MAL D'AFRICA
23-06-2018 di Daniele
Uno scatto fotografico colto qua e là, decine di pagine e centinaia di parole non riusciranno mai a raccontare un mondo meraviglioso, una terra lontana e antica che con i suoi spazi sconfinati, i suoi profumi, i suoi colori ed i suoi ritmi lenti (“pole pole”) regala momenti indimenticabili che, scolpiti nella memoria, lasciano un segno indelebile; sensazioni forti, a volte eccessive, senz’altro uniche nella loro contraddittorietà.
Ogni giorno mi ritrovo a pensare, passo per passo, ad ogni esperienza vissuta, ogni istante trascorso, i colori di quei tramonti infuocati, i sapori, gli amici…ricordi sempre vivi nella mia mente spesso accompagnati da un nodo alla gola.
L’Africa si percepisce contemporaneamente attraverso tutti e cinque i sensi e alla fine e proprio vero, o la si odia o la si ama! In quest’ultimo caso non se ne può più farne a meno: è una rara malattia per la quale non esistono cure, chiamata“mal d’Africa”.
Proprio come è successo a chi dopo ogni ritorno in Italia, accorgendosi di non essere più la stessa persona cerca vanamente, attraverso parole, di descrivere uno stato d’animo permanente, una strana sensazione mista di gioia e tristezza… a volte quasi di vera “dipendenza” da un’idea felice, perché sente di aver lasciato in quella terra una parte di sé che non vede l’ora di tornare a raggiungere.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STRADE
di redazione
Difficile in Africa assistere a lavori spediti.
Nel mondo del "pole pole" solitamente i tempi previsti non vengono mai rispettati.
Non è detto...
NEWS
di redazione
Il Kenya, per tanti versi è la terra del “pole pole”, del prendersela calma e fare le cose all’ultimo minuto....
NEWS
di redazione
Torna "pole pole" la fornitura d'acqua a Malindi e in tutta la Kilifi County.
Una buona notizia tra le tante negative che in questo periodo riguardano la disastrata zona dell'entroterra di Malindi e di Magarini.
Gli...
LOCALI
di Leni Frau
Il Pole Pole si rinnova e diventa “fusion”.
Lo storico locale di Watamu, da anni punto di riferimento di tanti turisti e locali, si è rifatto il look e ha intrapreso una nuova strada.
Il Ristorante Pizzeria, Lounge Bar e...
NEWS
di redazione
La notizia più importante è che le operazioni di voto in tutto il Kenya si sono svolte in maniera pacifica e con un indice di pazienza di cui noi italiani, ad esempio, non saremmo capaci. Basti pensare che in molti...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
A quasi ottant'anni la sua vitalità era un'adrenalina salutare per chiunque gli stesse vicino.
Era...
STRADE
di redazione
Procedono e neanche tanto "pole pole" i lavori di asfaltatura della strada per lo Tsavo che parte da Malindi e arriva al Sala Gate, ovvero l'ingresso più a sud del grande Parco Nazionale dello Tsavo Est, meta di migliaia di...
PERSONAGGI
di redazione
Non c’è dubbio che il sole sia nel suo destino, così come è nel suo DNA di napoletano verace.
Lucio Caizzi, attore comico e cabarettista classe 1959, da più di trenta è sui palcoscenici di tutta Italia e dietro le...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
La classica italiana da Parco Marino di Malindi, vedendo arrivare le scolaresche festanti con...
NEWS
di redazione
Kenyatta, Balala, Joho, Kingi...non è l'inizio di una formazione di calcio di Nairobi, ma i nomi che certificano una unione di intenti che porterà benefici al turismo della costa keniota.
Il Presidente...
PENSIERI
di Freddie del Curatolo
Vorrei tornare in Kenya perché mi manca.
Vorrei tornare in Kenya perché è un...
TURISMO
di redazione
Il lancio del brand "Make It Kenya", con l'anteprima italiana all'Expo di Milano e la cerimonia ufficiale settimana scorsa a Nairobi, lo ha confermato: tra i tour operator mondiali e l'imprenditoria turistica sta tornando la fiducia sul "prodotto Kenya".
Qualcosa che ti prende da dentro l'anima, la tua anima e la loro anima...è quella sensazione di essere a casa, perchè quella terra rossa, meravigliosa ti fa sentire a casa, ti appartiene, ti fa sentire come se fossi suo da...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Non è stato solo un annuncio. I progetti elencati circa un mese fa, durante un incontro con il nuovo Senior Warden dello Tsavo East, stanno diventando realtà con una tempistica quanto meno insolita rispetto ai ritmi del” pole pole” ai...
La serata-evento di sabato 25 giugno, con la mostra "Mijikenda" di Leni Frau e lo spettacolo di racconti, poesie...
OPINIONI
di Carlo Falco
In tanti hanno parlato del mal d'Africa, di come l'hanno contratto e di come ci convivono.
Io...