Storie

RICORDO

Viva Stefano Schiappacasse!

"E' stato uno dei miei maestri e non lo dimenticherò mai".

28-02-2015 di Freddie del Curatolo

I residenti di lungo corso di Malindi piangono oggi un altro dei loro storici fratelli. 
Uno dei simboli di un Kenya che non c'è più, ma che nei ricordi è quanto di più evocativo, romantico e letterario possa essere collegato alla presenza italiana in questa strampalata ma leggendaria "colonia" d'Africa. Uomo di mare, d'Africa e d'avventura, Stefano aveva vissuto tra Malindi, Watamu e Lamu, con i suoi dhow e i suoi inseparabili cani. Aveva fatto ritorno in Italia, nella sua Genova, da poco tempo per curare una brutta malattia.
Scompare poco dopo i sessant'anni, sempre vissuti fino in fondo con la sua filosofia, il suo senso dell'amicizia e l'amore per questa terra.
E' stato uno dei miei maestri e non lo dimenticherò mai.
Per l'affetto che provavo per lui e il personaggio che era non ho altre parole. 
Il mio ricordo è all'interno del romanzo "Safari Bar", di cui, con il nome di Sergio Boccadasse, era uno dei personaggi principali. 
Buona navigazione, Vecio.
Freddie del Curatolo 

Pochi conoscono le insidie del Kenya come Boccadasse. 
Ci fosse un album di figurine da riempire con le avventure pericolose del Kenya, lui lo avrebbe finito da tempo e ne regalerebbe i doppioni: “Celo, celo, celo, celo”. 
Il “celo” d’Africa.
Le leggende sono il pane e il companatico di Malindi e, riguardo a Sergio Boccadasse, la leggenda narra che sia approdato a Malindi, navigando direttamente da Genova, a bordo di un gozzo. 
In realtà il biondo marinaio ligure con gli occhi dell’orizzonte a mezzogiorno e le rughe profonde come il mare al di là della barriera corallina, vive in Kenya dagli anni Settanta e i primi residenti italiani si ricordano del timoniere di un fantastico dhow, l’imbarcazione tipica dei pescatori swahili.
Così Boccadasse sbarcava il lunario all’inizio della sua avventura africana. 
Si era inventato un’escursione marina dove nessun altro sarebbe stato in grado di portare i turisti: a fare snorkeling di fronte alle scogliere di Mayungu, a insabbiarsi sui bianchi isolotti che affiorano al largo di Watamu, a scoprire i mille pesci colorati di barriera nuotando con loro. 
I mzungu facevano il bagno e lui pescava cernie, barracuda e red snapper, per poi cucinarli su una griglia improvvisata sui banchi di sabbia, prima che la marea se li inghiottisse.
Certo, ogni tanto la marea arrivava un’ora prima del previsto e il barbecue finiva in acqua con tutta la carbonella (si dice che Boccadasse sia l’inventore delle colazioni sushi in Kenya) o il cielo si annuvolava all'improvviso, dando luogo a temporali pazzeschi. 
Ciò accadeva soltanto quando la barca non era provvista di adeguate coperture. 
Eppure erano avventure vere, era Africa!
Nessuno vi avrebbe rinunciato per alcun motivo al mondo, altro che gite organizzate, safari marini e altre corbellerie all inclusive. 
Viva Boccadasse!
Viva Stefano "Schiappa"!

TAGS: Stefano SchiappacasseSchiappa MalindiSergio BoccadasseDhow Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Sergio Peroni, imprenditore romano, ama il Kenya e frequenta Malindi da trent'anni.
Vita Kanaeva, siberiana e ormai italiana d'adozione, ci viene da quando è iniziata la sua storia d'amore con Sergio.
Non poteva che essere...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Una barca interamente costruita con plastica riciclata, particolarmente con i flip flop, ovvero la gomma delle infradito che a migliaia invadono le coste, anche dell'Oceano Indiano e del Kenya.
Questa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La spedizione della barca Flipflopi, totalmente rivestita di materiale plastico riciclato da ciabatte ed infradito raccolte in un anno nell'arcipelago di Lamu, ha fatto tappa ieri a Watamu.
Per...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Uno dei simboli della costa keniana è senza dubbio il dhow, la tipica imbarcazione...

LEGGI L'ARTICOLO

Non solo Checco Zalone, la costa del Kenya ha attirato in passato registi, sceneggiatori e produttori di cinema e televisione del...

LEGGI L'ARTICOLO

Quest'anno il beach party di Capodanno sarà nella storica e affascinante cornice del White Elephant di Armando Tanzini. 
Questa la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da un’iniziativa dell’esperto Sergio Peroni, assiduo frequentatore di Malindi e soprattutto da...

LEGGI L'ARTICOLO

La festa più trendy della vigilia di Natale a Watamu è al Paparemo Beach.
Nella...

LEGGI L'ARTICOLO

La serata disco del mercoledì al Leopard Point Beach, l'elegante Luxury Resort con SPA, questa settimana festeggia il Carnevale con una festa danzante in maschera.
Per l'occasione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo i festeggiamenti, le cene e i pranzi di Natale e Vigilia, questa sera si balla sulla spiaggia dell'Osteria Beach di Malindi a Casuarina.
Per la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo tante battaglie in campo e tante avventure in giro per il mondo, Stefano Salvatori ha perso quella più importante di tutte. 
L’ex calciatore del Milan e della Fiorentina, conosciuto da tutti a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il Malindi Multicultural Festival è giunto alla sua decima edizione e come tutti gli anni prenderà il ...

LEGGI L'ARTICOLO

"E' un sabato qualunque, un sabato italiano" cantava...

LEGGI L'ARTICOLO

Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...

LEGGI TUTTO