Libri sul Kenya

LIBRI KENYA

Nata Libera - Joy Adamson

Bompiani

15-07-2013 di redazione

"Nata libera" è il primo romanzo, autobiografico, che racconta la storia di un rapporto di amicizia tra esseri umani e animali selvaggi e feroci della Savana, che nessuno precedentemente aveva immaginato potesse rivelarsi così profondo.
Questo il motivo principale del successo mondiale che, nei primi anni Sessanta, il libro della scrittrice Joy Adamson, moglie del ranger George, di stanza sulle colline di Meru, investì la coppia.
Dal libro infatti è stato tratto anche un film (alla cui sceneggiatura partecipò la stessa Adamson) e più avanti una serie televisiva.
La storia è quella della coppia che "adotta" tre cuccioli di leone dopo che George, guardacaccia, è stato costretto ad ucciderne la madre.
E' la moglie a crescere ed accudire i cuccioli e specialmente con la piccola leonessa Elsa, stabilisce un rapporto unico e incredibile.
Come e più di un cane, Elsa non si vorrà separare dalla madre adottiva nemmeno per tornare alla vita che è più congeniale ai felini, allo stato brado nella sterminata savana del Kenya.
Fino a quando, con una decisione dolorosa (descritta nelle pagine più toccanti di un libro che, pur non avendo grande valore letterario, si fa leggere proprio per il sentimento) a tre anni dalla sua nascita, George e Joy decideranno di darle la definitiva libertà. 

TAGS: Nata Libera KenyaLibri Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Si chiama "Worldreader", ed è un'associazione no-profit che si è presa il compito di creare biblioteche telematiche per invitare alla lettura specialmente le nuove generazioni dei Paesi in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Jambo!
Mi presento: sono il creatore e direttore del portale in cui vi siete imbattuti. 
Per chi non mi conoscesse, questo potrebbe bastare. 
Amo l'Africa, il Kenya e Malindi e a loro devo moltissimo.
Ma mi piace anche osservare le...

Un altro ponte costruito con l'aiuto dei giapponesi, dopo quello di Kilifi eretto sul creek nel 1991.
Il...

LEGGI L'ARTICOLO

E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...

LEGGI TUTTO

Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...

LEGGI TUTTO

Dopo soli due anni dalla sua formazione, a fine mese chiude a Malindi l’Associazione Italiana Kilifi County. E’ un grande peccato e allo stesso tempo una sconfitta per tutta la comunità italiana di Malindi, Watamu e Mambrui.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...

LEGGI L'ARTICOLO

L'idea dell'Olimpia Club dell'Amatriciana solidale per i terremotati di Amatrice e dintorni è piaciuta così tanto ai residenti e villeggianti italiani di Malindi che domani sera il locale sarà allestito all'interno del campo da tennis, con la presentazione e la...

LEGGI TUTTO

Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
 

LEGGI TUTTO

Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche quest'anno il secondo trimestre delle scuole si avvia al termine.
Il fatto che le scuole in Kenya siano chiuse, invece che tre mesi d'estate come in Europa, un mese ogni tre, ad aprile, agosto e dicembre, è uno dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono sempre tanti gli italiani che frequentano il Kenya e non voltano lo sguardo altrove quando si trovano di fronte alla dura realtà del Paese africano ed ai rovesci della medaglia di luoghi turistici come Malindi e Watamu.
E' il...

LEGGI TUTTO

Può una sola coppia volonterosa creare le premesse educative per un'intera comunità di villaggi sperduti dell'Africa? 
Carmen e Celestino, pensionati di Bolzano, hanno sempre pensato che fosse possibile e ci sono riusciti. 
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ nata a Mombasa da padre inglese e mezzo seychellese e mamma keniana, ha vissuto a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO