MAL D'AFRICA
06-01-2015 di Francesco Bertoni
Da diversi anni sono istruttore subacqueo e la mia passione per il mare e per i viaggi mi ha portato a immergermi in molte parti del mondo.
Il mio arrivo in Kenya, 6 anni fa, è stato quasi casuale.
Non era tra le mete che mi ero prefissato di raggiungere. Il destino ha però voluto che la destinazione Zanzibar che avevo scelto non era disponibile, così mi fu proposto di andare a Malindi.
Fu amore a prima vista, colpito al cuore da un mal d’Africa che ancora non mi lascia.
Sì, perché il mal d'africa esiste, non è solo una parola, io l'ho provato.
Mal d'africa è il ricordo del tramonto, dei profumi, del calore della gente, dei colori.
A parte questo, la settimana non poteva essere delle migliori: di quelle che ti lasciano mille ricordi da raccontare.
Per le immersioni mi appoggiai al Blue Fin Diving, un centro sub con sede a Malindi che, nella comunità subacquea riscontrava ottima fama. E la scelta si è poi rivelata ottima.
Il primo giorno l'incontro con una manta enorme che ha "volato" intorno a noi è stata una sorpresa bellissima.
Peccato non aver portato la macchina fotografica ma sapete, era il primo giorno....chi pensava...
I giorni seguenti però non mi faccio sorprendere senza macchina. Anche perché è il periodo del passaggio dello squalo balena...e non si sa mai.
Certo, lo sappiamo bene io e il mio amico e compagno d’immersioni Marco, l'incontro sarebbe come comprare un biglietto della lotteria e sperare di vincere.
Ma nella vita qualche volta si vince....e noi stavolta abbiamo fatto 13.
Fatta la prima immersione, si risale in barca. Ma non facciamo quasi in tempo a toglierci il gav che Lorenzo, uno dei titolari del diving, grida "IL BALENA..IL BALENA!".
Giusto il tempo di richiudere la muta e siamo in acqua. Lo spettacolo è incredibile: i balena sono ben 3, uno più piccolo e gli altri due giganteschi.
Scatto a più non posso con la mia digitale anche se alcuni momenti mi sembra che il balena sia così vicino che non riesco ad inquadrarlo. Sono minuti di adrenalina che vorresti non finissero mai.
Ma purtroppo finiscono, direi anzitempo visto che un "furbissimo" inglese si attacca alla pinna dorsale di uno dei tre e, con un colpo di coda spariscono inabissandosi.
Non vi dico che attimi brutti ha passato l'inglese visto che ci siamo fiondati in tre per fargli capire gentilmente che non era stato un bel gesto il suo.
Ci rimane il ricordo del fantastico incontro...e qualche foto
Il resto non è stato meno emozionante, soprattutto il testa a testa tra Marco ed un elefante. Ma questa è un'altra storia...
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Il mio mal d'Africa esiste da quando ero bambina.
Sono ormai 10 anni che vado in Kenia e ogni volta che scendo dall'aereo mi viene da piangere cosi pure quando devo tornare,un pianto di felicità non so come spiegare, in...
POESIA
di Freddie del Curatolo
Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa...
MAL D'AFRICA
di Freddie del Curatolo
Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa; l’aria non si respira, si assapora, il tempo scorre, non corre ed il sistema nervoso si sistema, non s’innervosisce.
Un luogo dove la gente non t’incrocia, ti saluta,...
Mal d’Africa , termine usato a sproposito.
Non c’è nessun Male accostabile all’Africa , non credete ?
Si ripetono queste tre parole per definire quel sentimento che si prova quando , lasciato il continente , è struggente la nostalgia di...
STORIE
di redazione
Tra i cinque beati e venerabili annunciati ieri da Papa Francesco c’è anche una suora italiana delle...
MAL D'AFRICA
di redazione
Questo "muretto" è dedicato a tutte le persone che hanno avuto a che fare con il Kenya, in vacanza, per lavoro, ospiti di un amico, per volontariato o altra scelta volontaria e involontaria, e hanno conosciuto la magia di questo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una bella notizia di vita in questo agosto un po' triste per eventi che ci hanno privato di amici e connazionali della comunità italiana sulla costa del Kenya.
Ieri notte a Mombasa è nato Francesco, il figlio primogenito di Simone...
Il mio mal d'Africa risale a tanto tempo fa.
Dicembre 1971,avevo 17 anni e ricordo perfettamente (perchè la rivivo ogni volta che torno)la sensazione di essere arrivata,di essere a casa.
EVENTI
di redazione
Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...
MAL D'AFRICA
di Alessia Rossetti
Sì, lo so: la savana.
Il Kenya è conosciuto in tutto il mondo per quello e anche io...
MAL D'AFRICA
di Fabrizio Ancona
A volte penso che parlare di "Mal d'Africa" sia un'offesa per tutta quella gente che vive nei ...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
E continuano a chiamarlo "mal d'Africa". Io non capisco e chiedo: "ma cosa c'è di male, perchè quella parola negativa"?
Mi rispondono che in realtà si usa "mal" per definire un sentimento che ti fa stare male quando sei lontano...
ARTE
di redazione
In arrivo un docufilm sulla danza per esaltare le bellezze naturali della costa keniana.
"Explorers in dance", nato dall'incontro tra la tersicorea di fama internazionale Tania Von Armine Oggero e il regista Francesco Malavenda, sta per essere presentato in Italia...