Ultime notizie

REPORTAGE

Settimana di unità con il meglio dell'Italia di Malindi

Gran finale con Ambasciatore e promozione mediatica

02-12-2019 di Freddie del Curatolo

Per otto giorni a Malindi si è respirata un’aria incredibile di unità, di positività e di voglia di ritrovarsi che, specie in questo periodo prestazionale non avevamo mai riscontrato.
Si è visto il bello dell’italianità all’estero e soprattutto è stata posata una prima pietra su quello che Malindi potrà e saprà dare con la forza dei nostri connazionali che continuano a scommettere sulle proprie attività in questa cittadina, perché lamentarsi forse distende i nervi e libera aria dai polmoni, ma di certo non serve a niente e aspettare che qualcuno al posto nostro faccia qualcosa è un esercizio di preghiera che vale per chi crede nell’aldilà africano.
Quindi noi di malindikenya.net, dieci ristoranti, un manipolo di volontari e una NGO supportati dall’Ambasciata d’Italia in Kenya e dall’Istituto di Cultura hanno messo in piedi qualcosa che ha fatto parlare di Malindi e della nostra comunità la stampa e le televisioni nazionali, che ha mosso politici locali e nazionali a chiedere informazioni e anche possibili sponsor importanti per manifestazioni future.
Tutto questo è stato il World Week of Italian Cuisine, e possiamo aggiungerci la serata di gala sabato sera al Kilili Baharini Resort alla presenza dell’Ambasciatore Alberto Pieri con la sua dolcissima consorte, il live show cooking dello chef di Casa Artusi Daniele Mami, arrivato appositamente dall’Italia e la presentazione del libro di ricette in italiano, inglese e per la prima volta swahili. Ma possiamo aggiungere anche i fuochi d’artificio dell’Olimpia Club domenica sera per la chiusura (con il nostro massimo rappresentante del Governo sempre presente), il buffet domenicale strapieno come sempre dell’Osteria Beach, il pienone per lo spettacolo di Freddie e Sbringo al Baby Marrow giovedì sera, le belle playlist musicali di Dj F (al secolo Diego Fava, chef piemontese-argentino del Tangeri Lounge), la passione pugliese di Aldo Menduni de La Malindina nella serata con specialità della sua terra, l’entusiasmo e la cucina casareccia e buonissima di Antonella Braccini del Malaika Beach, la disponibilità e la location da sogno di Antonio Colleluori al Leopard Point per l’opening day con le autorità, l’eleganza del Billionaire e del suo BBQ party sulla spiaggia del parco marino e gli aperitivi all’italiana del Bar Bar.
Una settimana partita con l’anticipazione promozionale di sabato 23 novembre quando abbiamo allestito uno stand per far assaggiare a chi passava dal centro commerciale Oasis Mall le nostre specialità, con la partecipazione esterna del caseificio MPL, dell’importatore e rivenditore di prodotti italiani Taste Italy. Alla serata ad inviti del Kilili Baharini la qualità dei vini di casa nostra è stata degnamente rappresentata dall’importatore RooM Wine Kenya e dai sui vini "Giusti". Una menzione speciale va anche alla NGO Karibuni Onlus, sempre al fianco degli italiani quando si tratta di fare cose belle e utili allo sviluppo di questo posto.
Siamo certi che se tutti avessero compreso la bontà della nostra iniziativa, in tanti altri si sarebbero uniti, così come molti altri ristoranti ed attività ce lo hanno chiesto quando ormai era troppo tardi. Senza contare chi da Watamu si aspetta in futuro un trattamento simile.
Come abbiamo scritto, questa è la prima di tante cose che si possono fare insieme, perché quando ci si unisce, oltre a risparmiare, è più facile avere il supporto esterno di istituzioni e altri sponsor.
Intanto teniamoci le belle immagini di questa settimana e di questa ritrovata unità che può veicolare la “Little Italy” del Kenya, spesso additata quasi come se questo fosse un suo limite o un difetto, come un’eccellenza e un valore aggiunto per completare il piacere di una vacanza.

TAGS: eventi mali ndiambasciatore malindicucina malindiitaliani malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA I MENU

Per concludere l’edizione 2020 della Settimana Internazionale della Cucina Italiana, che...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Anche quest'anno, come nel 2018, l'happening in occasione della Festa della Repubblica ha registrato una...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindi quest'anno ha preparato un calendario davvero succulento di eventi dedicati non solo...

LEGGI L'ARTICOLO

Un incontro istituzionale ma informale, un momento di conoscenza comune in cui il massimo esponente istituzionale italiano in Kenya ha voluto conoscere i propri connazionali di stanza nella Contea di Kilifi e in particolare a Malindi.
L'Ambasciatore...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Nella mia ormai non breve esperienza in Kenya, ho conosciuto ben sette Ambasciatori.
Con tutti ho intrattenuto, prima da comunissimo connazionale, poi da giornalista, esperto e storico degli italiani in questo Paese, rapporti cordiali.
Ho visto navigati diplomatici in pre-pensionamento,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In tutto il mondo, a partire dalla seconda metà di novembre si celebra la “Settimana Internazionale della...

LEGGI L'ARTICOLO

La Malindina per una sera si veste dei colori, degli aromi, dei sapori, delle musiche e dei costumi swahili della costa keniana.
Martedì sera...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il prossimo giovedì 1 novembre alle ore 19, presso la sala conferenze dell’Ocean Beach Resort di Malindi, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Domenica a Malindi spesso è sinonimo di una giornata in riva all'oceano indiano, tra...

LEGGI L'ARTICOLO

I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

“Questa iniziativa ha confermato la nostra volontà di coinvolgere, supportare o affiancare le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un mese e mezzo di meritate ferie, e uno dei punti di riferimento della ristorazione italiana ed internazionale a Malindi riapre i...

LEGGI L'ARTICOLO

Sicuramente ieri pomeriggio il Museo Nazionale ha ospitato il più grande virtuoso di uno strumento musicale mai approdato a Malindi.
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, che oltre al concerto gratuito del violinista Francesco D'Orazio ha offerto ai presenti un lauto...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

E' arrivato il momento: Malindikenya e Watamukenya aprono il loro ufficio italiano e si mettono a disposizione di chi vuole promuovere la sua attività in Kenya, di chi vuole vendere e acquistare una proprietà e di semplicemente cerca una consulenza...

LEGGI TUTTO

Questa settimana buffet del mercoledì al Papa Remo Beach di Watamu e sempre al Papa Remo beach party al giovedì.
Giovedì sera musica dal vivo al Baby Marrow di Malindi con il pianista e cantante Marco "Sbringo" Bigi e il...