NEWS
27-09-2017 di redazione
Prosegue la "pavimentazione" di Malindi, al fine di snellire il traffico che con lo sviluppo della cittadina aumenta di giorno in giorno.
Sono terminati in questi giorni i lavori di posa e di tutto il tratto che dalla strada dell'aeroporto (la Malindi-Mombasa, dal roundabout in poi) portano verso la clinica Tawfiq e il mercatino dell'artigianato locale.
La strada ha tre biforcazioni, tutte ricoperte ora dai blocchetti che ormai hanno sostituito il bitume (per fortuna) nei percorsi urbani delle cittadine keniane.
Quindi oltre a poter raggiungere più facilmente il frequentatissimo ospedale e l'attrazione per turisti della "fabbrica di legno", si può tagliare velocemente dalla Malindi-Mombasa e raggiungere l'altra direttrice asfaltata, la strada per lo Tsavo. Qui, sempre senza incontrare sterrato, si può girare per il quartiere di Majengo dove un'altra pavimentazione può portare proprio dietro al centro commerciale della banca Barclays.
Un'altra strada invece, prima di raggiungere quella la Tsavo Road, porta alle falegnamerie, dove spesso transitano molti camion (rendendo la strada sterrata ancor meno praticabile) e da qui al mattatoio.
I progetti di rifacimento del manto stradale malindino prevedono in futuro anche la posa dei blocchetti sull'altra traversa che unisce le due strade asfaltate, in modo da creare un quadrilatero funzionale ed eliminare gli annosi problemi delle buche, dell'impraticabilità durante le piogge e della viabilità "selvaggia".
Un passo in avanti per la funzionalità di Malindi, dato che ormai in questo senso il "progresso" è inevitabile.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L'ente nazionale della viabilità del Kenya (NTSA) ha deciso con effetto immediato di vietare in tutto il Paese il trasporto pubblico dalle 7 di sera alle 6 del mattino.
Una decisione maturata...
PERCORSI
di Andrew Botta
“Safari to Malindi”. Da quando sono arrivato in Kenya 63 anni fa, ho seguito una tradizione dei residenti locali “upcountry” di prendere le ferie a dicembre, e passare alcune settimane alla costa, al mare, una specie di ferragosto alla kenyana....
NEWS
di redazione
Passi avanti per l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso Sala Gate del Parco Nazionale dello Tsavo Est.
Dopo che il tratto da Malindi al villaggio di Ganda sono stati spianati e si presentano ora in ottime condizioni...
In swahili si usa dire "kazi na endelea" che potrebbe equivalere all'internazionale "work in progress", se non che...
NEWS
di redazione
Sarà prossimamente asfaltata la strada interna che va da Mambrui a Marafa, grande villaggio famoso per le Hell's Kitchen, canyon che da sempre è un'attrazione turistica per i suoi colori ed il contrasto con la natura africana.
INFRASTRUTTURE
di redazione
Malindi felicemente sottosopra per lavori in corso.
Si opera su più...
VIABILITA'
di redazione
"Ci vogliono almeno 200 milioni di scellini per rifare l'intera rete stradale di Malindi. Il Governo deve mettere mano al portafogli e disporre i lavori con l'Autorità statale della viabilità". Questo è l'appello del parlamentare malindino Willy Mtengo, eletto lo...
NEWS
di redazione
Apre i battenti a Nairobi il primo hotel all'interno dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta.
Si tratta del Lazizi Hotel, di proprietà di una compagnia indiana e gestito dalla catena Sarovar.
L'hotel ha 144 camere ed è pronto ad ospitare, oltre agli...
NEWS
di redazione
Stop al traffico delle automobili nel centro di Nairobi per due giorni alla...
NEWS
di redazione
Non solo strade: a Malindi ieri è stato inaugurato anche l'edificio che ospita il nuovo "mercato vecchio" nel ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Nell’indimenticata commedia “Johnny Stecchino”, il grande Roberto Benigni fa dire al mafioso siciliano che il problema principale di Palermo è il traffico.
Anzi, il “ciaffico”, con pronuncia da siculo doc.
Ecco, il residente italiano di lungo corso (che non a...
ULTIMORA
di redazione
Le forti piogge che da questa mattina stanno cadendo incessantemente sulla regione di Kilifi hanno causato grossi problemi al ponte di Mbogolo, sulla strada statale Malindi-Mombasa dopo il capoluogo di Contea.
Il ponte è rimasto sommerso dall'acqua del piccolo fiume che vi...
NEWS
di redazione
Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...
NEWS
di redazione
Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...
METEO
di redazione
La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...
TRASPORTI
di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...