Ultime notizie

NEWS

Kenya: vietato indossare divise militari e simili

Legge antiterrorismo, vale anche per i turisti stranieri

06-03-2019 di redazione

Attenzione turisti e residenti in Kenya ad indossare indumenti riconducibili a forze dell'ordine o divise simil-militari come tute, giacchette o t-shirt mimetiche o camicie di corpi anche dell'esercito italiano, dei marines americani ed altro.
Dallo scorso 1 marzo infatti in Kenya è entrato in vigore un decreto secondo il quale nessun cittadino keniano o straniero, quindi nemmeno i turisti, possono indossare uniformi, divise o altri abiti che ricordino le forze di polizia, l'esercito ed altri corpi speciali del Kenya.
Si tratta di un'estensione della legge antiterrorismo che vuole eliminare la possibilità di presunti criminali di confondersi tra la folla e condurre operazioni utilizzando un abbigliamento che potrebbe far pensare a forze paramilitari.
Il Vice Ministro dell'intero keniano Cyrus Gituai ha confermato l'applicazione del decreto ed il suo effetto immediato. Chi verrà trovato con indosso abiti che rimandino a qualsivoglia ordine militaresco rischia l'arresto.
Ovviamente, come avvenuto già in altri casi di decreti entrati in vigore, il rischio è quello di trovarsi al cospetto di casi di corruzione, ovvero richieste di denaro in cambio della mancata denuncia.
Alcune segnalazioni sono già pervenute al nostro sito da Nairobi.
Quindi conviene fare molta attenzione ed evitare di vestire con capi riconducibili anche a corpi militari italiani, come ad esempio paracadutisti o aeronautica. A scanso di equivoci, anche la maglietta di Top Gun potrebbe creare qualche problema...

TAGS: militari kenyaabbigliamento kenyaleggi kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

L'Aviazione Civile Keniana sta per aprire all'uso dei droni per motivi non militari.
Presto nel Paese ci sarà la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le tendenze del turismo sulla costa keniana dicono chiaramente che a Malindi conviene aprire o gestire piccole e curate soluzioni alberghiere, sul genere di ville o boutique resort con poche camere, curati e in zone tranquille.
E' il caso...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Livello di sicurezza molto alto in Kenya dopo i proclami di terrore da parte degli estremisti islamici...

LEGGI L'ARTICOLO

Checco Zalone a Watamu per scegliere le location per girare il suo nuovo film. La notizia è riportata dal sito watamukenya.net. 

LEGGI TUTTA LA NOTIZIA

Diciotto ore dopo il rapimento della volontaria italiana Silvia Romano, ventitreenne milanese che prestava la sua opera sociale per la Onlus Africa Milele nel villaggio di Chakama, a più di sessanta chilometri dalla costa keniana, nella valle del fiume Galana...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La situazione dell'entroterra di Malindi e Magarini è grave e drammatica, ma potrebbe ancora peggiorare. 
All'esondazione del fiume che ha spazzato via interi villaggi e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI

Nella zona residenziale di Malindi, in posizione tranquilla e comoda al paese.
La villa con tetto in muratura si trova a 10 minuti a piedi dalla spiaggia Silversand e a 500 mt dal Parco Marino.
E’ dotata di...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un Capodanno anni Venti al Driftwood Club di Malindi. E’ l’atmosfera che lo storico ritrovo sulla ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' una di quelle occasioni da prendere al volo per chi vuole trasferirsi e magari iniziare un'attività di Bed & Breakfast o piccolo boutique hotel da gestire a Malindi.
E' in vendita...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un gruppo finanziario con sede nell'isola di Mauritius e filiali in India ed altre nazioni in Africa e Oriente, SBN Holdings, ha presentato una proposta d'acquisto per l'Istituto di Credito keniano Fidelity Bank, che ha sede anche a Malindi all'Oasis Mall...

Dal Ministero degli Affari Esteri del Kenya è arrivato un nuovo decreto legge: ogni venerdì i dipendenti pubblici si dovranno vestire con abiti tradizionali africani. La decisione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Cosa c'è di meglio che una cena a bordo piscina nel "salotto" storico ed esclusivo di Malindi, guardando...

LEGGI L'ARTICOLO

Una messa in suffragio per lo storico proprietario del Casino Malindi, Robert J. Cellini, conosciuto da tutti come Bobby, scomparso un anno fa a 76 anni dopo una breve malattia. (leggi qui la commemorazione di malindikenya.net).
La messa sarà...