SILVIA ROMANO
27-11-2018 di Freddie del Curatolo
"E un altro giorno è andato, la sua musica ha finito, quanto tempo è ormai passato e passerà?", così cominciava una delle poesie in musica più belle di Francesco Guccini.
La musica è tutto, è il ristoro dell'anima quando il silenzio inizia a farsi assordante e le parole sono sempre più vuote, ostili, inutili e qualificano gli uomini per quello che sono e li spogliano di ogni morale.
Con questi sentimenti addosso un cronista dovrebbe aver già terminato il suo aggiornamento alle notizie, anzi alla notizia che da quel dannato mercoledì sera regna sovrana sui pensieri di tanti italiani in Kenya, almeno di quelli che lo vivono con un cuore e una coscienza.
Musica, silenzio.
"Giornate senza senso, come un mare senza vento, come perle di collane di tristezza..."
Chi lo fa di mestiere, cerca di chiudere quelle collane, ma al posto delle perle ha solo freddi sassi che non lasciano nemmeno il profumo della vera essenza dell'Africa.
Ci siamo dimenticati che un tempo qui era tutto un pericolo, perchè la bellezza stessa, la passione, l'avventura erano pericolo e meraviglia.
Chi di mestiere deve risolvere i problemi, le grane grosse, mettere la parola fine alle tragedie, sa che parlerà solo alla fine e forse non ci sarà nemmeno bisogno di farlo.
Così altre 24 ore sono trascorse dagli ultimi aggiornamenti di questa pagina che ha deciso di non commentare, non considerare e non riportare tutte le supposizioni, le mezze frasi, le sciocchezze, i ragionamenti arditi e tantomeno le opinioni di chi non si vergogna di far apparire che ne sa più degli altri.
Non ci sono novità e nella terra dei giriama il detto che da noi diventa "nessuna nuova, buone nuove", è sempre stato qualcosa di positivo.
Non accade nulla, quindi non verrà la siccità a bruciare il raccolto e ardere le gole, non ci saranno le piogge devastatrici né le invasioni degli insetti voraci.
C'è soltanto il cauto ottimismo di chi sa e giustamente ha deciso di non dire e la speranza che il silenzio africano sia ancora oggi una promessa, come è sempre stato.
Il resto, le dichiarazioni e i verbali, le rassicurazioni e gli strali, i feticismi, gli accorati appelli e le lezioni dei tuttologi, li potete leggere ovunque.
Qui aspettiamo solo di potervi dare una buona notizia, di cantare la gioia e, come scriveva il poeta, di poter tornare dove "nel sole dei cortili i tuoi fantasmi giovanili corron dietro a delle Silvie beffeggianti".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Alla vigilia del triste anniversario della sua scomparsa, si torna a parlare di Silvia Romano come...
ULTIMORA
di redazione
Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
NEWS
di redazione
Ancora un rinvio nel processo a tre degli uomini che avrebbero fatto parte della banda che ...
NEWS
di redazione
Da troppi giorni non si hanno più novità riguardo alle ricerche di Silvia Romano, la volontaria ventitreenne dal 20 novembre scorso in mano ai suoi rapitori, che l'hanno...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il...
CRONACA
di redazione
Più di quattro giorni di silenzio, di attesa, di ricerche e operazioni coordinate del Governo italiano con le forze speciali del Kenya, di arresti e mandati di cattura da parte della polizia della costa.
Questo il...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Si è aperto ieri mattina in maniera inaspettata il processo ai due cittadini keniani accusati di ...
NEWS
di redazione
"Silvia Romano è stata liberata, Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Sabato 8 febbraio all’Osteria Town di Malindi viene presentato l’unico libro sul rapimento della volontaria italiana ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Silvia Romano è viva e sarebbe in corso una trattativa per liberarla.
Questa...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Il processo per il rapimento della volontaria italiana Silvia Romano avrebbe dovuto...
NEWS
di redazione
Il Ministero degli Esteri britannico, alle porte dell'alta stagione e delle feste natalizie, ha dichiarato le mete turistiche del Kenya più battute dai propri connazionali, luoghi sicuri (consigliando la solita dovuta cautela da rispettare per chi...
CRONACA
di redazione
Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...
NEWS
di redazione
Alla luce degli ultimi avvenimenti per cui dal Kenya siamo tutti in ansia e pena, con notizie più o meno fondate che si susseguono e spifferi che alimentano solo...