NEWS
24-03-2017 di redazione
Sono già due le aziende internazionali che allevano coccodrilli presi lungo il fiume Galana, nell'entroterra di Malindi, per poi ammazzarli e vendere la pelle e in seconda istanza, la carne.
Nel Paese della protezione degli animali da savana, il coccodrillo non è una specie protetta e la sua facile riproduzione non desta preoccupazione per un'eventuale estinzione. In realtà così dovrebbe essere anche per i colleghi di fiume ippopotami, che invece vengono protetti e ne è vietata la cattività per il commercio della carne.
Invece il Kenya Wildlife Service incoraggia le aziende che vogliono investire nei coccodrilli.
A Kakoneni è già presente un'azienda britannica, la Kazuri London Crocodile farm, che alleva ed esporta coccodrilli con grande successo.
Mildred Perker, imprenditrice inglese, ha raggiunto un accordo con le autorità locali per esportare la pelle di coccodrillo.
Una borsetta del prezioso anfibio può valere fino a 30 mila euro.
"Allevare i coccodrilli con intelligenza e toglierli dal fiume aiuta lo sviluppo di questo ecosistema - ha detto la Perker - in più abbiamo creato un macello aperto gratuitamente a tutti i cittadini della zona di Kakoneni che possono alimentarsi con una carne nutriente come quella del coccodrillo".
Ora si dice che anche i cinesi stanno arrivando sulle rive del Galana, e che ci sarebbe già una compagnia che avrebbe iniziato un piccolo allevamento per la produzione e l'esportazione.
Il mercato è in espansione, anche se sarà da vedere quante licenze il KWS deciderà di elargire per questa "tratta" legalizzata.
Sembra però che il coccodrillo non commuova ne indigni nessuno, da queste parti.
(foto di Gianni Maitan)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUOGHI
di redazione
Pochi conoscono il lago Chala.
Situato per metà in Kenya e per l'altra metà in Tanzania, sotto il Kilimanjaro, tra la cittadina di Taveta e quella di Loitokitok, il Chala è un...
LOCALI
di redazione
Una serata particolare per chi vuole assaggiare una specialità keniana, il coccodrillo e una new entry molto apprezzata: il capretto al forno.
Animali che arrivano da allevamenti e che è possibile gustare solo in locali che ne sanno esaltare i sapori.
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Prendendo in esame parallelamente due statistiche relative all’anno appena trascorso in Kenya, saltano all’occhio numeri contrastanti che apparentemente fanno...
FAUNA
di redazione
La carne degli animali di savana, la cosiddetta "game meat" da sempre costituisce un'attrazione, una leggendaria passione per gli appassionati carnivori che vogliono assaggiare un cibo esotico e allo stesso tempo sentirsi "avventurieri" del gusto. Una tradizione che fino a...
METEO
di redazione
La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...
CRONACA
di redazione
Sulla costa del Kenya si narra di visioni di elefanti in spiaggia fino a...
EVENTI
di redazione
Confermato anche questa settimana il Grand Buffet del giovedì del Kiwi People di Malindi, il bar ristorante del mitico Eugenio in Lamu Road.
Con il sottofondo della musica italiana ed internazionale del "one man band" Filippo, giovedì 24 agosto sangria gratis...
LUOGHI
di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...
LOCALI
di redazione
Giovedì che vince non si cambia, anche con l'anno nuovo: il grand buffet settimanale del People Bar & Restaurant di Malindi, sulla Lamu Road prima del Galana Center propone la sua carrellata di piatti e stuzzicherie, per una vera e propria cena...
ULTIMORA
di redazione
Automobilisti fermi e statale Mombasa-Nairobi chiusa per qualche ora per...
LOCALI
di redazione
Il mercoledì al Tangeri Lounge è ormai una serata “cult”: non solo per la consuetudine di Chef ...
EVENTI
di redazione
Questa settimana saranno gli spedini le "star" del lunedì del People Kiwi di Malindi.
Il locale di Lamu Road gestito dal...
DA VISITARE
di Leni Frau
La Bio Ken Snake farm di Watamu è sicuramente uno dei luoghi più interessanti ed utili da visitare nella cittadina turistica.
La struttura che...
COMMERCIO
di redazione
Da oggi il libero commercio tra Stati africani non è più solo una teoria ma diventa legge, sottoscritta da 24 Paesi su 54, con...
EVENTI
di redazione
Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il piccolo e meraviglioso lago Kamnarok è a rischio prosciugamento e i coccodrilli sono i ...