CURIOSITA'
05-12-2011 di Freddie del Curatolo
Centinaia di migliaia di turisti, molti dei quali italiani, da vent'anni a questa parte hanno percorso avanti e indietro la Mombasa-Malindi.
Chissà quanti di loro si saranno accorti di un particolare che non è mai cambiato da allora.
Tra Kilifi e Watamu (volendo essere precisi, nei pressi del villaggio di Matsangoni) dai primi anni Novanta c'è un copertone appeso a un ramo, sul ciglio della strada, con una scritta a vernice bianca: "Suma".
Magari tra i residenti che hanno fatto moltissime volte quella strada, qualcuno si è chiesto il perchè di quella ruota e di quel nome.
Non è una pubblicità occulta, un messaggio subliminale e nemmeno l'avviso di un gommista che opera nei paraggi.
Suma è il nomignolo di un certo Ismail, un keniota mussulmano che vive lì di fronte e con il copertone di una sua automobile ha creato l'insegna della sua casa privata. Una piccola tenuta composta da tre grandi capanne di cemento misto fango col tetto di lamiera che si affacciano sfrontatamente sulla grande strada asfaltata, unico collegamento costiero. La casa padronale invece è costruita interamente in pietra viva, come le case montane di una volta in Italia.
Dietro la villetta di Suma, c'è lo shamba dove vivono le sue mogli e i tantissimi figli.
Viene incontro uno di loro, un giovanotto sorridente. "Suma" è mio papà Ismail, dice candidamente, ed è il papà di molti di noi.
Un uomo buono che ha voluto segnalare la sua presenza a chi lo viene a trovare o semplicemente a chi passa di là.
Da venticinque anni almeno, quel copertone mi fa pensare che se da una parte tante cose sono cambiate sulla costa keniota, ci sono piccoli simboli quotidiani, apparentemente insignificanti, che ci dicono che questo luogo straordinario non cambierà mai.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha ufficialmente inaugurato ieri i lavori di...
INFRASTRUTTURE
di redazione
I lavori di riqualificazione delle strade di Malindi che abbisognavano urgentemente di riparazione...
ULTIMORA
di redazione
Le forti piogge che da questa mattina stanno cadendo incessantemente sulla regione di Kilifi hanno causato grossi problemi al ponte di Mbogolo, sulla strada statale Malindi-Mombasa dopo il capoluogo di Contea.
Il ponte è rimasto sommerso dall'acqua del piccolo fiume che vi...
NEWS
di redazione
Da tempo a Malindi e Watamu, oltre che sulla strada che collega Mombasa a Lamu, si possono notare insegne, cartelli e indicazioni di edifici pubblici o privati, segnate...
VIABILITA'
di redazione
Piogge permettendo, i lavori di allargamento e si spera asfaltatura del tratto costiero Malindi-Watamu, proseguiranno da entrambi i lati.
Dopo avervi riferito...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Malindi cerca di ricomporsi per il possibile ritorno dei turisti, almeno quelli locali, a luglio ...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
A Matsangoni si balla, a Matsangoni si vive a lungo.
Il villaggio...
NEWS
di redazione
Arrivano le ruspe a Malindi per lavori sulla "National Highway", la cosiddetta autostrada che collega Mombasa a Lamu e che da sempre purtroppo taglia in due la città come una coltellata al petto, passando nel suo...
VIABILITA'
di redazione
Sono già partiti i lavori di pedonalizzazione della prima strada del centro di Malindi.
L'iniziativa, finanziata ...
NEWS
di redazione
Prosegue la "pavimentazione" di Malindi, al fine di snellire il traffico che con lo sviluppo della cittadina aumenta di giorno in giorno.
Sono terminati in questi giorni i lavori di posa e di tutto il tratto che dalla strada dell'aeroporto...
AMBIENTE
di redazione
Gli ambientalisti si muovono per evitare uno scempio che potrebbe riguardare "casa nostra", ovvero l'Arabuko Sokoke Forest, che si estende da Gede a Matsangoni, lungo la strada Malindi-Mombasa dove ci sono anche gli ingressi per i turisti, fino a buona...
NEWS
di redazione
Nessun pericolo di autostrada nel centro cittadino di Malindi, lo ha affermato la Kenya National Highway Authority in un comunicato trasmesso ai media e agli operatori questa mattina.
I lavori di scavo...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Malindi felicemente sottosopra per lavori in corso.
Si opera su più...
STRADE
di redazione
Alcune delle arterie stradali principali di Nairobi, nel quartiere di Westland, nodo commerciale della...
NEWS
di redazione
Sarà prossimamente asfaltata la strada interna che va da Mambrui a Marafa, grande villaggio famoso per le Hell's Kitchen, canyon che da sempre è un'attrazione turistica per i suoi colori ed il contrasto con la natura africana.