NEWS
03-05-2017 di redazione
Si aggravano le condizioni della scrittrice e conservazionista italiana ma cittadina keniana Kuki Gallmann.
Dieci giorni dopo l'attentato subito all'interno del suo ranch di Laikipia, nella Rift Valley del Kenya, la settantatreenne ambientalista autrice del best seller "Sognavo l'Africa" è ancora in ospedale e, dopo un lusinghiero miglioramento, le sue condizioni sono tornate a destare preoccupazione.
Sono gli stessi familiari della Gallmann, sui social network, ad ammettere che la scrittrice ha subito una seconda operazione e che è molto indebolita perché l'infezione contratta all'intestino dopo la rimozione del proiettile dal ventre, non è ancora passata e continua a debilitarla.
Nei prossimi giorni l'ennesimo bollettino medico farà chiarezza sui tempi di recupero e su quando la Gallmann potrà essere dimessa.
Intanto in rete e sul blog della Fondazione, sono ormai migliaia le testimonianze d'affetto e di stima per quella che viene definita dal leader dell'opposizione Raila Odinga "una grande combattente".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
NEWS
di redazione
Kuki Gallman sta meglio e decide di rilasciare la prima intervista alla stampa, scegliendo la testata inglese "Daily Mail".
La scrittrice ferita lo scorso 23 aprile all'addome da una banda armata di pastori della tribù dei Pokot che sostavano illegalmente nelle...
NEWS
di redazione
"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...
ULTIMORA
di redazione
Un colpo allo stomaco, e la perdita di molto sangue prima del trasporto aereo, avvenuto più di un'ora dopo la sparatoria in cui è rimasta coinvolta.
La scrittrice italiana, cittadina keniota, Kuki Gallmann è abituata a lottare ed ha avuto...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
ULTIMORA
di redazione
Una donna italiana di 71 anni, Maria Laura Satta, è stata uccisa durante una rapina in una casa privata, una villa molto isolata a Kikambala, non lontano da Mombasa. Durante la rapina, avvenuta ieri mattina, è stato ferito in modo...
ULTIMORA
di redazione
Incidente stradale questa mattina sulla strada tra Mombasa e Malindi, all'altezza del villaggio di Chumani.
Nel frontale tra un...
NEWS
di redazione
Hanno potuto fare finalmente ritorno in Italia le due turiste catanesi Laura Bruno, 32 anni, e Mary Scordo, 24 che lo scorso 6 dicembre erano rimaste coinvolte in un incidente stradale nei pressi del villaggio di Chumani, tra Kilifi e...
SOLIDARIETA'
di Giovanna Grampa
Mentre in tutto il Kenya continua a dilagare lo sciopero dei medici che sta mettendo in crisi il già provato apparato sanitario pubblico, a Malindi e dintorni ci sono sempre italiani dal grande cuore che si mettono a disposizione per...
FILM
di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish approda al cinema in questi giorni.
"Breathe" il titolo originale del film, che sarà nelle sale italiane da questa settimana, un colossal che ha per protagonista il giovane
SANITA'
di redazione
Il Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla ONG World Friends, e’ stato riconosciuto come...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato il primo decesso collegato al...
NEWS
di redazione
Il destinoIl destino può avere dei risvolti che nella sua tragicità si portano dietro incredibili coincidenze che sembrano andare al di là della pura fatalità.
L'anno scorso, a...
SOLIDARIETA'
di redazione
Sono sempre tanti gli italiani che frequentano il Kenya e non voltano lo sguardo altrove quando si trovano di fronte alla dura realtà del Paese africano ed ai rovesci della medaglia di luoghi turistici come Malindi e Watamu.
E' il...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Festeggia dieci anni di vita l’ospedale simbolo dell’assistenza agli ultimi degli slum di Nairobi.
Fondato dal medico chirurgo piemontese Gianfranco Morino con la ONG World Friends e la...