ULTIMORA
11-07-2017 di redazione
Tempi duri per i furbi in Kenya.
Sicuramente, come già ampiamente dimostrato da operazioni del recente passato, il kenya non è più il Paese di Bengodi di qualsiasi genere di disonesto o malavitoso, grazie anche agli accordi di collaborazione tra polizie stipulati negli ultimi anni.
Tre italiani sono apparsi ieri in Corte a Nairobi con l'accusa di essere illegalmente in Kenya senza permessi di lavoro e, attraverso la azienda di loro proprietà, di aver tentato di vendere generatori contraffatti ad una ditta locale.
I tre connazionali, Angelo e Giuseppe Criscuolo ed Antonio Loffredo, sarebbero stati colti sul fatto dopo che con cataloghi fittizi, avevano venduto falsi generatori Caterpillar dell'omonima azienda svedese, come riferito dal quotidiano The Star che ha potuto vedere i documenti relativi al loro arresto.
L'azienda keniana esclusivista della ditta Caterpillar SARL ha preso le distanze dall'attività dei tre italiani e li ha denunciati a sua volta per attività illecita ai loro danni. L'inchiesta è partita da uno degli acquirenti dei generatori diesel spacciati per originali dai tre, e dalla sua denuncia alla polizia di Nairobi.
Nell'appartamento dei Criscuolo sono stati trovati biglietti aerei di ritorno per l'Italia, ritorno programmato per il prossimo sabato.
Ma qualcosa è andato storto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CRONACA
di redazione
Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
NEWS
di redazione
Attenzione turisti e residenti in Kenya ad indossare indumenti riconducibili a forze dell'ordine o divise simil-militari come...
ULTIMORA
di redazione
Secondo la polizia locale ed alcune fonti raccolte dai cronisti del quotidiano nazionale keniota "The Standard", nelle ultime ore si sarebbe ristretta l'area di ricerca delle forze congiunte keniane e italiane che stanno da giorni setacciando la vastissima area di...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il...
NEWS
di redazione
Una settimana di silenzio: quello sacrosanto di chi indaga sul rapimento di Silvia Romano a Chakama, datato ormai 20 giorni fa, quello rispettoso di chi, come noi, ha scelto di scrivere solo i fatti veri dal Kenya o le notizie...
ULTIMORA
di redazione
Un gruppo di criminali armati ha cercato questa mattina di assaltare un bus del Politecnico di Kwale, in Costa Sud, nelle vicinanze della cittadina di Ukunda.
Secondo le prime ricostruzioni dei testimoni
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
NEWS
di redazione
Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...
NEWS
di redazione
Dopo l'ultima vicenda che ha riguardato un turista arrestato nel Parco Nazionale dello Tsavo Est per aver usato senza permesso un drone telecomandato per riprendere una coppia di leoni (chiaramente disturbati dall'oggetto aereo)...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...
FOCUS
di Freddie del Curatolo
La polemica scoppia dopo la conferma del nuovo DPCM di un Governo italiano che tra oggi e domani...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Il processo per il rapimento della volontaria italiana Silvia Romano avrebbe dovuto...
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
NEWS
di redazione
Ancora rimandato il trasferimento in Sardegna di Mario Mele, l'ex residente di Malindi proprietario del Mario's Lounge al Nakumatt, arrestato dall'Interpol il 29 marzo scorso durante un'operazione congiunta con la polizia della regione costiera del Kenya.
Una volta estradato in...