PERCORSI
27-01-2018 di Andrew Botta
“Safari to Malindi”. Da quando sono arrivato in Kenya 63 anni fa, ho seguito una tradizione dei residenti locali “upcountry” di prendere le ferie a dicembre, e passare alcune settimane alla costa, al mare, una specie di ferragosto alla kenyana.
Al mare si andava con la macchina, Land Rover prima, Toyota piu tardi.
Per molti anni la strada Nairobi – Mombasa non era asfaltata eccetto vicino a Nairobi e Mombasa.
Per un buon periodo di anni facevamo il percorso di notte.
Dopo aver visto un film al drive-in “Belview” sulla Mombasa road, verso mezzanotte si partiva per il mare,
Arrivando a Mombasa al mattino.
Ricordo che un anno, arrivando molto presto all’hotel vicino a Diani, il padrone si lamentava "siete arrivati troppo presto, la colazione non e inclusa".
Di anno in anno la strada Nairobi-Mombasa e migliorata, e’ stata asfaltata, ma si è anche riempita di traffico.
Ormai è intasata costantemente da una colonna continua di camion con containers ed il viaggio nutturno e altamento sconsigliato.
Il dicembre scorso ho voluto provare un suggerimento da un amico per una nuova route per Malindi.
Ecco il nostro persorso.
Il 4 dicembre scorso siamo partiti da Nairobi alle 6 del mattino e alle 8.30 eravamo gia a Kitui.
Qui termina l’asfalto e si percorre la strada Kitui-Kibwezi, molto malandata, fino alla deviazione per l’ingresso del parco a Ithumba Gate. I lavori di asfalto sono iniziati da Kibwezi e non sono ancora molto avanzati. Si procede lentamente a arriviamo all’ingresso del parco verso le ore 13.Tutto il parco ha delle strade percorribili senza problemi a parte all’inizio l’attraversamento del fiume Tiva. (vedi foto)
Verso le 16 attraversiamo il ponte di ferro sul Galana e solo verso le 18 arriviamo alla uscita del parco a Sala. Da Sala a Malindi la strada e’ in rifacimento e un temporale improvviso ci causa problemi. Fango e camion inpantanati ci rendono gli ultimi kilometri molto difficill.
Arriviamo a Malindi verso la 21.30.
Il mio commento su questa nuova via e’ che molto presto, con il temine dei lavori delle due nuove strade asfaltate Malindi-Sala e Kibwezi-Kitui questa via potra diventare una buona alternativa alla via principale Nairobi-Mombasa.
Sperando che i lavori di asfalto procedano bene, riproveremo questo percorso nel nostro prossimo viaggio a Malindi.
Ecco i dettagli della route
Nairobi>Thika>Kitui km 131
Kitui> Mutomo>Ikutha>Ithumba Km. 137
Tsavo east Park- Ithumba>Galana bridge lm.107
Galana Bridge > Saka gate km 73
Sala gate > Malindi Km 104
Totale km 562
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STRADE
di redazione
Alcune delle arterie stradali principali di Nairobi, nel quartiere di Westland, nodo commerciale della...
INIZIATIVE
di redazione
Mancano pochi giorni al via della seconda edizione del Malindi Raid 4x4, la coinvolgente “spedizione” competitiva ...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Sabato mattina si svolgerà per il quinto mese di seguito la pulizia di una zona di Malindi a...
NEWS
di redazione
Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...
FILM
di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish approda al cinema in questi giorni.
"Breathe" il titolo originale del film, che sarà nelle sale italiane da questa settimana, un colossal che ha per protagonista il giovane
TECNOLOGIA
di redazione
Si chiama PEACE (acronimo di Pakistan East Africa Connecting Europe) il progetto di cavi sottomarini in fibra ottica avviato nei giorni scorsi, che entro il 2019 collegherà...
EVENTI
di redazione
Alisha Popat, una delle cantanti keniane più celebrate in patria e nel Continente Africano, martedì sera sarà in concerto a Watamu per una serata davvero esclusiva a Papa Remo Beach, nell'ambito dei full moon party di ogni mese.
La vocalist...
AMBIENTE
di Leni Frau
Prendere due piccioni con una fava. Ci sarà senz'altro anche un modo di dire simile in kiswahili per dire che a volte non solo si riescono a risolvere i problemi, ma magari se ne risolvono due nello stesso tempo, con...
EVENTI
di redazione
Anche quest’anno l’Orchestra del Conservatorio di Nairobi sbarca sulla costa per i tradizionali concerti di ...
NEWS
di redazione
Giornalisti per passione, con voglia di raccontare e l’esigenza di farlo liberamente.
Oggi è...
TRASPORTI
di redazione
Il grande giorno dell'inaugurazione ufficiale della nuova linea ferroviaria Mombasa-Nairobi è arrivato.
Domani, con il viaggio inaugurale del Presidente Uhuru Kenyatta da Nairobi alla seconda città del Kenya e primo porto marittimo, si darà il via alla linea veloce che era...
RALLY
di redazione
E’ sicuramente l’appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati d’Africa, d’avventura e di ...
In swahili si usa dire "kazi na endelea" che potrebbe equivalere all'internazionale "work in progress", se non che...
METEO
di redazione
La stagione delle piogge è iniziata con una certa veemenza in Kenya, soprattutto per quel che riguarda le regioni...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
"Our Town, our responsibility", la nostra cittadina è responsabilità nostra.
L'iniziativa...