucchiaio di "pilau masala" in polvere
2 foglie di alloro
2 cucchiai di olio vegetale

Per la marinatura del pollo

500 g di pollo disossato
1 / 2 tazza di yogurt naturale
1/2 cucchiaino da tè curcuma in polvere
1/2 cucchiaino da tè di "garam masala" in polvere
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
1 cucchiaino da tè di zenzero tritato
1 cucchiaino di aglio tritato
Un pizzico di sale a piacere

Per friggere
3 cipolle tagliate a fettine medie
2 pomodori tagliati a pezzi
1 tazza di yogurt
2 cucchiaini di aglio tritato
2 cucchiaini schiacciati zenzero
1 cucchiaio masala
1 cucchiaino da caffè curcuma in polvere
2 cucchiai di olio


Preparazione
Marinare il pollo combinando tutti gli articoli elencati sotto la marinata in una ciotola grande. Assicurarsi che tutto sia ben mescolato e lasciarlo a riposare per un'ora.
Mettere l'acqua in una sufuria e far bollire; aggiungere tutti gli articoli elencati sotto il riso, mescolare e lasciare cuocere fino a quando il riso è quasi completamente cotto. (Non lasciare che il riso cuoca completamente, perché finisce per essere muschioso nella fase finale.) Quando è pronto, toglierlo dalla pentola, coprirlo e metterlo da parte. La tradizione del biryani vuole che metà del riso sia fatto bollire in acqua e metà in acqua colorata con la curcuma, e poi una volta cotto, il riso sia mischiato.
Per la frittura versare i due cucchiai d'olio in una pentola e soffriggere le cipolle fino ad ottenere una leggera doratura. Aggiungere lo zenzero, l'aglio e le spezie rimanenti (pilau masala, garam masala e curcuma) e soffriggere per circa 1 minuto. Infine, aggiungere i pomodori e lasciare cuocere per 2-3 minuti.
Una volta che il composto di pomodoro è ben cotto, mescolare lo yogurt e lasciare cuocere a fuoco lento per alcuni minuti. Recuperare il pollo marinato e aggiungere nella miscela di pomodoro. Coprire e lasciare cuocere a fuoco medio fino a quando il pollo è pronto.
Togliere il pollo cotto e svuotarlo in una padella profonda; aggiungere uno strato di riso e poi aggiungere il pollo rimanente e completare con uno strato finale di riso (ci dovrebbero essere 4 strati).
Coprire con un foglio di alluminio e infornare a caldo (180 gradi) per 20 minuti.
Servire caldo.

TAGS: pollo kenyabiryani kenyaricette kenyaricette swahilicucina swahilicucina kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Kilili Baharini Resort & SPA, storico buen retiro sulla spiagga di Silversand a Malindi, è uno dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La bontà del pollo ruspante in Kenya non è un mistero. Nella maggior parte dei casi viene cucinato semplicemente alla brace, ma ci sono piatti della cucina swahili che contemplano altri piacevoli incontri di sapori. Uno di questi è il...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Si è allenata per sei mesi e quando hanno visto la sua serietà, competenza e soprattutto resistenza, molti ...

LEGGI L'ARTICOLO

Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA I MENU

Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...

LEGGI L'ARTICOLO

Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si...

LEGGI L'ARTICOLO

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Giovedì sera il Tangeri Lounge di Malindi propone un viaggio sensoriale dal Kenya verso l'Etiopia, dai...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche col nuovo anno i venerdì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, sono all'insegna...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche il prestigioso Billionaire Beach Restaurant di Flavio Briatore, sulla spiaggia del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il programma di settembre dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, è...

LEGGI L'ARTICOLO

Una gara di cucina indiana tra hotel, ristoranti ed altre attività di Malindi e dintorni, che si tiene una volta al mese circa in una diversa location.
Dopo il Barefoot di Che Shale, il Fishing Club di Malindi, a novembre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...

 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un “Mambo Italiano” al Tangeri Lounge di Malindi, per passare insieme una serata piena di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un giovedì sera speciale, come nella tradizione del Baby Marrow Art & Food Restaurant di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO