EDITORIALE
01-09-2018 di Freddie del Curatolo
Nella mia ormai non breve esperienza in Kenya, ho conosciuto ben sette Ambasciatori.
Con tutti ho intrattenuto, prima da comunissimo connazionale, poi da giornalista, esperto e storico degli italiani in questo Paese, rapporti cordiali.
Ho visto navigati diplomatici in pre-pensionamento, nobili rappresentanti del nostro Ministero degli Affari Esteri che si sono calati con passione nella realtà africana e altri che con professionalità sono rimasti confinati nella Capitale Nairobi.
Ricordo una delle ultime Eccellenze rispondere a chi chiedeva attenzione particolare per le comunità di connazionali sparse per il Paese: “Io non sono l’Ambasciatore degli Italiani, sono l’Ambasciatore d’Italia”. Come se una delle due cose dovesse per forza escludere l’altra.
Ecco, Mauro Massoni, che si congeda da noi in questi giorni dopo i canonici quattro anni di mandato istituzionale, è stato allo stesso tempo l’Ambasciatore d’Italia e quello degli Italiani.
Ma è stato soprattutto il più vero, umano e credibile rappresentante di una così variegata “colonia” di connazionali all’estero, che io abbia avuto la fortuna e l’onore di conoscere.
In un arco di tempo che ha visto la trasformazione di una Nazione con velocità e modalità mai così moderne, Massoni sì è interessato a tutti gli aspetti dell’italianità in Kenya, dell’impresa, dello sviluppo, del volontariato finanche del turismo, entrando nello specifico di ogni singolo ambito senza mai rinunciare a conoscere, frequentare, offrire l’appoggio istituzionale, un consiglio o semplicemente un conforto a qualsiasi persona o realtà abbia chiesto un incontro con lui.
Pochi di noi conoscono e comprendono le responsabilità e la libertà d’azione legate al titolo di Ambasciatore, ruolo in cui spesso l’umanità può essere scambiata addirittura per mancanza di scaltrezza.
Nel parlare di uno dei pochi Ambasciatori che sono stati vicini anche alle realtà di Malindi e Watamu, potrei sembrare parziale.
Così come nel ricordare il suo interesse per la Cultura, l’Arte e la storia di noi italiani in Kenya e della nostra interazione con il popolo keniano.
Ma recandomi spesso a Nairobi e conversando con molti connazionali, ho potuto constatare che la mia percezione è quella di tante altre persone e che tutti coloro che hanno frequentato Mauro Massoni (e sua moglie Olga De Los Santos) condividono il mio pensiero.
Gli Ambasciatori d’Italia passano, ed è giusto così.
Personalmente, sento di perdere anche una presenza vicina, amica, rassicurante.
In ogni caso, nel rimpiangere fin d’ora Massoni siamo pronti nei prossimi giorni ad accogliere il nostro nuovo massimo rappresentante istituzionale in Kenya, Sua Eccellenza Alberto Pieri.
Augurandoci e augurandogli di essere anche l’Ambasciatore degli italiani in Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ISTITUZIONI
di redazione
Si è insediato ieri a Nairobi il nuovo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, che succede al romano Mauro Massoni.
Pieri, classe 1964 romagnolo di...
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
NEWS
di Leni Frau
Un incontro istituzionale ma informale, un momento di conoscenza comune in cui il massimo esponente istituzionale italiano in Kenya ha voluto conoscere i propri connazionali di stanza nella Contea di Kilifi e in particolare a Malindi.
L'Ambasciatore...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
LIBRI
di Leni Frau
"E' uno spaccato di italianità, di esperienze umane suggestive in molteplici settori, di esempi di scambio autentico e reciproco arricchimento tra i nostri connazionali e gli amici keniani". Così l'Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha presentato il nuovo libro...
NEWS
di redazione
A differenza dell'ODM, nessuna sorpresa in casa Jubilee Party , su chi dovrà rappresentare Malindi alle prossime elezioni nazionali.
Le primarie del partito di Governo Jubilee hanno confermato che sarà Philip Charo a candidarsi come parlamentare per la circoscrizione di...
NEWS
di redazione
Un intervento chiaro, diretto e senza fronzoli quello dell'Ambasciatore d'Italia in Kenya al Business Forum di Malindi.
Il primo rappresentante del Governo Italiano in Kenya ha voluto conoscere in prima persona la realtà dei connazionali malindini e le reali possibilità...
NEWS
di redazione
Cinquantaquattro anni sono passati dalla storica firma tra il Professor Luigi Broglio e il Presidente Jomo Kenyatta che sanciva l'inizio della collaborazione tra Italia e Kenya in campo aerospaziale.
Se nei ...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
EVENTI
di redazione
La rassegna del Cibo e della Cultura italiana a Nairobi non poteva avere sede migliore dello storico hotel Sarova Stanley nel centro della capitale keniana.
POLITICA
di redazione
Venti tra le più importanti Ambasciate straniere presenti in Kenya hanno sottoscritto e reso pubblico ieri un comunicato riguardo alle prossime elezioni di dopodomani.
Letto dal massimo diplomatico...
ITALIA
di redazione
E' ufficiale: Malindi ha un nuovo Console Onorario Italiano.
E' Ivan Del Prete, 43 anni, connazionale residente a Malindi dal 1997 e già da tempo attivo volontariamente nel garantire la sicurezza ai nostri connazionali a Malindi, Watamu e Mambrui.
COMUNICATI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Una bella serata rievocativa a Malindi per festeggiare il cinquantesimo anniversario del primo lancio di un missile dalla base italiana San Marco di Ngomeni.
L'emozione è stata rappresentata dal ritrovare alcuni veterani che hanno lavorato in quegli anni così lontani,...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un uomo buono e preparato che, come suggeriva il suo nome di battesimo, ha Donato la sua vita per curare i difetti della vista a migliaia di keniani.
Questo era l'oftalmico triestino Donato Cordi, scomparso...