LOCALI
21-08-2018 di Leni Frau
Il Pole Pole si rinnova e diventa “fusion”.
Lo storico locale di Watamu, da anni punto di riferimento di tanti turisti e locali, si è rifatto il look e ha intrapreso una nuova strada.
Il Ristorante Pizzeria, Lounge Bar e Discoteca di fronte al Medina Palm e al Turtle Bay Resort è già conosciuto e frequentato a Watamu, ma quest'anno ha fatto il salto qualitativo grazie alla “joint venture” tra il proprietario Gino Pianesi e la “new-entry” Alessandra Natalizi.
Gino e Alessandra si sono conosciuti tramite amici comuni, e parlando di Watamu e delle rispettive attività hanno trovato insieme un punto di incontro che ha dato vita a questa nuova “fusion”.
Alessandra ha gestito diversi ristoranti in Italia, l’ultimo dei quali il “Casal dei Papi” nato nello stupendo casale di famiglia nel borgo laziale di Sermoneta.
Ristorante che le ha dato grandi soddisfazioni, ma il suo cuore da quando 13 anni fa ha conosciuto Watamu, è sempre stato in Africa.
La realizzazione di questo sogno si è concretizzata col Pole Pole e Gino che gestisce il locale dal 2013 ha condiviso questa fusione con entusiasmo.
Con Alessandra il Pole Pole diventa appunto un ristorante “fusion” in grado di fondere tutti gli ingredienti di questa terra, i loro profumi e sapori, i toni delle spezie e i loro colori vivaci, con tecniche e rivisitazioni innovative.
Aiuto determinante in cucina, è quello della chef Denise Recalcati che in collaborazione con Charles Charo (chef keniano) preparano le prelibatezze che Alessandra ha creato e inserito tra le proposte del menu.
Anche in pizzeria si resta in tema “fusion”, cottura nel forno a legna dopo una lenta lievitazione che va dalle 24 alle 72 ore rendendo l-impasto leggero e digeribile e prodotti provenienti solo da zone limitrofe, pomodori pelati “home made” e la protagonista del successo, mozzarella fresca proveniente dal caseificio italiano.
In definitiva, una cucina “diversa”, nata dalla fantasia di Alessandra, dove tutto ha il sapore dell’Africa con la mano di chi conosce la cultura culinaria Italiana, ad esempio le samosa, comunissime sulla costa keniota, al Pole Pole prendono nuove vesti, si possono gustare quelle al taleggio e marmellata di cipolle, o addirittura al coccodrillo, una carne che si trova di rado nei ristoranti locali, ma leggera e dal sapore unico, nel menù. Si può trovare anche nella versione hamburger, il “crocoburger” infatti, è uno dei piatti creati proprio per dare spazio a questo ingrediente, accompagnato con una salsa al frutto di baobab, sta diventando un vero e proprio piatto di tendenza.
Il locale è cambiato nei colori e nello stile, nonostante anche prima avesse una sua personalità, adesso è più accogliente e pronto a ricevere qualsiasi tipo di clientela e soddisfare ogni richiesta.
“Noi vogliamo che il cliente, che sia occasionale o habitué, si senta a suo agio – spiegano Gino e Alessandra - che si senta meglio che a casa sua, che possa conversare con i suoi amici col sottofondo musicale, godendo della nostra offerta gastronomica, o ballare con la discomusic del nostro DeeJay sino a notte fonda, questo secondo noi è il significato della parola “Fusion”. Quello che ci “differenzia” dagli altri locali secondo noi si nota dal menù e dalla fantasia e passione che entrambi abbiamo per il nostro mestiere. Siamo in tanti a Watamu, ognuno col suo stile, la differenza? Noi siamo “Fusion”!”.
La struttura del Pole Pole è veramente versatile, offre la possibilità di appartarsi sui comodi divani e godersi i videoclip musicali proiettati sui maxi schermi, di sfidarsi al biliardo, di tifare i propri beniamini della Champions League, rilassarsi mentre i figli giocano nella “Kid Land”, un’area di giochi attrezzata per tutte le età e, da qualche giorno, anche di raggiungere il locale gratuitamente tramite lo Shuttle Free, (Tuk Tuk) messo a disposizione per tutti quelli che sono curiosi di conoscere il Pole Pole e quelli che hanno già apprezzato la passione, la creatività e il servizio del locale.
Il Pole Pole è aperto tutti i giorni nel periodo di alta stagione dalle 4pm sino a tarda notte sempre pronto ad offrire le sue prelibatezze. Per informazioni e prenotazioni, Tel. 0729728364
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STRADE
di redazione
Difficile in Africa assistere a lavori spediti.
Nel mondo del "pole pole" solitamente i tempi previsti non vengono mai rispettati.
Non è detto...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
La classica italiana da Parco Marino di Malindi, vedendo arrivare le scolaresche festanti con...
STRADE
di redazione
Procedono e neanche tanto "pole pole" i lavori di asfaltatura della strada per lo Tsavo che parte da Malindi e arriva al Sala Gate, ovvero l'ingresso più a sud del grande Parco Nazionale dello Tsavo Est, meta di migliaia di...
LOCALI
di redazione
Dopo mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, una buona...
TURISMO
di redazione
Il lancio del brand "Make It Kenya", con l'anteprima italiana all'Expo di Milano e la cerimonia ufficiale settimana scorsa a Nairobi, lo ha confermato: tra i tour operator mondiali e l'imprenditoria turistica sta tornando la fiducia sul "prodotto Kenya".
NEWS
di redazione
Torna "pole pole" la fornitura d'acqua a Malindi e in tutta la Kilifi County.
Una buona notizia tra le tante negative che in questo periodo riguardano la disastrata zona dell'entroterra di Malindi e di Magarini.
Gli...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
LOCALI
di redazione
Paparemo Beach inaugura la stagione estiva sulla costa keniota, raddoppiando i suoi ...
MAL D'AFRICA
di Daniele
Uno scatto fotografico colto qua e là, decine di pagine e centinaia di parole non riusciranno mai a raccontare un mondo meraviglioso, una terra lontana e antica che con i suoi spazi sconfinati, i suoi profumi, i suoi colori ed...
LOCALI
di redazione
Ormai a Watamu il sinonimo di divertimento serale sulla spiaggia è Paparemo Beach.
Lo splendido...
EVENTI
di redazione
Una serata musicale di altissimo livello, quella che è stata organizzata dal Come Back Club di Watamu per il prossimo martedì 9 gennaio.
Al polistrumentista Marco "Sbringo" Bigi, conosciutissimo a Malindi e Watamu per le sue serate da "one man band" (soprattutto al piano...
NEWS
di redazione
La notizia più importante è che le operazioni di voto in tutto il Kenya si sono svolte in maniera pacifica e con un indice di pazienza di cui noi italiani, ad esempio, non saremmo capaci. Basti pensare che in molti...
PERSONAGGI
di Leni Frau
Quando una donna in carriera milanese arriva a Watamu per riposarsi...può succedere di tutto!
O almeno, può accadere l'inaspettato, qualcosa di trascinante ed inspiegabile in grado di cambiare le prospettive di vita.
Galeotta, per...
SPETTACOLI
di redazione
Una domenica sera in "trasferta" a Watamu per Freddie e Sbringo, che propongono il peggio del loro...